
Siete alla ricerca di nuovi metodi per lucidare il parquet in modo naturale? Sappiate che esistono delle alternative davvero efficaci,…
Cassette, pallet, assi di legno e perfino dei vecchi barili possono diventare mobili perfetti per qualsiasi ambiente. Siete titubanti? Eccovi alcuni suggerimenti per decorare casa innovando.
Se state pensando di decorare le vostre case, non precipitatevi a pagare prezzi esorbitanti per mobili che a volte non valgono tanto. Piuttosto, guardatevi intorno e pensate a quello che potete creare con i materiali che avete a portata di mano. Vi presentiamo alcune idee per fantastici mobili riciclati.
Spesso abbiamo la soluzione davanti agli occhi e non riusciamo a vederla. Non ci rendiamo conto che, invece di gettare via oggetti inutilizzati, possiamo riciclarli.
Per aiutarvi in questo processo di decorazione con materiali vecchi, vi offriamo alcune idee per creare dei mobili riciclati. Per niente laborioso e vi permetterà di risparmiare un bel po’ senza sacrificare assolutamente lo stile delle vostre abitazioni.
Scoprite: Consigli per arredare i corridoi di casa
Fate un giro al supermarket o dal fruttivendolo e prendete le cassette che gli avanzano. Con cassette rettangolari in legno potete costruire dei fantastici tavolini per il soggiorno o gli esterni, basterà seguire questi semplici passaggi:
Un ultimo consiglio: non dovete necessariamente costruire un mobile di due o tre di larghezza per due o tre di altezza. Potete variare l’altezza delle colonne, e questo donerà ancora più stile al vostro nuovo mobile riciclato.
I pallet, per le persone creative, sono un vero e proprio invito a mettersi all’opera. Se capita loro di trovarne uno, in una manciata di minuti troveranno il modo di riciclarlo.
Vediamo i passaggi per costruire un bellissimo e semplice tavolino per il soggiorno.
Un barile modificato per ospitare le bottiglie darà un tocco distintivo e unico. Si abbina perfettamente ad altri mobili in legno, specialmente se sono di una tonalità scura.
Per costruirlo, seguite questi passaggi:
Leggete: Giardino verticale: 4 fantastiche idee per arredare casa
Nel caso in cui abbiate un angolo della casa in cui manca “qualcosa”, dovreste prendere in considerazione questa opzione. Lavorate un pezzo di legno fino a renderlo perfettamente liscio e rifinito con una mano di vernice.
Successivamente, installate sul soffitto un gancio di supporto a forma di “S”, al quale possiate fissare con un nodo solido delle funi. Queste funi scenderanno come quelle di un’altalena, e dovrete fissarle al pezzo di legno tramite quattro fori. Saranno ancora quattro nodi, fatti nella parte inferiore del pezzo di legno, a fungere da supporto.
Ricordatevi di non riporre oggetti di vetro o porcellana su questo mobile. Assicuratevi inoltre di posizionarlo in una parte della casa dove non ci siano correnti d’aria: anche se è un mobile che attirerà l’attenzione dei vostri ospiti, sarà piuttosto instabile.
Se le scarpe sparse per tutta la casa vi fanno uscire dai gangheri, ecco la soluzione. Con una vecchia scala e alcune assi in legno da usare come mensole avrete risolto il problema.
Come con gli altri mobili riciclati soprascritti, potete usare della vernice o altre tecniche per dare il vostro personalissimo tocco alla nuova scarpiera.
Oltre a essere di facile realizzazione, questa idea sarà estremamente pratica. È facile da usare e troverete subito qualsiasi scarpa cerchiate; dall’altro, vi permetterà di conservare praticamente tutto quello che avete, non solo scarpe.Di conseguenza, la vostra stanza sembrerà molto più grande e ordinata.
Adesso che avete nuove idee per creare mobili riciclati, vi tocca solo trovare i materiali e mettervi al lavoro. Potete anche farvi aiutare da qualcuno, così da rendere tutto più divertente e ricevere una seconda opinione che potrà darvi dei suggerimenti molto validi. È arrivato il momento – e la moda – di riciclare!