
Le tradizioni di capodanno nel mondo ci ricordano che ogni inizio è sacrosanto ed eterno. Lo festeggiavano già i nostri…
Al contrario di cio' che si pensa, l'uovo non aumenta il colesterolo.
Mangiare uova è dannoso per il nostro organismo? Alcuni ritengono che questo alimento abbia molte proprietà benefiche, altri, invece, affermano che non faccia bene alla salute.
Ma quindi fa bene o male mangiare uova? Scoprite la risposta leggendo questo articolo.
L’uovo è un alimento ricco di sostanze nutritive, facilmente reperibile e tra gli ingredienti base di numerose ricette.
Tuttavia, molte persone ritengono che non faccia bene alla salute, perché pensano che aumenti i livelli di colesterolo e dei grassi nell’organismo e, di conseguenza, possa portare a sviluppare malattie cardiovascolari.
L’uovo non apporta solo proteine, ma anche grassi (sia monoinsaturi sia polinsaturi), vitamine e colesterolo. Tenendo presente che conviene mantenere equilibrati i livelli di colesterolo, l’uovo non fa male, anzi.
È facile realizzare un’analisi sugli effetti a breve termine del consumo frequente di uova. Diversi studi hanno rivelato che sono tutti positivi.
Non esistono prove concrete che dimostrino gli effetti negativi del consumo di uova per la salute dell’organismo.
Leggete anche: Dieta adeguata per abbassare il colesterolo cattivo
Sullo stato di salute intervengono anche altri fattori, perciò non bisogna “dare la colpa” solo alle uova.
Altri agenti che possono alterare le condizioni di salute sono lo stress, il fumo, lo stile di vita sedentario, l’alcol, i grassi e i prodotti raffinati.
Inoltre, conta molto anche il modo in cui si mangiano le uova. Non è lo stesso mangiare tutti i giorni un uovo fritto o un uovo sodo o alla coque.
I medici raccomandano di non consumare più di quattro o cinque uova a settimana, a seconda anche dell’età, dei precedenti e delle abitudini alimentari e di vita.
Come vi abbiamo già anticipato, le uova in sé non hanno la capacità di aumentare i livelli di colesterolo, cosa che invece avviene con i grassi di origine animale, come quelli della carne o degli insaccati.
Cuocendo le uova del tutto, diminuisce e addirittura si elimina il rischio di un’intossicazione da batteri (salmonella). In questo caso, bisogna cuocere le uova a più di 60° C.
Il guscio delle uova è una sorta di pellicola protettiva di ciò che è contenuto all’interno.
Di conseguenza, lavare le uova significa favorire la presenza e la proliferazione di microrganismi. Tuttavia, al momento di cuocere le uova si consiglia di pulirle prima solo con l’acqua.
Il colore del guscio non ha nulla a che vedere con le proprietà nutrizionali dell’alimento.
Il colore del guscio varia in base alla specie delle galline, per questo ci sono uova bianche e uova marroncine.
Potete consumare entrambe le varietà, non c’è alcuna differenza.
Tutto il contrario, perché l’uovo apporta una grande quantità di vitamine e di proteine che favoriscono la crescita del feto e dei bambini.
Leggete anche: Bambini che rifiutano la verdura
Questo riguarda soprattutto il sistema nervoso e l’eliminazione delle allergie alimentari che si manifestano durante i primi anni di vita.
L’unica precauzione da adottare è che i neonati non devono mangiare uova fino all’ottavo mese.
Anche in questo caso si consiglia di consumare tre uova a settimana, per evitare la perdita della massa muscolare.
Inoltre, questo alimento contiene una grande quantità di antiossidanti i quali aiutano a ritardare l’insorgenza di malattie degenerative come ad esempio l’Alzheimer o l’arteriosclerosi.
Un uovo apporta solo 80 calorie e 6 grammi di proteine se viene consumato cotto (ma non fritto).
Inoltre, contiene nutrienti essenziali, come lo zinco e il ferro. Gli amminoacidi essenziali dell’uovo sono di ottima qualità.
Facciamo una precisazione: questo non avviene nel 100% dei casi.
Le industrie che si dedicano alla vendita massiva di uova portano a termine alcune pratiche che non sono propriamente salutari.
Una di queste, ad esempio, è la manipolazione della luce per far sì che la gallina acceleri l’ovulazione. In questo modo, può poi produrre più uova.
Per evitare questo, acquistate le uova nelle piccole imprese agricole o a gestione familiare, dove la produzione non danneggia né la gallina né la qualità dell’uovo.
Molte persone si chiedono se sia meglio mangiare solo il tuorlo o solo l’albume delle uova oppure entrambi.
Se si considera il punto di vista alimentare o nutrizionale, la risposta è il tuorlo. Infatti, nel tuorlo si trova la maggior parte delle sostanze nutritive.
Vi ricordiamo che il tuorlo è l’ovulo interno dell’uovo e per questo contiene molte vitamine e proteine.
Allora l’albume non va mangiato? Non abbiamo detto che solamente il tuorlo fa bene alla salute, ma che apporta più sostanze nutritive rispetto all’albume.
In definitiva, potete mangiarlo per godere di diversi benefici: ad esempio, apporta molti amminoacidi che vi aiuteranno a sviluppare i muscoli.
Non contiene molti grassi, quindi è indicato per le persone che vogliono perdere peso e non aumenta i livelli di colesterolo.