
Forse non tutti hanno avuto l’idea di portare nella propria vita pace, benessere e connessione spirituale attraverso la stimolazione del…
Non possiamo permettere che il ricordo di un amore finito male ci impedisca di crescere ed essere di nuovo felici. Dobbiamo assimilarlo come un insegnamento che ci permette di maturare.
Nessun amore è uguale e non amiamo sempre allo stesso modo. Ogni relazione che stabiliamo lungo il corso della nostra vita è unica ed eccezionale, anche se il suo finale è carico di tristezza e qualche delusione. Non si dimentica mai un amore.
C’è chi, dopo aver chiuso una relazione, spera che la seguente compia tutte le sue aspettative, tutte le sue speranze. Tuttavia, essere una coppia significa anche costruire giorno dopo giorno un rapporto, rispettare le differenze ed amare le somiglianze.
L’amore è l’emozione più complessa che l’essere umano può sperimentare. Il suo impatto sul cervello è così intenso, che è impossibile dimenticare una relazione del nostro passato.
L’amore si vive, a volte si perde, ma non si dimentica: impariamo a vivere senza quella persona che un giorno ci ha reso felici.
Ci sono amori che fanno male, che cambiano e che ci fanno desiderare di non innamorarci mai più. Non è il modo giusto di affrontare la situazione.
Una cosa che dovremmo avere ben chiara fin dall’inizio è che non si deve dare tanto potere a qualcuno a tal punto da permettergli di chiudere le porte della nostra felicità.
Conoscete i 5 aspetti da non permettere in una relazione di coppia
I rapporti vissuti, positivi o negativi, devono essere accettati, superati ed integrati al nostro ciclo vitale come esperienze significative dalle quali apprendere.
Iniziamo parlando di quei rapporti importanti che ci hanno reso felici in un momento della nostra vita.
Dovete vederli come un dono, nonostante il finale sia carico di tristezza.
Vi consigliamo di leggere “l’amore a seconda della personalità“
Ci sono amori che fanno male perché hanno rotto i nostri schemi riguardo al rispetto, alla convivenza o persino all’affetto.
Dobbiamo tenere in conto che chiudere le porte a nuovi amori solo perché uno ci ha feriti è come negarsi di avvicinarsi alle rose perché una ci ha punti.
Un’altra trappola nella quale non dovete cadere è pensare che la responsabilità sia vostra.
Ci sono persone che dicono sempre “mi piacciono le persone sbagliate”, “sono io il colpevole della sofferenza che mi infliggono gli altri, del fallimento di una relazione”.
E questo ricordo deve essere positivo, come un amore che è valso la pena oppure un amore dal quale avete imparato e che vi ha fatto maturare.
Tutto è esperienza, tutto è vita vissuta.
L’amore è un’avventura che vale sempre la pena vivere, se si vuole affrontare tutto in modo maturo e cosciente.