
Lo zenzero (Zingiber officinale)è una pianta apprezzata per i suoi numerosi usi in erboristeria e in cucina. Il rizoma, la…
Oltre ad essere ideale per rilassare i piedi e ed ammorbidire la pelle, riducendo screpolature e duroni, un buon pediluvio con aceto di mele è un ottimo rimedio per neutralizzare le infezioni micotiche
L’aceto è un ingrediente presente in quasi tutte le dispense. Oltre ai suoi normali impieghi in cucina, lo possiamo usare per l’igiene della nostra casa e per eliminare i cattivi odori, per fare un pediluvio, oltre che come ingrediente base di efficaci rimedi naturali, grazie alle sue proprietà medicinali.
Infatti, l’aceto risulta un buona alternativa ai comuni trattamenti di cosmetica industriale in caso di alcuni problemi legati ai piedi. I benefici che il pediluvio con aceto può apportare ai nostri piedi sono numerosi: dal sollievo ai piedi stanchi alla riduzione delle screpolature ai talloni, passando per il trattamento di alcuni disturbi ed infezioni micotiche.
Il più diffuso ed efficace per i pediluvi è, senz’altro, l’aceto di vino bianco distillato, anche se anche quello di mele è molto indicato per il trattamento di determinati problemi.
Vediamo insieme i grandi vantaggi di questo semplice rimedio naturale.
Se abbiamo camminato molto o siamo stati in piedi tutto il giorno, è probabile che i piedi, a fine giornata, siano doloranti ed affaticati. Per alleviare questa fastidiosa sensazione, prepareremo il seguente pediluvio.
Leggete anche: Sei rimedi naturali per sgonfiare gambe, caviglie e piedi
L’aceto ci può aiutare a prenderci cura dei piedi e a mantenerli sempre ben curati, dal momento che riduce le screpolature ai talloni, sgradevoli alla vista e spesso anche dolorose, e anche i calli. A questo scopo prepareremo il seguente pediluvio:
Questo pediluvio, realizzato una volta a settimana, ci aiuterà a mantenere i piedi idratati e morbidi, oltre a tenere lontano calli e screpolature.
Oltre ad eliminare i cattivi odori, riduce anche il rischio di comparsa di funghi nelle unghie.
L’aceto bianco distillato (un prodotto alcolico fermentato) è un ottimo rimedio per trattare il piede d’atleta. Se lo aggiungiamo al pediluvio, riduce gli spiacevoli sintomi causati da questa fastidiosa micosi e ne favorisce la guarigione.
L’aceto bianco distillato può essere sostituito da quello di mele, anch’esso molto efficace, ugualmente applicabile direttamente sulle parti interessate.
Questo pediluvio dev’essere effettuato ogni giorno per circa dieci giorni. Darà sollievo, calmando il prurito, e ridurrà la desquamazione causata da questa micosi.
Vi consigliamo la seguente lettura: Olio d’arancio per trattare i funghi delle unghie
Le proprietà antimicotiche dell’aceto sono ben note, soprattutto contro i funghi che colpiscono le unghie.
Per una maggiore efficacia, è consigliabile realizzare questo pediluvio almeno due volte al giorno. L’acidità dell’aceto è in grado di ristabilire l’equilibrio del pH delle unghie e di alleviare i sintomi causati dai funghi.
Proprio come nel caso del piede d’atleta, anche l’aceto di mele è molto efficace per eliminare le infiammazioni e i dolori associati alle infezioni micotiche.
Se ne abbiamo in casa, possiamo usarlo in sostituzione dell’aceto bianco, preparando poi il pediluvio nello stesso modo.