Home » Lifestyle » Curiosità » I 7 peggiori ingredienti che potete aggiungere all’insalata
I 7 peggiori ingredienti che potete aggiungere all’insalata
· 26 Novembre 2016
In genere, consumiamo insalata con l'intenzione di non ingerire troppe calorie. A volte, però, aggiungiamo all'insalata alimenti che ci allontanano da questo obiettivo
Forse starete già immaginando gli ingredienti della lista, ma alcuni vi sorprenderanno.
Molto spesso gli alimenti che sembrano sposarsi bene con l’insalata non sono altrettanto salutari se l’obiettivo è quello di perdere peso.
Se il vostro proposito è questo, assicuratevi di non aggiungere questi 7 alimenti alle vostre insalate, ma di sostituirli con altri più sani.
1. Pancetta
Una sola porzione di questo ingrediente potrebbe aggiungere alla vostra insalata circa 400 calorie e 30 grammi di grasso.
Ovviamente dipende dalla quantità di pancetta che aggiungete, ma ricordate che in ogni caso la vostra insalata si vedrà obbligata ad aumentare la dose di grassi e calorie.
D’altra parte, molti tipi di pancetta non sono fatti di carne, quindi non apportano alcun beneficio nutritivo.
Di fatto, alcuni contengono sale, grassi transgenici e, che ci crediate o meno, zucchero.
Se volete dare una nota croccante alla vostra insalata, provate ad aggiungere verdure come i ravanelli o i peperoni.
2. Pane tostato o crostini di pane
Di certo non sono tra i peggiori alimenti quando si tratta di seguire una dieta, ma il fatto è che aggiungono solamente calorie inutili senza alcun beneficio nutritivo.
Se consideriamo che la maggior parte delle volte il pane o i crostini vengono fritti perché acquisiscano un buon sapore, ecco che si aggiungono altri grassi inutili.
La porzione adeguata di pane per un’insalata è di soli 2 cucchiai, quindi 2 pezzettini di pane. Se aggiungeste quello che comunemente si vede in una porzione, significherebbe aggiungere 100 o più calorie all’insalata.
I pezzetti di pane possono essere sostituiti con uno o due cucchiai di cereali o con i semi di sesamo o girasole. Non solo conferiscono una nota croccante all’insalata, ma offrono i migliori benefici dei cereali integrali.
Ingredienti come il pollo, i gamberetti o il pesce sono salutari per l’insalata, a meno che non siano fritti. Le fritture, infatti, sono piene di grassi e calorie anche se vengono preparate con oli salutari.
Un buon modo per evitare queste calorie inutili è leggere bene il menù se siete fuori casa. Gli alimenti definiti “croccanti”, come il pesce o il pollo, sono quasi sempre fritti.
Alcune insalate asiatiche contengono wonton fritto. Se non siete sicuri, è meglio chiedere di ometterlo o di sostituirlo con un altro ingrediente cotto alla griglia.
4. Condimenti cremosi
Magari la vostra ciotola di insalata è piena di ingredienti sani e nutrienti, ma se aggiungente un condimento sbagliato, potreste rovinare facilmente queste caratteristiche.
Se non ci credete, guardate quante calorie ci sono in questi comuni condimenti:
Salsa al formaggio: 146 calorie e 15 grammi di grassi.
Salsa ranch: 126 calorie e 14 grammi di grassi.
I condimenti senza grassi non sono migliori, infatti molte marche vi aggiungono zucchero per compensare i grassi eliminati. In questi casi, la quantità di calorie varia da 60 a 80 per porzione (2 cucchiai).
La vinaigrette può essere aggiunta all’insalata, a patto che sia una sola porzione e sia preparata in casa.
5. Salumi e insaccati
I salumi elaborati non sono una buona soluzione. Il salame è una delle opzioni più popolari, ma sapevate che una sola fetta di salame ha 43 calorie e 3 grammi di grassi?
Forse non vi sembrerà molto, ma se aggiungete 4 o 5 fette di salame all’insalata, tutto si somma.
Il pollo, il tacchino o il prosciutto di tacchino sono ingredienti più salutari che potete tranquillamente aggiungere all’insalata.
Gli insaccati sono in genere ricchi di sale, quindi se li consumate, aumentate il livello di sodio nell’organismo. La carne vaccina, sempre che sia magra, è un’altra ottima opzione.
6. Prodotti glassati al miele
Il pollo o il prosciutto glassati al miele non sono una buona opzione. Di sicuro danno sapore e aumentano le calorie dei vostri pasti, ma dovete evitarli se volete mangiare un’insalata sana.
Optate piuttosto per la frutta secca. Vi consigliamo di aggiungere una piccola quantità di noci, mirtilli o mandorle. Questo vi consentirà di godere del sapore della frutta secca e dei suoi benefici, senza calorie o zuccheri aggiunti.
Non è necessariamente una scelta sbagliata se optate per le varietà più leggere. Il cheddar, invece, è una fonte di grassi saturi.
L’importante è fare sempre attenzione alla quantità di formaggio che state aggiungendo alla vostra insalata. Molto spesso conviene eliminarlo del tutto.
Se decidete di consumarlo, assicuratevi che sia davvero formaggio e non alimenti che ne riproducono sapore e calorie, senza valori nutrizionali.
La porzione consigliata è di 28 grammi. Potete aiutarvi con una bilancia digitale per non aggiungerne più del necessario.
Se il vostro obiettivo è quello di perdere peso, vi consigliamo di preparare in casa la vostra insalata. In questo modo potete essere sicuri di cosa state mangiando e anche fare un conto delle calorie che consumate.
Seguite un’alimentazione sana e fate attività fisica tutti i giorni. Prima di apportare qualche drastico cambiamento alla vostra routine, consultate il vostro medico.
Le punture di insetti, fastidiose e quasi inevitabili lesioni provocate da un’infinità di insetti, spesso causano gonfiore, prurito e malessere. Non è facile sfuggirvi, dato che gli insetti sono presente in ogni clima e stagione. Nella maggior parte dei casi veniamo…
I dolori alle scapole coinvolgono la parte della schiena all’altezza delle spalle. Le scapole, infatti, costituiscono il punto intermedio del passaggio dei muscoli e dei tendini. In alcuni casi i dolori alle scapole possono essere un sintomo di stanchezza. Mentre,…
Come norma generale, prove di sensibilità è un termine medico riferito a un insieme di procedimenti che permettono di identificare allergie nel paziente. Le prove di sensibilità possono essere realizzate in diversi modi. Tra quelli più comuni si trovano: Il prick test…
Meditare può essere considerato un allenamento della mente, la cui finalità è mettere a fuoco e reindirizzare il nostro pensiero. In alcuni casi, meditare è un modo per aumentare il livello di coscienza, per lenire la fatica quotidiana o per rafforzare la…
Le punture di zanzara nelle ore notturne sono decisamente fastidiose. Causano prurito, gonfiore e talvolta reazioni allergiche. La principale responsabile degli attacchi è la femmina. Utilizza il suo affilato apparato boccale (proboscide), per prelevare il sangue dalle sue vittime, che…
Le persone che soffrono di edema possono sperimentare un miglioramento dei sintomi apportando alcuni cambiamenti nella dieta. Seppure vi sono diversi fattori che intervengono nello sviluppo di questo disturbo, le abitudini alimentari possono facilitarne il controllo. Questo si deve al fatto…