
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Se volete trarre il massimo beneficio dai pomodori, allora conviene cuocerli. Solo così aumenta l'apporto di antiossidanti, come il licopene.
Ci sono pomodori di un rosso intenso, altri di colore giallognolo, ce ne sono dalla forma ovale o rotonda. Alcune varietà hanno la buccia spessa, altre più sottile. Ce ne sono di molto piccoli ed altri più grandi.
Le varietà di pomodoro sono molteplici e tutte ugualmente salutari, saporite e versatili e ci consentono di preparare dei piatti deliziosi e ricette incredibili.
Ora, non tutti sono d’accordo nel mangiare pomodoro tutti i giorni… Alcuni pensieri comuni sono: “E se causa acidità? E se fa venire l’emicrania, mal di testa o dolore alle articolazioni?”.
Il consumo quotidiano, ma equilibrato, di pomodori, non solo migliora la salute, ma anche la qualità dei nostri piatti e degli alimenti che mangiamo.
Tuttavia, c’è un dato da non sottovalutare: bisogna consumare sempre pomodori da agricoltura biologica e se usate il sugo o la salsa di pomodoro, preparatela voi con un po’ di olio di oliva.
Quando viene cotto, il pomodoro aumenta il suo potere antiossidante, perciò non esitate a mangiarlo tutti i giorni.
Ecco 7 motivi per cui vale la pena aumentare il consumo di pomodori: la vostra salute vi ringrazierà!
A volte non siamo consapevoli dei benefici che apportano certi alimenti, compreso il pomodoro.
Non possiamo vedere i suoi nutrienti a prima vista, ma il nostro organismo ci ringrazierà moltissimo se aumentiamo il consumo di pomodori. Questi contengono:
Cosa chiedere di più?
Vi invitiamo a leggere anche: Vitamine e minerali per combattere la depressione
Il pomodoro contiene molta fibra, così come potassio, vitamina C e colina (un tipo di vitamina B). Tutti questi elementi riducono il rischio di soffrire di malattie cardiovascolari.
Non dimentichiamo che questo genere di lipidi sono responsabili delle principali malattie cardiovascolari, infatti conducono all’accumulo lento, ma progressivo, dei grassi nei vasi sanguigni.
Fumate? Lavorate o vivete in un ambiente dove ci sono fumatori? Allora, oltre a dover trovare una soluzione, vi consigliamo di consumare uno o due pomodori al giorno.
Vi consigliamo di leggere anche: 6 motivi per cui dovremmo bere acqua di cetriolo tutti i giorni
Il consumo regolare di pomodori aiuta ad evitare la stitichezza e la diarrea.
Non dimentichiamo che si tratta di un ortaggio dalle grandi proprietà depurative e disintossicanti.
Inoltre, grazie al contenuto di fibra, stimola il movimento peristaltico dei muscoli digestivi e anche il rilascio dei succhi gastrici.
Se vi abituate a consumare regolarmente pomodori, noterete una riduzione delle infezioni urinarie o un rapido miglioramento nel caso ne soffriste già.
I pomodori contengono molta acqua e potassio, quindi sono l’ideale per stimolare la minzione ed eliminare le tossine dal corpo, così come l’acqua in eccesso, i sali, l’acido urico. Sono favolosi!
La vitamina A, presente nei pomodori, si prende cura della vita. Questi ortaggi sono indicati per prevenire la degenerazione maculare.
La vitamina A è un antiossidante molto potente che combatte gli effetti negativi dei radicali liberi e che si prende cura della salute dei tessuti.
Non solo avrete una pelle più elastica, più tonica e giovane, ma anche l’aspetto dei vostri denti e capelli migliorerà.
È un rimedio meraviglioso per prendersi cura della bellezza della pelle.
In conclusione, il consumo regolare, ma equilibrato, di pomodori biologici è consigliato a tutta la famiglia. Date sfogo alla fantasia e includete il pomodoro nelle vostre colazioni, pranzi e cene.