La cosiddetta menta poleggio è una pianta medicinale con straordinarie proprietà più che benefiche per l'organismo. Può servire come dimagrante o calmante e l'infuso a base di questa erba ha un sapore delizioso.
La menta poleggio, detta anche menta romana, è una pianta aromatica del genere Mentha. Nasce in Asia Occidentale, nella conca del Mar Mediterraneo.
Lo stelo può arrivare a misurare tra i 30 e i 40 centimetri. Le foglie sono di colore verde scuro e i fiori sono piccoli e violacei.
Attualmente, la menta poleggio è una pianta usata soprattutto per gli infusi. Contiene minerali come potassio e fosforo, oltre ad avere proprietà mediche per l’organismo. Il sapore, già ottimo mdi per sé, può essere migliorato con alcune gocce di limone, un po’ di miele e altri ingredienti.
Benefici della tisana di menta poleggio
Perfetta per calmare i problemi digestivi.
È utile come rilassante, espettorante, antinfluenzale e dimagrante.
Migliora la cicatrizzazione.
È antiossidante.
Usi della menta poleggio
Viene molto usata per calmare dolori e disturbi gastrici. Il suo infuso è un ottimo digestivo grazie alle sue proprietà antispasmodiche, come afferma questo studio realizzato dal National Research Centre (Egitto). Per tale ragione, contribuisce a tenere sotto controllo coliche e flatulenze.
Una tisana di menta poleggio agisce come rilassante, come afferma questo studio condotto dalla Universidade Federal do Ceará (Brasile). Non è solo un calmante per lo stomaco, ma libera anche dallo stress. L’aroma e il sapore di questa menta aiutano a gestire il nervosismo. È perfetta da bere prima di andare a dormire e riposare meglio.
Questo infuso, funge da espettorante natural, come afferma questa ricerca realizzata dal Research Center of Barij Essence Pharmaceutical Company (Iran). Aiuta anche a disinfettare e ridurre le secrezioni che si accumulano nei polmoni. Per questo, è ideale in caso di bronchite.
Aiuta per combattere il raffreddore. È un ottimo alleato antinfluenzale.
Una delle proprietà più particolari di questo infuso è quella dimagrante, infatti la menta poleggio ha un bassissimo contenuto di calorie. Si consiglia di berlo se si vuole perdere pesoe se si è a dieta. Ovviamente, senza una dieta e attività fisica, l’infuso da solo non sarà di grande aiuto. Non esistono rimedi miracolosi.
Questa pianta può anche avere applicazione topica per pulire ferite e tagli, grazie alle sue proprietà cicatrizzanti, come riporta questo studio realizzato dalla Universidade Estadual de Santa Cruz (Brasile).
In più, serve a calmare i dolori mestruali e a combattere le infezioni vaginali, grazie alle sue proprietà antinfiammatorie e antispasmodiche.
Come preparare un infuso di menta poleggio
È un’operazione davvero semplice. La prima cosa che dovete sapere è che ci sono due modi per preparalo: comprare le bustine o prepararla personalmente con le foglie. La seconda opzione è la più consigliabile per ottenere i massimi benefici.
Per prima cosa, fate bollire l’acqua in un pentolino. Ovviamente, l’acqua deve essere potabile.
Poi, mettete nell’acqua la bustina dell’infuso o 4/5 foglie di menta.
Quindi, spegnete il fuoco e aspettate 5 minuti per far abbassare la temperatura e poterla assaporare meglio.
Infine, mettete un po’ di zucchero. Se consumate questo infuso per dimagrire, è meglio evitare di aggiungere sostanze zuccherine.
È importante tenere in considerazione che il consumo eccessivo di questo infuso può produrre effetti collaterali. Bisogna consumarlo con moderazione, perché può causare mal di gola, sudorazione eccessiva, mal di testa e diarrea. Se presentate qualcuno di questi sintomi, vi consigliamo di consultare un medico.
Allama, S., Kruegera, D., Demirb, I. E., Ceyhanb, G., Zellerc, F., & Schemanna, M. (2015, November 15). “Extracts from peppermint leaves, lemon balm leaves and in particular angelica roots mimic the pro-secretory action of the herbal preparation STW 5 in the human intestine”, Phytomedicine, 22(12), 1063-1070
McKay DL, Blumberg JB., “A review of the bioactivity and potential health benefits of peppermint tea (Mentha piperita L.)”, Phytother Res. 2006 Aug;20(8):619-33.
Masoumi SZ, et al., “Evaluation of mint efficacy regarding dysmenorrhea in comparison with mefenamic acid: A double blinded randomized crossover study”, Iran J Nurs Midwifery Res. 2016 Jul-Aug;21(4):363-7. doi: 10.4103/1735-9066.185574.
Se state cercando dei rimedi naturali contro le flatulenze, oggi vi presentiamo alcune piante medicinali che possono fare al caso vostro: il cumino, il finocchio, la cannella e lo zenzero. Continuate a leggere per scoprire le proprietà che aiutano a…