
Il riso è un alimento molto versatile che può essere aggiunto a piatti caldi e freddi. Oltre a ciò, offre…
La cottura al forno è tra le migliori per cucinare il pesce. Questa ricetta è semplice da preparare e deliziosa. Prendete nota dei trucchi che stiamo per svelarvi!
Il pesce cotto al forno è un’eccellente opzione se avete ospiti a cena o semplicemente se volete gustare una cena leggera e salutare in famiglia. Soprattutto perché richiede poco tempo ed è molto facile da preparare.
Visto che si tratta di una ricetta semplice, è fondamentale che gli ingredienti siano di ottima qualità e rispettare i tempi di cottura. A seguire, presentiamo alcuni consigli per preparare in casa un delizioso pesce cotto al forno.
Affinché questa ricetta sia un vero successo, la cosa più importante è che il pesce sia molto fresco e di buona qualità. Per scegliere bene, seguite questi consigli:
Leggete anche: 5 specie di pesci da evitare
Possiamo acquistare molti tipi di pesce e per preparare con successo del pesce al forno, bisogna conoscere le caratteristiche della tipologia scelta; è importante, infatti, preservarne tutti i nutrienti:
Il cosiddetto pesce bianco è quello la cui carne è del suddetto colore; è una carne magra, perché il suo contenuto di grassi è molto basso.
Ed è proprio per questo motivo che bisogna fare molta attenzione alla cottura, perché è facile che si secchi. Tra le tipologie più conosciute troviamo il merluzzo, la sogliola, la cernia e il baccalà fresco.
Un buon metodo per preparare questo pesce è al cartoccio. Questo metodo di cottura consiste nell’avvolgere ogni pesce in fogli di alluminio e cuocerli al forno, a temperatura media. Il risultato è buono con qualunque tipo di condimento; un esempio è il merluzzo in salsa mediterranea, molto diffuso nella cucina italiana tradizionale.
C’è anche il pesce azzurro, come il salmone o il tonno, che presenta un alto contenuto di grassi. Con un semplice tocco di sale ed erbe e con il giusto tempo di cottura, possiamo ottenere un succoso pesce cotto al forno.
Infine, esistono alcuni pesci semigrassi, molto versatili e da preparare in quasi qualunque modo. In questa categoria rientrano il branzino, la trota, le acciughe e la spigola.
Leggete anche: Il cibo ci fa avere un cattivo odore, ecco quando
Questa ricetta può essere elaborata con qualunque tipo di pesce bianco o semigrasso. In questo caso abbiamo scelto il merluzzo, ma il risultato è ottimale anche con il branzino, la cernia o con qualunque altro tipo di pesce che appartenga alle categorie indicate.
Questo delizioso pesce cotto al forno può essere servito con contorno di riso bianco o patate bollite. Si tratta di una ricetta molto leggera e salutare, ideale per la cena.