Maschere alla banana, 5 ricette per la pelle e i capelli
I capelli e la pelle sono tra le parti del corpo più importanti per molte persone. Proteggerli o meno condiziona l’opinione altrui sul nostro conto e la nostra autostima. In questo articolo vi presentiamo cinque maschere alla banana, un frutto naturale che grazie alle sue proprietà vi aiuterà a migliorare lo stato di salute e l’aspetto di pelle e capelli.
Scoprite insieme a noi come preparare e applicare queste maschere alla banana!
Perché proteggere pelle e capelli?
Se avete un problema di autostima, prendervi cura della vostra pelle e dei vostri capelli potrebbe essere un primo passo per amarvi di più. Uno dei principali aspetti che induce uomini e donne a proteggere la chioma e la pelle è la facilità degli appositi rimedi. A tale scopo, infatti, possiamo usare prodotti economici e anche naturali.
Maschere alla banana: 5 ricette per la pelle e i capelli
Questo frutto tropicale, della famiglia delle Musaceae, possiede numerose proprietà, la maggior parte delle quali si devono al suo contenuto di amido. La banana offre diversi benefici a pelle e capelli. In questa occasione vi presentiamo cinque maschere alla banana ottime per migliorare il proprio aspetto.
1. Maschere alla banana: ricetta antiacne
La prima ricetta e maschera a base di banana per la pelle è pensata per chiunque voglia trattare un problema di acne. La buccia delle banane molto mature calma il gonfiore e l’arrossamento causati dai focolai di acne.
Ingredienti
- La buccia di una banana matura
Preparazione
- Assicuratevi che la banana sia abbastanza matura e che la buccia presenti macchie nere. Sarà la vostra alleata contro l’acne.
- Strofinatela sul viso per dieci minuti.
- Dopodiché, potete strofinarne un’altra per altri cinque minuti.
- Lasciate agire il rimedio, dunque non lavate il viso finché non è del tutto secco.
- Ripetete tutti i giorni per una settimana.
Leggete anche: Maschere per i punti neri con ingredienti naturali
2. Maschera alla banana: ricetta per la pelle grassa
La pelle grassa è un problema molto comune. L’effetto lucido sul viso, che si concentra sulla zona di guance e fronte, è sgradevole.
Questa maschera sarà utile per eliminare questo problema. Unendo la banana con l’avena, otteniamo una maschera molto assorbente e utile per equilibrare il pH cutaneo.
Ingredienti
- ½ banana
- 2 cucchiai di avena (30 g)
Preparazione
- Per prima cosa, schiacciate mezza banana con una forchetta fino a ottenere la consistenza di un purè.
- Poi, aggiungete due cucchiai di avena e mescolate per bene.
- Quindi, applicate sul viso e lasciate agire per 20 minuti.
- Per finire, rimuovete la maschera con abbondante acqua fredda.
3. Maschere alla banana: ricetta idratante per il viso
Questa maschera è indicata in caso di cute secca e squamosa. Grazie all’azione della banana, possiamo restituire alla pelle la sua brillantezza e morbidezza naturali. Per di più, è davvero facile da preparare ed economica.
Ingredienti
- 1 banana matura
Preparazione
- Schiacciate la banana con una forchetta fino a ottenere la consistenza di un purè.
- Quindi, applicatelo su tutto il viso evitando la zona degli occhi.
- Poi, lasciate agire per 30 minuti e sciacquate con abbondante acqua fredda.
- Infine, ripetete due o tre volte alla settimana.
4. Maschere alla banana: ricetta per capelli secchi
Se avete i capelli secchi e spenti, non esitate a provare il prima possibile questa maschera a base di banana e miele. Offrirà risultati efficaci in poco tempo ed è molto facile da preparare.
Ingredienti
- ½ banana
- 2 cucchiai di miele (50 g)
Preparazione
- Per prima cosa, schiacciate la banana fino a ottenere una consistenza grumosa e densa.
- Quindi, aggiungete due cucchiai di miele e mescolate per amalgamare il tutto.
- Successivamente, applicate sui capelli precedentemente lavati.
- Infine lasciate agire per trenta minuti e lavate con abbondante acqua.
Può interessarvi anche: Benefici del miele per i capelli che dovete conoscere
5. Maschera alla banana: ricetta per la crescita dei capelli
Se desiderate far crescere i vostri capelli sani e forti, le maschere alla banana possono esservi d’aiuto. Questa in particolare prevede l’aggiunta di agrumi, limone o arancia, e latte.
Ingredienti
- 1 banana matura
- Il succo di 1 limone o 1 arancia
- 2 tazze di latte (500 ml)
Preparazione
- Frullate succo di limone o arancia, mezzo litro di latte e una banana matura (senza buccia) fino a ottenere un composto omogeneo.
- Poi, applicate su tutti i capelli. Si consiglia di separarli in piccole ciocche per una maggiore efficacia.
- Infine, coprite le ciocche con la carta stagnola.
Ricordate che la natura ci offre i migliori rimedi per combattere ogni tipo di problema. Grazie all’aiuto di uno specialista, una corretta igiene e adeguate cure di pelle e capelli, potrete ottenere ottimi risultati in breve tempo. Potete iniziare con queste fantastiche maschere alla banana!
Potrebbe interessarti ...Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.
- Blasco, G., and F. Gómez. “Propiedades funcionales del plátano (Musa sp).” Rev Med UV 14.2 (2014): 23-26.
- Díaz García, M. A. “Dermatitis seborreica, acné vulgar y rosácea.” Manzur Katrib J, Díaz Almeida J, Cortés Hernández M, Ortiz González PR, Sagaró Delgado B, Abreu Danie A. Dermatología. La Habana: Ciencias Médicas (2002): 110-120.
- Riquero, Moreno, and Lorena Matilde. Proceso de enseñanza y su incidencia en la aplicación de mascarillas naturales en el centro de formación artesanal “Guayaquil”, ciudad de Quevedo, provincia de los Ríos, año 2017. BS thesis. Babahoyo: UTB, 2017, 2017.
- Vasquez, R., et al. “Extracción de pectina a partir de la cáscara de plátano (Musa AAB, subgrupo plátano) clon Hartón.” Revista de la Facultad de Agronomía 25.2 (2008): 318-333.
-
Singh B, Singh JP, Kaur A, Singh N. Bioactive compounds in banana and their associated health benefits – A review. Food Chem. 2016 Sep 1;206:1-11. doi: 10.1016/j.foodchem.2016.03.033. Epub 2016 Mar 11. PMID: 27041291.