
Le macchie sulla pelle sono un inestetismo molto diffuso. Per combatterle, esistono le creme antimacchia. In che modo possono aiutarci?…
Un prodotto così comune come il sale ha impieghi fantastici nei trattamenti di bellezza. In questo articolo, vi insegneremo ad usarlo come esfoliante ed astringente.
I punti neri e i brufoli sono una forma di acne più lieve che si manifesta quando i pori della pelle si ostruiscono per l’eccesso di sebo e l’esposizione costante alle impurità dell’ambiente circostante.
Anche se di solito non sono considerati un problema di salute, sono però un problema di natura estetica che richiede una soluzione efficace.
In questo senso, l’industria cosmetica ha sviluppato centinaia di trattamenti che purificano la pelle e allo stesso tempo eliminano i fastidiosi comedoni.
Tuttavia, molti non hanno la disponibilità di accedere a questi prodotti oppure sono sensibili ad alcuni ingredienti che li compongono. Per fortuna, c’è un’ampia gamma di rimedi naturali che offre effetti simili ai prodotti cosmetici, senza un costo elevato.
In questo articolo vogliamo condividere con voi alcune ricette con il sale, un prodotto le cui proprietà astringenti ed antibatteriche contribuiscono ad ottenere una pelle più pulita e senza imperfezioni.
Il sale è un ingrediente conosciuto in tutto il mondo per i suoi impieghi nell’ambito della gastronomia. Tuttavia, oltre a conferire un buon sapore ai piatti, il sale vanta anche proprietà che possono essere sfruttate dal punto di vista estetico.
In primo luogo, ne sottolineiamo l’azione esfoliante, ideale per rimuovere le cellule morte e tutte le particelle dannose che aderiscono alla pelle.
L’applicazione di questo prodotto mediante leggeri massaggi favorisce la circolazione sanguigna e l’ossigenazione delle cellule in modo da ripararle.
Il sale è anche un potente tonico astringente, in grado di chiudere i pori e ridurre l’eccesso di produzione di sebo.
Il sale è utile nel trattamento dell’acne lieve, perché, oltre a pulire la pelle, riduce la presenza dei batteri che lo provocano.
Vi consigliamo di leggere anche: Le 5 migliori tisane per una buona circolazione
La combinazione di sale e latte ha come risultato una crema detergente dalle proprietà esfolianti e riparatrici. L’uso costante elimina i punti neri e regola il pH naturale della pelle del viso per dare sollievo ai problemi che la interessano.
L’argilla è un altro ingrediente naturale consigliato per la pulizia della pelle del viso e per diminuire l’acne. L’alto contenuto di minerali e di composti astringenti penetra in profondità per facilitare l’eliminazione delle impurità.
In questo caso, l’argilla viene combinata al sale per ottenere una maschera efficace contro brufoli e punti neri.
Volete saperne di più? Leggete anche: 8 maschere esfolianti a base di ingredienti naturali
Il peeling a base di sale e yogurt naturale è un’ottima opzione per rivitalizzare la pelle e rimuovere le cellule morte.
L’azione esfoliante del sale insieme all’acido lattico dello yogurt contribuisce a ridurre la presenza di punti neri e brufoli per ottenere un viso più pulito e fresco.
L’uso regolare di questo rimedio serve come trattamento contro le macchie scure e altri segni che compromettono la bellezza della pelle.
Conoscevate questi impieghi del sale? Scegliete uno di questi trattamenti e scoprirete che sono degli eccellenti alleati per mantenere la pelle del viso in buona salute e senza imperfezioni.