
Fin dall’antichità si ricorre all’aromaterapia per calmare i dolori mestruali e altri tipi di dolore. Questa tecnica impiega oli essenziali…
Sostituendo le bevande industriali (bevande gassate e acque aromatizzate) con bevande naturali, potete contribuire a migliorare le vostre abitudini alimentari.
L’ipercolesterolemia, ovvero l’eccesso di colesterolo cattivo LDL nelle arterie, è un disturbo sempre più in aumento tra la popolazione. Abbassate i vostri livelli di colesterolo cattivo con i rimedi naturali che vi proporremo a breve.
La molecola lipidica, prodotta in modo naturale dal fegato, è anche presente in molti alimenti, pertanto tende ad accumularsi in quantità eccessive nell’organismo.
Di fatto, un tasso elevato di colesterolo cattivo LDL aumenta il rischio di incorrere in una patologia cardiovascolare cronica e di compromettere il funzionamento di altri organi vitali.
L’aspetto più preoccupante è che all’inizio non si manifesta con sintomi evidenti e in genere viene individuato quando ha già dato luogo a qualche complicazione.
Ecco perché è importante mantenere uno stile di vita sano; è bene soprattutto moderare il consumo di grassi e aumentare, invece, il consumo di alimenti sani come frutta e verdura.
Secondo le credenze popolari, i seguenti rimedi potrebbero contribuire a ridurre il colesterolo cattivo LDL. Tuttavia, non esistono evidenze scientifiche che ne confermino gli effetti. Pertanto, l’ideale sarebbe inserirli nel quadro di uno stile di vita sano.
Secondo la tradizione popolare, il consumo regolare di aglio e limone può contribuire a ridurre i livelli di colesterolo cattivo. Inoltre, si ritiene che poiché entrambi gli alimenti hanno antiossidanti, potrebbero contribuire in qualche modo alla salute dell’intero organismo.
Leggete anche: I benefici dell’aglio nero
L’acqua di prezzemolo e limone è una bevanda rinfrescante che può sostituire le bevande industriali, le quali contribuiscono all’aumento del colesterolo cattivo e allo sviluppo di problemi di salute. Per prepararla è necessario che entrambi gli ingredienti siano freschissimi.
Se aggiungiamo un ortaggio ricco di acqua, come il cetriolo, al classico succo di guava, otteniamo un rimedio naturale perfetto per abbassare i livelli di colesterolo cattivo. Per apprezzare meglio i risultati consumatelo all’interno di un’alimentazione equilibrata.
Potrebbe interessarvi anche: Rimedi per digerire meglio i cibi grassi
Questa bevanda si può consumare sia calda che fredda. Dipende dalle vostre preferenze. D’altro canto, tenete presente che lo zenzero è una spezia che in alcuni casi può essere controindicata, pertanto è consigliabile consultare il medico prima di inserirlo nella propria alimentazione.
Considerato che l’avena è un alimento altamente consigliato per una dieta equilibrata, soprattutto nel caso di soggetti con colesterolo alto, vi suggeriamo di preparare la seguente bevanda. Sarà decisamente delizioso, gradevole e rinfrescante.
Tenete ben presente che, di per sé, nessuna bevanda è in grado di migliorare la salute. Potete consumarle se lo desiderate, ma sempre a complemento di un’alimentazione bilanciata.
Per abbassare i livelli di colesterolo, la cosa migliore da fare è seguire le indicazioni del medico e, allo stesso tempo, migliorare le abitudini di vita. Dovete mangiare sano e fare esercizio regolare, per almeno 30 o 40 minuti al giorno.
Se avete dubbi o domande su cosa fare per migliorare il vostro stile di vita, rivolgetevi con fiducia al vostro medico.