Punti neri e brufoli: come combatterli con il sale
· 1 Giugno 2016
Un prodotto così comune come il sale ha impieghi fantastici nei trattamenti di bellezza. In questo articolo, vi insegneremo ad usarlo come esfoliante ed astringente.
I punti neri e i brufoli sono una forma di acne più lieve che si manifesta quando i pori della pelle si ostruiscono per l’eccesso di sebo e l’esposizione costante alle impurità dell’ambiente circostante.
Anche se di solito non sono considerati un problema di salute, sono però un problema di natura estetica che richiede una soluzione efficace.
In questo senso, l’industria cosmetica ha sviluppato centinaia di trattamenti che purificano la pelle e allo stesso tempo eliminano i fastidiosi comedoni.
Tuttavia, molti non hanno la disponibilità di accedere a questi prodotti oppure sono sensibili ad alcuni ingredienti che li compongono. Per fortuna, c’è un’ampia gamma di rimedi naturali che offre effetti simili ai prodotti cosmetici, senza un costo elevato.
In questo articolo vogliamo condividere con voi alcune ricette con il sale, un prodotto le cui proprietà astringenti ed antibatteriche contribuiscono ad ottenere una pelle più pulita e senza imperfezioni.
Quali sono i benefici del sale contro punti neri e brufoli?
Il sale è un ingrediente conosciuto in tutto il mondo per i suoi impieghi nell’ambito della gastronomia. Tuttavia, oltre a conferire un buon sapore ai piatti, il sale vanta anche proprietà che possono essere sfruttate dal punto di vista estetico.
In primo luogo, ne sottolineiamo l’azione esfoliante, ideale per rimuovere le cellule morte e tutte le particelle dannose che aderiscono alla pelle.
L’applicazione di questo prodotto mediante leggeri massaggi favorisce la circolazione sanguigna e l’ossigenazione delle cellule in modo da ripararle.
Il sale è anche un potente tonico astringente, in grado di chiudere i pori e ridurre l’eccesso di produzione di sebo.
Il sale è utile nel trattamento dell’acne lieve, perché, oltre a pulire la pelle, riduce la presenza dei batteri che lo provocano.
La combinazione di sale e latte ha come risultato una crema detergente dalle proprietà esfolianti e riparatrici. L’uso costante elimina i punti neri e regola il pH naturale della pelle del viso per dare sollievo ai problemi che la interessano.
Mescolate il latte con il sale fino ad ottenere una pasta densa ed umida.
Pulite la zona da trattare e poi applicate il prodotto con dei leggeri massaggi circolari.
Assicuratevi di coprire bene la zona T del viso, che di solito è quella in cui si concentrano maggiormente brufoli e punti neri.
Lasciate agire 10 minuti e poi risciacquate.
Ripetete il trattamento ogni due giorni.
Trattamento a base di sale, argilla e miele
L’argilla è un altro ingrediente naturale consigliato per la pulizia della pelle del viso e per diminuire l’acne. L’alto contenuto di minerali e di composti astringenti penetra in profondità per facilitare l’eliminazione delle impurità.
In questo caso, l’argilla viene combinata al sale per ottenere una maschera efficace contro brufoli e punti neri.
Ingredienti
1 cucchiaio di argilla o caolino (10 gr)
1 cucchiaino di sale (5 gr)
4 cucchiai di miele (100 gr)
Cosa bisogna fare?
Mescolate tutti gli ingredienti in un recipiente fino ad ottenere una pasta densa.
Se necessario, aggiungete un po’ di acqua per far assumere al composto una consistenza cremosa.
Pulite la pelle del viso e copritela con uno strato sottile di crema.
Lasciatela asciugare dai 30 ai 45 minuti.
Fate dei leggeri massaggi esfolianti e risciacquate il viso con acqua tiepida.
Il peeling a base di sale e yogurt naturale è un’ottima opzione per rivitalizzare la pelle e rimuovere le cellule morte.
L’azione esfoliante del sale insieme all’acido lattico dello yogurt contribuisce a ridurre la presenza di punti neri e brufoli per ottenere un viso più pulito e fresco.
L’uso regolare di questo rimedio serve come trattamento contro le macchie scure e altri segni che compromettono la bellezza della pelle.
Mettete lo yogurt in un recipiente e poi aggiungetevi il sale.
Mescolate per bene i due ingredienti aiutandovi con un cucchiaio di legno fino ad ottenere un composto omogeneo.
Ricordate che lo yogurt non deve contenere zuccheri o aromi.
Una volta che la vostra crema sarà pronta, stendetene uno strato sottile su tutto il viso, evitando il contorno occhi e la bocca.
Fate dei leggeri massaggi circolari e lasciate agire per 20 minuti.
Risciacquate con acqua tiepida e ripetete il trattamento ogni tre giorni.
Conoscevate questi impieghi del sale? Scegliete uno di questi trattamenti e scoprirete che sono degli eccellenti alleati per mantenere la pelle del viso in buona salute e senza imperfezioni.
Quali sono i benefici della glicerina sui capelli? Sicuramente già conoscete la glicerina, quindi la collegherete a vari prodotti senza sapere esattamente in cosa consiste o a cosa serve. La glicerina viene spesso chiamata glicerolo ed è un composto organico…
Si dice che gli occhi sono lo specchio dell’anima, e per le donne ottenere uno sguardo incantevole fa sicuramente parte della routine di bellezza quotidiana. Mascara, sieri e altri prodotti sono alcuni degli alleati migliori per avere ciglia più folte.…
I cosmetici sono pieni di ingredienti, molti dei quali hanno nomi che non riusciamo nemmeno a pronunciare. Oggi scoprirete quali sono gli ingredienti da evitare nei cosmetici, e in quali di questi prodotti sono presenti. Se avete la pelle sensibile,…
Sono di moda i trattamenti per lo sbiancamento dei denti. Spesso però sono realizzati con prodotti aggressivi che finiscono per danneggiare lo smalto dei denti in modo irreversibile. Per avere denti più bianchi non è necessario arrivare a questi estremi…
La beauty routine per la notte è altrettanto importante, se non di più, dei trattamenti che effettuiamo al mattino prima di uscire di casa. È essenziale se vogliamo prenderci cura del nostro viso, e avere una pelle sempre bella e…
La corretta igiene intima femminile è determinante per godere di buona salute per quanto riguarda ormoni e zona genitale. Mantenere una igiene intima adeguata tiene lontano il rischio di infezioni e malattie. Esagerare non fa mai bene. Trascurare l’igiene personale non è…