
Il gua sha è una tecnica tradizionale cinese nata circa 2000 anni fa. Viene chiamata anche tecnica del cucchiaio, ma…
Insieme alla vostra forza di volontà, piante come la passiflora o la liquirizia vi aiuteranno a ridurre gli effetti della sindrome da astinenza.
Per smettere di fumare, quali piante bisogna assumere? Il fumo è uno dei vizi peggiori per la salute.
Nonostante ciò, la dipendenza causata dalla nicotina e da tutti i suoi componenti cancerogeni, obbliga a essere giornalmente schiavi delle sigarette, che segnano le ore e le abitudini di chi ne è dipendete, minando a poco a poco la sua salute.
Per smettere di fumare è necessaria grande forza di volontà e determinazione.
Bisogna abbandonare questa cattiva abitudine ed iniziare una vita più sana, in cui dire addio a tutti gli effetti secondari causati dal tabacco.
Per riuscirci, potrebbe essere necessario l’aiuto di un professionista, del vostro medico o soltanto di una forte motivazione personale.
Che ci crediate o meno, infatti, le statistiche confermano che sono molte le persone che sono riuscite a smettere di fumare da sole: volontà, perseveranza e la necessità di avere una vita più sana.
Le piante che vi presentiamo a seguire possono aiutarvi a ridurre l’ansia, a rilassarvi e ad affrontare la sindrome da astinenza.
Sono piante facili da reperire, si possono trovare al supermercato o in erboristeria. La loro preparazione è altrettanto semplice: è sufficiente includerle giornalmente nella propria dieta.
Cercate, inoltre, di cambiare le vostre abitudini, praticando attività fisica e combattendo il più possibile il desiderio di lanciarvi sulla prima sigaretta della giornata appena svegli.
Leggete anche: Fiori di Bach: tutto quello che c’è da sapere
Questo bel fiore è in grado di ridurre gli effetti della sindrome d’astinenza; inoltre, rilassa e aiuta a riposare.
Per assumere il fiore della passione, si consiglia di utilizzarne sia le foglie sia i fiori (entrambi secchi); immergete in una teiera con acqua bollente un cucchiaio contenente alcuni fiori e delle foglie e lasciate riposare per 10 minuti.
Potete bere questo infuso prima di andare a letto, riposerete meglio e vi sveglierete rilassati.
La liquirizia è da secoli utilizzata come sostituta del tabacco,
Masticare la liquirizia apporta un grande beneficio fisico e psicologico, aiuta a rilassarsi e i suoi componenti, inoltre, non solo riducono gli effetti della sindrome d’astinenza, ma aiutano anche a prevenire il cancro alla pelle.
Si tratta di una pianta dalla bassa tossicità, anche se bisogna ricordare che non è adatta per i diabetici, poiché interferisce con alcuni medicinali.
Potete assumerla in vari modi: in infuso, sotto forma di decotto, masticando semplicemente la sua radice o anche assumendo le compresse di liquirizia che è possibile acquistare in erboristeria.
Lo zenzero apporta numerosi benefici alla nostra salute, ed in particolare al nostro sistema digerente.
Per questo motivo è così frequente in molte ricette di cucina e in molti preparati di medicina naturale.
La parte della pianta che si utilizza di solito è il suo rizoma o radice, poiché è facile da preparare sotto forma di tè o infuso.
Lo zenzero riduce la voglia di fumare e, come la liquirizia, grazie al suo forte sapore, lascia una sensazione di sazietà nel palato che riduce il desiderio di fumare.
Leggete anche: 8 falsi miti sul fumo
Conosciuto anche come gelso bianco, si tratta di un’ottima pianta medicinale dai frutti molto caratteristici, utilizzata in molte antiche civiltà come rimedio per numerosi disturbi e malattie.
In questo caso, per smettere di fumare, sarà conveniente utilizzare le foglie secche del noni per preparare degli infusi.
Non solo vi farà rilassare e vi aiuterà a combattere la sindrome d’astinenza, ma vi permetterà anche di riposare e migliorerà la digestione.
Vogliamo sottolineare ancora una volta l’importanza della vostra forza di volontà. Essa è indispensabile per liberarvi a poco a poco di questa dipendenza.
Potete iniziare riducendo il numero di sigarette da fumare ogni giorno, praticando sport e controllando i momenti in cui aumenta l’irrefrenabile voglia di nicotina (quando ci si alza, dopo mangiato, quando si beve il caffè, quando ci si incontra con amici o familiari…).
Le piante medicinali saranno sempre un grande alleato, ma la vostra forza di volontà sarà la vostra arma principale per dire definitivamente addio alla nicotina.