Anche se i prodotti naturali normalmente non scatenano reazioni allergiche, fate sempre una prova per evitare problemi, soprattutto se avete la pelle sensibile
Per avere una pelle luminosa è necessario adottare una serie di abitudini di bellezza che favoriscano il processo di guarigione e minimizzino gli effetti negativi del sole e delle tossine dell’ambiente. L’uso di maschere naturali contro le impurità è molto raccomandato.
Anche se le cellule lavorano di continuo per pulire e rigenerare i tessuti in maniera naturale, è fondamentale dare loro un aiuto extra.
Il problema è che molti prodotti presenti in commercio sono troppo costosi e non tutti se li possono permettere.
Tuttavia, esistono delle alternative completamente naturali che, se usate regolarmente, garantiscono un effetto simile senza pericolo di reazioni allergiche.
A seguire vi illustreremo 5 maschere naturali per eliminare le impurità del viso.
Cosa aspettate a provarle?
Maschere naturali contro le impurità del viso
1. Maschera con farina di mandorle e miele
La maschera naturale a base di farina di mandorle e miele è un’ottima opzione per rimuovere le cellule morte e le tossine che si accumulano nei pori del viso, ostruendoli.
Un uso regolare di questo trattamento garantirà alla pelle la giusta idratazione e creerà una barriera protettiva contro l’invecchiamento prematuro.
Ingredienti
1 cucchiaio di farina di mandorle (10 g)
2 cucchiai di miele d’api (50 g)
Preparazione
Mescolate la farina di mandorle con il miele fino ad ottenere una pasta cremosa.
Prendetene la quantità necessaria e sfregatela leggermente sul viso con massaggi circolari.
Se volete, applicate la maschera anche sul collo e sul décolleté per ottenere migliori risultati.
Lasciate agire 20 minuti e poi sciacquate con acqua tiepida.
L’olio di cocco è uno dei prodotti più usati per realizzare maschere naturali contro le impurità. Questo perché ha proprietà idratanti per proteggere la pelle dagli effetti nocivi dei radicali liberi.
A differenza di altri prodotti oleosi, non altera l’attività delle ghiandole sebacee né il pH del viso.
Inoltre, l’olio di cocco aiuta a rimuovere la pelle morta e le impurità, quindi consente di migliorare l’aspetto del viso, restituendogli salute e luminosità.
In questo caso, lo combiniamo con il sale grosso per un migliore effetto esfoliante e riparatore.
In un recipiente mescolate l’olio di cocco e il sale grosso.
Rimuovete il make-up e applicate la maschera con movimenti circolari.
Lasciate agire 15-20 minuti e poi risciacquate con acqua tiepida.
Ripetete il trattamento 2 o 3 volte alla settimana.
3. Maschera alle mele e miele
Gli acidi naturali della mela sono ideali per favorire l’equilibrio del pH del viso, infatti inibiscono l’azione delle tossine e dei radicali liberi.
Grazie a queste proprietà e al contenuto di antiossidanti, la mela facilita la pulizia dei pori e regola la produzione di sebo.
Ingredienti
1 mela
2 cucchiai di miele d’api (50 g)
Preparazione
Tagliate a pezzetti una mela e frullatela fino ad ottenere una purea.
Mescolate la mela con il miele fino ad ottenere una pasta uniforme.
Applicate la maschera sul viso e lasciate agire per 20 minuti.
Risciacquate con acqua fredda e ripetete il trattamento almeno 2 volte alla settimana.
4. Maschera all’olio di oliva e zucchero
Tra le maschere naturali contro le impurità quella esfoliante all’olio di oliva e zucchero è una ricetta tradizionale per eliminare le cellule morte e altre particelle che compromettono la bellezza della pelle del viso.
Un uso regolare mantiene la pelle elastica e protetta, oltre a ridurre la comparsa di rughe e dei segni prematuri dell’età.
Ingredienti
2 cucchiai di zucchero grezzo (24 g)
1 cucchiaio di olio di oliva (16 g)
Preparazione
Mescolate i due ingredienti fino ad ottenere una pasta densa.
Sfregate la maschera su tutto il viso e lasciate agire per 10 minuti.
Sciacquate con acqua tiepida e ripetete il trattamento fino a 3 volte alla settimana.
Lo yogurt naturale è uno degli ingredienti naturali che facilita la pulizia del viso, soprattutto perché trattiene le cellule morte e l’eccesso di sebo.
In combinazione con l’olio di rose, consente di ottenere una maschera esfoliante e riparatrice, ideale per rivitalizzare la pelle opaca e secca.
Ingredienti
2 cucchiai di yogurt naturale (36 g)
1 cucchiaio di olio di rose (15 g)
Preparazione
Mescolate lo yogurt con l’olio di rose e applicate il composto ottenuto sul viso.
Lasciate agire da 20 a 30 minuti e poi risciacquate con acqua tiepida.
Ripetete il trattamento 3 volte alla settimana, alla sera.
Siete pronti per migliorare l’aspetto del vostro viso? Includete una di queste maschere naturali contro le impurità nella vostra routine di bellezza e potrete godere anche voi dei benefici dei prodotti naturali.
I dolori muscolari si sviluppano a seguito di una serie di fattori che spaziano dallo stress all’insonnia, dall’ansia ai problemi circolatori o perfino articolari. Ecco perché sono nate terapie di ogni genere, come il massaggio con pietre calde, che cercano…
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…