Far crescere le ciglia grazie a dei metodi naturali
Tutte le donne vogliono avere uno sguardo attraente e seducente. Di sicuro volete che quando le persone vi guardano negli occhi le ciglia siano perfette. Non è facile mantenerle sempre belle. Con l’uso del mascara e dei trucchi si indeboliscono e a volte cadono più spesso del normale. Per far crescere le ciglia e ridurne i danni, vi consigliamo alcuni metodi naturali.
Gli alimenti consigliati per far crescere le ciglia
Come i capelli, le ciglia crescono, ma si debilitano oppure si rafforzano a seconda di come vengono trattate. È fondamentale seguire una alimentazione sana e bilanciata. Ogni giorno dovete mangiare almeno cinque verdure crude.
Si consiglia anche di consumare diversi tipi di frutta. In questo modo, otterrete i nutrienti necessari per avere non solo ciglia e capelli belli, ma anche unghie e denti forti.
Un altro alimento molto importante da includere nella dieta è l’avena. È molto ricca di silicio, che vi aiuterà a far crescere le ciglia più forti e più velocemente. Si tratta di un alimento molto facile da includere: potete mangiarlo in zuppe, frullati o abbinato alla farina quando cucinate.
Addio stress
Evitate le situazioni stressanti. Forse vi starete chiedendo “che cosa ha a che vedere lo stress con le ciglia?”. Quando state attraversando un periodo stressante, i capelli si debilitano e cadono più del normale. Succede la stessa cosa con le ciglia. Anche queste si indeboliscono e cadono. È più difficile notarlo, ma accade con la stessa intensità dei capelli.
Assumete vitamina H
La vitamina H, conosciuta come biotina, rafforza le ciglia in modo significativo e aiuta a farle crescere più velocemente. Potete assumerla attraverso gli alimenti. Essendo una vitamina del gruppo B, potete trovarla in:
- Banane
- Sardine
- Noci
- Mandorle
- Lievito di birra
- Cereali integrali
A metà mattinata, abituatevi a mangiare frutta secca come:
- Noci
- Mandorle
- Arachidi
Antiossidanti e vitamina C
Gli antiossidanti hanno come maggiori rappresentanti la vitamina C e la vitamina E. Queste vitamine sono incaricate di combattere i radicali liberi. Aiutano a far crescere le ciglia e rafforzano i capelli. Se non assumete vitamina C, vedrete comparire le doppie punte, vedrete che i capelli si dividono e si seccano. La vitamina E aumenta la circolazione nel cuoio capelluto.
Potete trovare queste vitamine in:
- Agrumi (limone, arancia, mandarino)
- Kiwi, in grande quantità
- Avocado
- Verdure di colore verde
Gli agrumi sono facili da includere nella dieta: bevete un bicchiere di succo a colazione! In questo modo rafforzerete le ciglia, oltre a seguire una alimentazione corretta.
Dormire senza trucco
Non dimenticatevi di struccarvi per far crescere le ciglia. È fondamentale rimuovere il trucco delle ciglia prima di andare a letto. Sono prodotti chimici che aiutano a mettere in risalto la vostra bellezza, ma indeboliscono le ciglia se rimangono troppo a lungo. Si consiglia anche di pettinare le ciglia con lo scovolino di un mascara finito, ma ben lavato.
Esistono altri prodotti per le ciglia oltre al mascara e per fortuna sono naturali. Potete iniziare a provarli a poco a poco, così da notare i progressi. Ricordate che la crescita delle ciglia è impercettibile.
Olio di oliva
L’olio di oliva è il balsamo naturale per le ciglia. Sfregatene qualche goccia sulle palpebre e sulla radice delle ciglia tutte le sere. Si consiglia di sfregarlo anche sulle ciglia. Il mattino seguente, sciacquate con acqua abbondante. Ripetendo questo procedimento per uno o due mesi potrete vedere che le ciglia crescono più forti e sane.
Olio di Emu
L’olio di Emu funziona per le ciglia come la benzina per le auto. Dà energia e fa sì che crescano folte e forti. Applicatelo con un cotton fioc dalla radice alla punta. Questo olio è molto consigliato per la cosmesi in generale, quindi non è necessario che lo applichiate di sera. Potete applicarlo durante il giorno e in più conferire una luminosità speciale al vostro sguardo.
Leggete anche: Ciglia più folte in poco tempo: fantastici trucchi
Vaselina
La vaselina è un altro balsamo per le ciglia. Potete applicarla e lasciarla tutta la notte o sciacquarla dopo 15 minuti. Si applica anche alla base delle ciglia e sulle palpebre. I risultati iniziano a vedersi nel giro di qualche settimana.
Speriamo che adottiate uno di questi trattamenti, ma ricordate di utilizzarli di pari passo con una alimentazione corretta che migliorerà le ciglia e il corpo in generale.
Potrebbe interessarti ...