Prodigiosa maschera naturale per contrastare le rughe

Grazie alla combinazione dei suoi ingredienti, con questa maschera è possibile attenuare le rughe. L'applicazione dovrà essere regolare, ciò nonostante i primi effetti sulla pelle si faranno notare dalla prima volta.
Prodigiosa maschera naturale per contrastare le rughe
Karla Henríquez

Revisionato e approvato da la dottoressa Karla Henríquez.

Ultimo aggiornamento: 11 ottobre, 2022

I rimedi naturali per la bellezza funzionano e non hanno effetti secondari sulla pelle e sulla salute. Sono efficaci grazie alle vitamine, ai sali minerali e agli acidi grassi in essi contenuti, sostanze dalle proprietà antiossidanti che aiutano a ridurre le rughe e a combattere la disidratazione e la flaccidità.

Scoprite con noi una maschera sorprendente, per dire addio a segni del tempo, incluse le rughe, con 4 fantastici ingredienti.

Contrastare le rughe: prendersi cura della pelle

Per ridurre o prevenire le rughe, bisogna imparare a curare la pelle con prodotti specifici, possibilmente naturali, ma anche a proteggerla dai fattori che ne accelerano l’invecchiamento.

Eviteremo quindi:

  • Un’eccessiva esposizione al sole, soprattutto nelle ore di massima irradiazione. Prendere il sole fa bene alla pelle e alla salute, ma occorre farlo con buon senso, per breve tempo e nelle prime ore della giornata o nelle ultime.
  • Le abitudini dannose, come il fumo e l’alcool.
  • Un’alimentazione squilibrata, povera di frutta e verdura.
  • La carenza di acidi grassi essenziali, presenti in oli sani come l’olio di oliva e di cocco, la frutta secca, i semi, il tuorlo d’uovo, l’avocado.
  • Bere poca acqua, abitudine che provoca la disidratazione della pelle.
Prevenire le rughe

Come combattere le rughe?

È sempre meglio prevenire che curare. In questo senso, se interveniamo sulle rughe quando cominciano a comparire, possiamo ottenere ottimi risultati.

Quando invece sono già presenti, possiamo distenderle un po’ ed evitare che si intensifichino troppo.

Acido acetilsalicilico

L’acido acetilsalicilico è un principio attivo usato per combattere il dolore e la febbre ed è contenuto in diversi medicinali.

Le sue proprietà sulla pelle, però, sono ancora poco conosciute.

  • Usato come ingrediente nello scrub e nelle maschere del viso, questo acido possiede proprietà antinfiammatorie e detergenti, riduce l’acne, le macchie e ogni tipo di imperfezione cutanea.
  • La sua consistenza granulosa, inoltre, permette di esercitare un’esfoliazione delicata e di eliminare le cellule morte, azione che stimola la rigenerazione della pelle.
Farmaci

Olio di rosa mosqueta per contrastare le ruche

L’olio di rosa mosqueta è uno dei migliori ingredienti vegetali per proteggere la pelle dagli effetti dei radicali liberi. Ha un elevato potere antiossidante e rigenerante, ideale per le pelli secche e mature.

Ricordate, invece, che la rosa mosqueta non è adatta alle pelli troppo giovani o grasse. Se è il vostro caso, potete sostituirlo con olio di cocco o di jojoba.

Succo di limone

Il succo di limone agisce come conservante, oltre a schiarire le macchie, eliminare le impurità e rigenerare la pelle.

Miele per contrastare le rughe

Il miele è un ingrediente eccellente nella cosmetica “fai da te” grazie alle sue proprietà idratanti e protettive.

Con il suo elevato contenuto di vitamine, sali minerali ed enzimi, il miele nutre la pelle in profondità e crea uno strato protettivo contro le aggressioni esterne.

Miele

Maschera prodigiosa per contrastare le rughe

Per ottenere ottimi risultati, vi consigliamo di scegliere olio di rosa mosqueta e miele della migliore qualità, soprattutto se avete la pelle sensibile.

Ingredienti

  • 1 aspirina
  • 15 gocce di olio essenziale di rosa mosqueta
  • 5 gocce di succo di limone
  • 1 cucchiaino di miele (7,5 g)

Preparazione

  • Innanzitutto, occorre ridurre in polvere la compressa di aspirina. Potete farlo aiutandovi con due cucchiai.
  • Aggiungete l’olio di rosa mosqueta e il succo di limone appena spremuto.
  • Mescolate tutto con il miele, che dovrà essere piuttosto liquido affinché si possa integrare bene agli altri ingredienti. Se necessario, mettetelo un paio di minuti a bagnomaria.
  • Se la miscela vi sembra ancora troppo densa, aggiungete qualche goccia di succo di limone in più.
Aspirina e miele

Come si usa?

Sarebbe conveniente applicare questa maschera subito dopo averla preparata. In questo modo, potremo mantenere intatte tutte le sue proprietà.

  • Applicate la maschera sul viso pulito e ancora umido, soprattutto sulle zone che più ne hanno bisogno.
  • Massaggiate con la punta delle dita molto delicatamente, per ottenere una leggera esfoliazione.
  • Lasciate agire per 5/10 minuti.
  • Trascorso questo tempo, lavate il viso e rimuovete il prodotto. Terminate applicando un po’ della vostra solita crema idratante.
  • Potete ripetere questa maschera una volta alla settimana. I primi risultati si faranno notare già dal primo utilizzo.
Potrebbe interessarti ...
Il significato delle rughe del viso e come prevenirle
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Il significato delle rughe del viso e come prevenirle

Il viso riflette non solo il nostro stato di salute, ma anche le nostre emozioni. Le rughe che compaiono in questa zona ci forniscono molte informa...




Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.