
La odofobia, o paura di viaggiare, delinea una particolare condizione psicologica. Definisce tutte quelle persone che avvertono paura per il…
Oltre al passare degli anni, anche i traumi emotivi possono avere un effetto negativo sul nostro aspetto. Il dolore interno può invecchiare molto più del passare del tempo
Il passare degli anni è inevitabile, ma invecchiare no. Nessuno lo può fermare, né la scienza, né la medicina, né la migliore crema antirughe. Arriva con calma e serenità, come il sole al tramonto che ci accarezza, tiepido e senza farsi notare.
Nonostante ciò, possono arrivare gli anni e i decenni che disegnano qualche cambiamento sul nostro viso e sul nostro corpo, ma… l’invecchiare? Siete tra coloro che pensano che la vecchiaia arrivi con quella ruga in più intorno agli occhi?
Rifletteteci con noi; siamo sicuri che, per voi, invecchiare è molto più del semplice passare degli anni.
Ci sono persone che, a 40 anni, hanno la mentalità di un ottantenne. Sono personalità prive di entusiasmo e che hanno smesso di donare obiettivi ai propri giorni e risate alle proprie ore. A che serve questo modo di vivere?
Di sicuro, anche voi consocerete qualcuno che, anche se ha già soffiato sette o otto decine di candeline sulla torta di compleanno, possiede uno spirito così giovane che continua a donare luce e allegria a chi lo circonda.
Sono persone per le quali il passare del tempo non ha infranto la voglia di vivere.
Se vi diciamo che invecchiare è una scelta personale, di certo sarete un po’ scettici. Penserete subito a tutte quelle frasi di autoaiuto che vedete spesso sui profili dei social network.
Tuttavia, dovete sapere che nella vita quotidiana possono accadere molte cose che, in un modo o nell’altro, ci fanno invecchiare in modo precoce. E non parliamo solo degli attacchi dei famosi radicali liberi o di un’alimentazione sbagliata e ricca di grassi. Si tratta di qualcosa di più.
Le delusioni lasciano cicatrici, il posporre giorno dopo giorno ciò che ci piacerebbe fare ci scoraggia, i rifiuti fanno male, le parole feriscono e la frustrazione ci riempie di negatività.
E tutto ciò, oltre ad avere un impatto emotivo, si nota anche fuori.
Volete saperne di più? 5 consigli per prevenire la demenza
Che vogliamo dire con tutto ciò? Che il fatto di invecchiare va oltre il compiere gli anni. Le situazioni citate sono il vero motivo dell’aspetto spento del viso, del mal di schiena, del dolore dell’anima che, senza rendercene conto, c’invecchia.
V’invitiamo ad adottare una semplice strategia per affrontare questo invecchiamento.
Sappiamo che avete molte responsabilità, che avete un lavoro, dei figli, una casa da mantenere e forse anche degli splendidi nipoti. È chiaro che loro sono e saranno sempre importanti nella vostra vita, ma ciò significa forse che dovete smettere di preoccuparvi di voi stessi?
Chi vi ha detto che il vostro treno ormai è partito, che ormai non è più il vostro momento? Chiunque ve lo abbia detto, sa ben poco della vita e ancora meno delle emozioni, dei sogni e della felicità.
Leggete anche: 10 consigli per essere più felici
Finché non perderete la voglia di vivere e l’amore per voi stessi, continuerete a riempire i vostri anni e chi vi circonda di luce. Non possiamo fare niente per evitare il passare del tempo, ma invecchiare… Che invecchino gli altri, perché noi andremo avanti ben aggrappati alla vita!