7 oggetti artigianali fatti con casse per decorare
11 Dicembre 2019
Vi presentiamo 7 oggetti artigianali da creare con casse, semplici e pratici, in modo da poter mantenere la vostra casa più ordinata e, ovviamente, renderla più bella.
Le casse possono essere di cartone o di legno. Entrambe sono molto facili da ottenere e, a seconda dell’uso che volete farne, le sceglierete del materiale più indicato.
Le casse di cartone hanno più presentazioni, dimensioni e sono molto versatili. Inoltre, riciclandole ci prenderemo cura dell’ambiente.
D’altra parte, le casse di legno ci permettono di creare strumenti più rigidi, in grado di sorreggere più peso. Tuttavia, dovete stare attenti quando lavorate con queste, perché potreste ferirvi con le schegge.
Vantaggi degli oggetti di artigianato fatti con casse
Sono economici
Possono essere di diverse dimensioni
A seconda dello spessore e della resistenza, hanno usi diversi
Sono pratici
Sono facili da decorare
Creare oggetti fai-da-te ci aiuta a rilassarci e a non pensare.
Troppo spesso non troviamo penne, matite, pennarelli, perché questi sono in disordine. Ecco come creare un contenitore con una semplice scatola di cartone.
Materiale
Scatola di cartone
Rotoli di carta igienica
Colori
Colla
Come si fa?
Decorate la scatola come più vi piace, ad esempio utilizzando dei fogli di carta plastificata.
Incollate i rotoli di carta all’interno della scatola.
Dipingete uniformemente l’interno dei rotoli.
Mettete le matite all’interno di ogni rotolo.
Usi
Mettete la scatola sulla scrivania, in modo da poterci posizionare dentro gli oggetti che volete.
I rotoli più piccoli sono adatti ad oggetti più bassi.
Nei rotoli più alti potete mettere i righelli.
2. Contenitori per la biancheria intima
Se volete risparmiare tempo e mantenere sempre ordinati reggiseni, mutande, calze etc, ecco un’idea originale per creare un porta biancheria con una semplice cassa di cartone.
Materiale
Scatola di cartone di medie dimensioni (ad esempio quella delle scarpe).
Pezzetti di cartone.
Stoffa per foderarla.
Adesivo per stoffa.
Come si fa?
Per prima cosa dovete foderare l’intera scatola con la stoffa. Dentro e fuori.
Ritagliate i pezzi di cartone per formare scomparti interni che ospitino la biancheria intima.
Tagliate e ricoprite le pareti degli scomparti con un panno.
Infine mettete i vostri capi di biancheria intima in ogni spazio, secondo le vostre preferenze.
3. Per la carta igienica
Un modo semplice per migliorare l’aspetto del bagno è quello di creare dei contenitori foderati con la stoffa, a partire da casse di cartone, in cui riporre la carta igienica.
Materiale
Una cassa di cartone
Colla
Corda rustica
Come si fa?
Prendete della stoffa.
Applicate la colla all’interno della scatola, adagiatevi sopra la stoffa e lasciate asciugare.
Mettete i rotoli dentro alla vostra scatola artigianale.
4. Porta asciugamani
Come i rotoli di carta igienica, gli asciugamani sono spesso lasciati in disordine. Una buona idea è quella di arrotolarli e metterli in una scatola foderata. Potete foderare anche il coperchio e posizionarlo come preferite.
5. Cassa da tè
Una cassa in legno in cui riporre tutti i tipi di tè di cui disponiamo è pratica e anche molto decorativa. Questo materiale è la miglior scelta, poiché è più resistente.
Materiale
Pezzi sottili di legno per creare degli scomparti.
Cassa di legno
Colla
Colori
Smalto
Come si fa?
Per prima cosa tagliate il legno con una sega, per ottenere gli scompartimenti della scatola
Uniteli con la colla e lasciate asciugare.
Dipingete con i colori che più vi piacciono.
Per concludere, applicate lo smalto per una migliore conservazione.
Un portariviste è uno degli oggetti artigianali più popolari che esistano. È una buona idea tenere le riviste ordinate. Sono belle su una mensola.
Materiale
Scatole di cartone rettangolari, come quelle dei cereali
Carta da giornale
Colla
Colori
Acqua
Come si fa?
Prendete una scatola di cereali e mettetela in piedi. Tagliate diagonalmente fino al centro della stessa. In questo modo una parte risulterà aperta e permetterà di intravedere le riviste.
Fate lo stesso con un’altra scatola.
Attaccatele con la colla e lasciate asciugare.
Nel frattempo tagliate piccoli pezzi di giornale.
Fate una miscela di colla e acqua in parti uguali.
Mettete questa miscela sulla scatola incollando i pezzi dei giornali. Questo renderà il portariviste più solido.
Lasciate asciugare.
Per concludere, dipingete a vostro piacimento.
È possibile sostituire la carta di giornale con carta igienica. Oltre ad essere più solido, conferirà a questo oggetto un tocco ruvido, più rustico.
7. Porta accessori
Questo oggetto vi aiuterà a conservare gli accessori che trovate sempre ammassati in un cassetto. Rimarranno ordinati e saranno sempre a portata di mano. Al lavoro!
Materiale
Una scatola di cartone piatta e non troppo grande
Carta per foderare
Pezzi di stoffa
Colla.
Come si fa?
Foderate la scatola con carta decorativa, dentro e fuori.
Create dei rotoli con la stoffa e metteteli dentro la scatola.
Mettete gli anelli tra i rotoli di stoffa.
Otterrete una bella scatola, con gli accessori in vista e ordinati.
In conclusione: potete rilassarvi facendo questi oggetti artigianali con scatole e decorando vari spazi in modo facile, semplice ed economico. Date libero sfogo alla vostra immaginazione!
Arredare casa con la juta è diventata una tendenza tra gli amanti del rustico. Per via delle caratteristiche di questo materiale, molti lo usano in spazi come terrazze, soggiorni o giardini. Vi piacerebbe impiegarlo anche nella vostra casa? La tela…
Se possedete una seconda casa e desiderate trarne il massimo vantaggio possibile, questi consigli di arredamento feng shui potrebbero aiutarvi a trovare dei locatari. Questa antica arte applicata agli immobili di oggi offre uno stile perfetto per vivere in armonia. Leggete…