
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Le mani secche hanno un aspetto invecchiato. Potete idratarle e restituire esse la loro bellezza naturale con questo semplice rimedio naturale. Provatelo!
Le mani secche e le cuticole lesionate sono il risultato della continua esposizione alla polvere, alle sostanze chimiche dei prodotti di pulizia e ai cambiamenti bruschi di temperatura. Tutto ciò, entrando in contatto diretto con la pelle, ne danneggia l’idratazione naturale, genera infiammazione e ne limita la capacità di rigenerazione.
Di conseguenza cominciano a formarsi piccole macchie ed imperfezioni che possono dare un aspetto molto invecchiato alla pelle prima del tempo. Scoprite come gestire le cuticole e lenire le mani secche.
Dato che le cuticole svolgono un ruolo molto importante per la salute delle unghie, inoltre, tendono a debilitarsi, infettarsi e rompersi. Per fortuna esistono molti prodotti naturali che contribuiscono a reidratarle per favorire la loro rigenerazione e aiutare a mantenerle in buono stato.
In questa occasione vogliamo condividere un rimedio elaborato con olio di vitamina E, olio di mandorle e burro di cacao, le cui proprietà apportano incredibili benefici.
Non esitiate a provarlo!
Gli ingredienti che uniamo in questo rimedio naturale sono potenti idratanti che rendono più morbida la pelle secca e ne migliorano l’aspetto.
Vi mostriamo in dettaglio i suoi principali benefici affinché non nutriate dubbi sui meravigliosi effetti di tale rimedio.
Leggete anche: Rimedi naturali per la pelle secca
L’olio di vitamina E è un prodotto che possiamo acquistare a una modica cifra in farmacia e le cui proprietà vengono sempre più apprezzate nel campo della cosmesi.
Gli viene attribuito un potente effetto antiossidante che riduce il danno ossidativo e che promuove la crescita cellulare ed evita la rottura dei tessuti.
La sua applicazione topica minimizza gli effetti negativi del sole e frena l’accumulo delle cellule morte.
In effetti in molti luoghi del mondo viene indicata come “la vitamina della gioventù e della vita” poiché è in grado di proteggere le cellule di fronte al processo di invecchiamento.
Questa varietà d’olio si distingue per le sue qualità emollienti e riparatrici che riducono l’irritazione e altri sintomi generati dalla secchezza.
Le sue principali applicazioni sono topiche, dato che è molto idratante e che possiede proprietà che favoriscono l’aspetto di pelle e capelli.
In questo caso specifico risulta molto utile perché riduce il rischio di infezioni nelle cuticole e mantiene l’elasticità della pelle per evitare la comparsa delle rughe.
Agisce anche come calmante naturale in caso di lesioni lievi, bruciature e danni causati dall’uso di prodotti chimici.
Considerato la crema naturale per eccellenza, il burro di cacao è un lubrificante naturale che penetra con facilità nei distinti livelli epidermici.
La sua applicazione come trattamento per le mani aiuta a conservarle morbide, belle e prive di eczemi o lesioni cutanee. Si distingue per il suo alto contenuto di agenti antiossidanti che combattono i radicali liberi.
Crea una barriera protettiva di fronte ai raggi ultravioletti del sole, riduce il rischio di macchie, flaccidità ed irritazione. È anche utile come rivitalizzante e rimedio per le cicatrici.
Invece di investire grandi somme di denaro in creme commerciali, optate per questa semplice ricetta per mantenere le vostre mani e le cuticole sane.
Gli ingredienti sono molto facili da reperire e di solito si conservano a lungo in buono stato, ma solo se vengono mantenuti in luoghi dalle temperature adeguate.
Le creme ottenute da questi ingredienti possono essere impiegate come parte della vostra routine di bellezza oppure alla fine della vostra manicure.
Visitate questo articolo: 15 usi del burrocacao che forse non conoscete
Usando sempre questo meraviglioso rimedio, potrete ottenere in poco tempo mani delicate, idratate e protette.
Preparatelo in casa per godere di tutti i suoi benefici.