Se vi fanno male i denti, potrebbe essere sufficiente cambiare alcune abitudini; ma se il problema è più grave, potrebbe rendersi necessaria una visita dal dentista per trovare una soluzione.
Certamente saprete già che uno dei dolori più forti che possiamo provare è quello ai denti. Se a ciò aggiungiamo le visite dal dentista e i trattamenti a cui probabilmente dovremo sottoporci, è chiaro che il mal di denti non rappresenta una delle esperienze più gradevoli in cui ci si possa imbattere.
Per fortuna non c’è sempre bisogno di estrarre un dente: a volte è necessario solo modificare qualche abitudine. In questo articolo elencheremo i motivi principali per cui potreste soffrire di mal di denti. Scoprite quali sono e verificate se un piccolo cambiamento possa aiutarvi. In caso contrario, sarà necessario recarsi da un dentista.
Spazzolare i denti con troppa forza
Uno dei motivi per cui si soffre di mal di denti può essere dovuto allo spazzolarli con troppa forza oppure all’esercitare troppa pressione. Sappiamo che volete essere certi che la vostra igiene orale sia impeccabile, ma non esagerate perché potreste causare più problemi di quelli che volete risolvere.
Spazzolando molto forte i vostri denti danneggerete lo strato che li ricopre. Ciò può lasciare le radici, o una parte di esse, esposte. Con il tempo, comincerete a notare una certa sensibilità mentre mangiate o bevete cose molto calde o fredde.
È importante evitarlo a tutti i costi. Se avete già questo problema, dovrete rivolgervi a un dentista per valutare le possibili soluzioni.
Spesso è possibile collocare un sostituto della zona delle gengive che ricopre i denti e ottenere così l’effetto originario. Una buona opzione per spazzolare i denti è procurarsi uno spazzolino elettrico oppure normale, ma dalle setole molto morbide.
Magari pensate che questo non possa essere il motivo per cui soffrite di mal di denti. Dopotutto, se aveste sofferto qualche trauma ve ne sareste resi conto, no? Ebbene, sappiate che non è così.
Alcuni traumi possono procurare dolore anche molti anni dopo essere avvenuti. Qualsiasi tipo di incidente può provocare danni alla vostra bocca. Per questo motivo, se avete subito un trauma, è importante effettuare costanti visite dal dentista e realizzare degli esami ai raggi X per prevenire spiacevoli conseguenze.
Soffrire di periodontite
La pelle che ricopre la parte superiore dei denti può presentare un’infezione e questo è il secondo motivo più comune per cui potreste soffrire di mal di denti. In realtà si tratta di un problema molto comune nelle persone di mezza età.
Questa infezione è dovuta al fatto che i germi e i batteri si annidano nei denti e nelle aree delle gengive che li proteggono. Lì si moltiplicano fino al punto in cui il sistema immunitario non può più combatterli. La periodontite produce:
Dolore.
Sanguinamento delle gengive.
Arrossamento attorno ai denti.
Cattivo sapore.
Pus.
Se avete un’infezione, è importante lavarsi bene i denti. Potreste sentire dolore e cercare di evitare di pulire la zona, ma ciò rappresenterebbe un rischio perché si potrebbero creare ascessi che peggiorerebbero il problema.
Nei casi più gravi è importante recarsi da un dentista per pulire la zona e i denti infetti. Inoltre, vi verrà prescritto qualche antibiotico e un collutorio specifico.
Digrignare i denti quando si dorme
Il vostro partner vi ha detto che avete l’abitudine di digrignare i denti mentre dormite? Questo può essere il motivo del vostro mal di denti. La pressione eccessivapuò rompere i denti e farne cadere alcuni.
È molto importante che il vostro dentista controlli che tutto vada bene, valutando la misura dei denti e la presenza di qualsiasi danno esterno o interno.
Non aspettate che il dolore aumenti. Se adesso non provate dolore o se è molto ridotto, ma il vostro partner vi fa comunque notare questa cattiva abitudine, rivolgetevi immediatamente al dentista. Nel caso in cui il problema non sia grave,il dentista potrebbe fornirvi una protezione adeguata per i denti.
Se il problema invece si trova già a uno stadio particolarmente avanzato, il vostro dentista vi dirà se è il caso di eliminare il dente danneggiato e collocare una protesi o se ci sono altre soluzioni praticabili.
Un altro motivo per cui vi possono far male i denti è avere un dente rotto o fratturato. Questo problema può essere causato da una grande quantità di ragioni: dall’aver morso qualcosa di molto duro all’aver ricevuto un forte urto, dall’aver subito un incidente o dal semplice logorio causato dal tempo.
Quando si presentano situazioni come queste è piuttosto comune provare dolore quando si mangiano o bevono cose molto fredde o molto calde. In alcuni casi il danno è visibile a prima vista, quando è molto superficiale; in altri, invece, il vostro dentista avrà bisogno di ricorrere ai raggi X per avere un quadro preciso del problema.
È importante che, quando vi rendete conto di avere un dente rotto o se, comunque, lo sospettate, vi rivolgiate al dentista. In caso contrario, la frattura potrebbe continuare a danneggiare definitivamente il dente.Se il problema non viene risolto in tempo, la carie potrebbe svilupparsi velocemente.
Se avete mal di denti, prendente in mano la situazione
Il mal di denti può avere varie cause e anche numerose soluzioni. Per fortuna non dovrete patire questo dolore per troppo tempo: prendete quanto prima un appuntamento con il vostro dentista di fiducia e lasciatevi aiutare.
Pensate che trascurare qualsiasi piccolo dolore oggi può causare infezioni, perdita di denti e dolori più acuti in futuro.
La riabilitazione del ginocchio dopo un intervento al menisco può durare diverse settimane a seconda dello stato di salute del paziente e al tipo di lesione. L’obiettivo principale è quello di favorire il recupero della funzione articolare, dal momento che la…
Il dolore alla mandibola è più comune di quello che sembra. Di solito si manifesta in modo improvviso e causa una sensazione fastidiosa. Tuttavia, con il passare del tempo può trasformarsi in un dolore pungente e intenso. I suoi sintomi…
Quando includiamo l’esercizio fisico nella nostra routine notiamo grandi risultati per la nostra salute fisica, mentale ed emotiva. Ma se esageriamo con l’intensità dello sforzo rischiamo di mettere a repentaglio la nostra integrità. Quali sono le conseguenze dell’allenare i muscoli…
Per poter procedere a un’analisi fisiologica dell’intestino crasso, bisogna ricordare che facciamo riferimento nello specifico alla sezione finale del tubo digerente, composto dalle seguenti parti: il cieco, il colon, il retto e il canale anale. Nel complesso, questi tratti vanno a…
Il dolore alle ossa può dipendere da diverse ragioni, quali artrite, osteoporosi, mancanza di principi nutritivi a causa di una dieta inadeguata, sforzi fisici, traumi e lesioni. Grazie a un adeguato trattamento, si potrà combattere questo dolore, evitando di alterare…
Se state leggendo è perché magari credete di non poter diventare mamma dopo i 35 anni. Niente di più sbagliato! La maggior parte delle donne che hanno figli a queste età, affrontano una gravidanza assolutamente normale. Scopriamo insieme quali sono…