
La salute della pelle è un argomento che non sempre riceve le attenzioni che merita. Nonostante si tratti di uno degli organi più importanti ed estesi del corpo, a volte tendiamo a dimenticarcene. La maggior parte di noi, inoltre, se…
Poiché è preparata a base di ingredienti del tutto naturali, la vita utile di questa crema antietà è più breve rispetto a quelle commerciali, ma la sua azione è ugualmente efficace.
Perché è importante prevenire le rughe con una crema antietà? A una certa età, per la pelle è più difficile cicatrizzare e rimarginare le lesioni che subisce a causa della continua esposizione alle tossine dell’ambiente.
A partire dai 30 anni, la pelle presenta una riduzione dei livelli di collagene ed elastina, due sostanze che la mantengono soda e giovane.
Questo, insieme agli eccessi che deve sopportare giorno dopo giorno, provoca alcune alterazioni che le conferiscono un aspetto invecchiato.
Sebbene le cellule lavorino di continuo per contrastare il fenomeno in modo naturale, il sovraccarico di compiti impedisce che i processi avvengano in modo ottimale.
Per fortuna, esiste un’ampia varietà di creme e cosmetici che aiutano a contrastare i danni e prolungare la giovinezza della pelle.
Tra le opzioni troviamo una crema antietà naturale, le cui proprietà nutrizionali correggono le imperfezioni e stimolano il ringiovanimento.
Nel nostro spazio vogliamo dirvi di cosa si tratta e come potete prepararla in casa seguendo alcuni semplici passaggi.
Pronti per scoprirla?
Unendo alcuni ingredienti naturali, possiamo ottenere una crema antietà per nutrire la pelle e prevenire le rughe.
Il principale vantaggio offerto da questa crema è la totale assenza di componenti chimici aggressivi, motivo per il quale non provoca reazioni allergiche o altri effetti negativi.
La cosa migliore è che non dovrete spendere grandi somme di denaro per acquistare cosmetici costosi e poco efficaci.
Affinché non dubitiate delle incredibili proprietà di questo prodotto, vi forniamo i dettagli più rilevanti dei suoi ingredienti.
Famoso per le sue proprietà nutrizionali e medicinali, l’olio d’oliva è un prodotto naturale dai diversi benefici per la pelle.
Contiene acidi grassi omega 3 e potenti antiossidanti che trattengono la naturale idratazione della pelle; al tempo stesso, ne stimolano la rigenerazione.
Si utilizza in alternativa a molte creme commerciali, poiché idrata in profondità e favorisce il processo di cicatrizzazione.
L’olio di cocco viene valorizzato per le sue proprietà antimicrobiche ed antinfiammatorie, che eliminano le impurità del viso e ne correggono le alterazioni.
I suoi acidi grassi a catena media contribuiscono a regolare il pH cutaneo, per evitare lo sviluppo di infezioni e l’eccessiva produzione di grasso.
Contiene una sostanza chiamata acido laurico che, secondo le ricerche effettuate, ha un effetto ristrutturante che protegge la pelle e la mantiene morbida e giovane.
Il suo facile assorbimento ammorbidisce i diversi strati dermici e lascia la cute pulita e protetta dalle aggressioni esterne.
Leggete anche: Combattere le rughe con 4 maschere
La cera d’api è una sostanza naturale caratterizzata dall’elevato apporto di enzimi e composti antibatterici.
Per quanto riguarda la cura della pelle, viene usata come balsamo naturale e rigeneratore delle cellule danneggiate.
È un idratante naturale dal potere anallergico, che pulisce e protegge tutti i tipi di pelle.
Noto per le sue proprietà aromatiche e rilassanti, l’olio essenziale di lavanda è un altro ottimo alleato della pelle grazie alla sua azione antisettica e rigeneratrice.
Si utilizza per combattere le infezioni cutanee e problemi quali acne, eczema o dermatite.
Rigenera la pelle danneggiata dalle scottature ed è un ottimo alleato per prevenire i segni precoci dell’età.
L’ultimo ingrediente di questa crema antietà è la vitamina E, un elemento chiave nella prevenzione delle rughe.
Agisce come un antiossidante naturale, capace di frenare il danno ossidativo associato ai radicali liberi e ai raggi UV del sole.
Previene il deterioramento del tessuto cutaneo ed è efficace al fine di risanare e cicatrizzare le lesioni.
Può interessarvi anche: 4 rimedi a base di miele per attenuare le rughe
Una volta conosciuti i composti ed i nutrienti di questa crema, per prepararla, bisognerà solo seguire passo dopo passo ognuna delle seguenti istruzioni.
Ricordate di acquistare solo prodotti naturali per garantirne il valore nutrizionale e i benefici.
L’avete già provata? Preparatela in casa e verificate voi stessi che non è necessario spendere troppo per mantenere bella la vostra pelle.