
La bistecca alle cipolle è un piatto facile da preparare e che può essere servita insieme a patate o insalata.…
La omelette al prosciutto e formaggio è un alimento nutriente e salutare che possiamo includere nella nostra alimentazione quotidiana, a colazione, a pranzo o a cena
A chi non piace di tanto in tanto mettersi alla prova con ricette creative per innovare o lasciarsi trasportare dall’immaginazione? Questo perché la combinazione di determinati ingredienti rende i piatti più appetitosi. È il caso dell’omelette al prosciutto e formaggio, una ricetta eccezionale!
È convinzione comune che le origini dell’omelette siano da far risalire al 1810 in Francia. Oggi vi spieghiamo come preparare una deliziosa omelette al prosciutto e formaggio.
L’ingrediente principale di questo piatto sono le uova sbattute e cotte con olio o burro fatto riscaldare in padella. L’aspetto più interessante di questo piatto è la sua versatilità, dato che è possibile aggiungere qualunque ingrediente di proprio gradimento.
Il prosciutto e il formaggio sono ingredienti perfetti da aggiungere a qualunque piatto, quindi perché non aggiungerli a una gustosa omelette? Vediamo come!
Questa ricetta è di facile preparazione e prevede ingredienti economici, che di solito abbiamo già in casa. Seguite le indicazioni passo dopo passo per ottenere un piatto semplice, ma delizioso. Sorprenderete tutta la famiglia, con un piatto originale e ricco di sapore!
Vi spiegheremo come elaborarla e vi mostreremo anche una variante affinché alla lunga il suo sapore non risulti noioso. Prendete nota!
Leggete anche: Olio per friggere: qual è il più sano?
L’uovo è uno degli alimenti più nutrienti e ricchi di proteine al mondo. È ricco di vitamina B e di minerali essenziali come il calcio, il magnesio e lo zinco; inoltre, contiene grandi quantità di riboflavina e acido folico.
D’altra parte, i broccoli sono molto versatili e ricchi di fosforo, ferro, potassio, vitamina C, proteine e grandi quantità di fibre alimentari. Unendo in un’unica ricetta questi due ingredienti, potrete godere delle proprietà di entrambi.
Potrebbe interessarvi anche: Quante uova dobbiamo mangiare in una settimana?