
Oggi spieghiamo come cucinare il baccalà gratinato con maionese: una ricetta semplice, sana e saporita. Questo piatto contiene proteine e…
I pomodori ripieni di tonno, così come altre verdure farcite, ci offrono molti nutrienti con poche calorie.
I pomodori ripieni di tonno sono decisamente un’eccellente ricetta fatta di due elementi diametralmente opposti, appartenenti a due gruppi di alimenti: la frutta e le carni bianche. Eppure, possono sposarsi in una ricetta dal sapore eccellente.
Da un lato, abbiamo le incredibili proprietà del pomodoro, ineguagliabile antiossidante e fonte di proteine, oligoelementi essenziali e vitamine. Dall’altro, c’è il tonno, un ingrediente delizioso.
Una porzione di pomodori ripieni di tonno -che è la dose per una persona- apporta circa 250 calorie ogni 300 grammi. Tuttavia, questa quantità può variare se personalizziamo la ricetta a seconde delle calorie o delle dimensioni che preferiamo dare a ogni porzione. Ricordate: non è una portata principale.
Senza alcun dubbio, uno dei pesci migliori per la salute e, di conseguenza, una delle migliori fonti di proteine magre tra le carni bianche e di cui dovremmo considerare gli aspetti nutrizionali che stiamo per elencarvi. Infatti, in questa ricetta troverete:
Le caratteristiche appena elencate sono presenti in ogni porzione che consumiamo. Ovviamente la quantità di ogni nutriente dipenderà dalla qualità del pesce che scegliamo, ma nel tonno sono sempre elementi presenti. Di conseguenza, questa ricetta vi fornirà energia e qualità.
Fatta questa premessa, per elaborare i pomodori ripieni di tonno dovete solo seguire i passaggi che stiamo per illustrarvi. Non preoccupatevi, non si tratta di una preparazione difficile da realizzare! Anzi, al contrario.
Se ricordate, il titolo di questo articolo ci dice anche che questa ricetta è leggera e deliziosa.
I dati che stiamo per presentarvi sono a sostegno di questa affermazione e vi convinceranno ulteriormente delle proprietà di questa ricetta. In questo modo la gusterete al massimo.
Il pomodoro, insieme al tonno, apporta 233 calorie a porzione, adatta a una persona. Di queste, il 46% è costituito da grassi sani, il 45% da proteine multiple e solo un 9% di carboidrati.
Se siete sempre attente al benessere del vostro organismo, quale migliore opzione se non questa ricetta per uno spuntino notturno o persino per una cena? È ideale per soddisfare quel languorino che colpisce all’improvviso, ma senza appesantire.
Leggete anche: Ricetta di riso dolce al latte con poche calorie
Questa preparazione non richiede più di 20 minuti in totale. Questa ricetta è quindi un mix di semplicità, efficacia, nutrizione e gusto.
Lo sapevate? Ecco perché vale la pena mangiare pomodori tutti i giorni