
Le uova sode sono un ottimo alimento. Da un lato, sono fonte di proteine di alta qualità, dall’altro contengono gli…
Ci sono una serie di vitamine la cui assunzione è fondamentale affinché il nostro corpo rimanga sano e forte, poiché la loro carenza può portare a importanti problemi di salute
Avere una dieta sana ed equilibrata è essenziale per mantenere un corpo sano. Tra le sostanze nutritive che dobbiamo ingerire frequentemente ci sono le vitamine, che sono essenziali per molti processi chimici del nostro corpo.
Per questo motivo, oggi vi elenchiamo alcune vitamine da non far mancare nella vostra alimentazione.
Prendere la quantità necessaria di vitamina C è molto importante, specialmente durante l’inverno, quando l’ambiente freddo rende più facile l’indebolimento delle nostre difese.
La prima di queste vitamine che non può mancare nella vostra alimentazione, aiuta a prevenire raffreddori e influenze. Questo ha a che fare con le qualità antiossidanti di questa sostanza.
Una mancanza di questa vitamina farà sì che il nostro corpo non sia in grado di mantenere le cellule sane e non sia preparato contro gli attacchi di virus e batteri. Chiaramente assumere una quantità sufficiente di vitamina C non ci assicura di essere immuni a certe malattie, ma aiuterà a ridurre il rischio di soffrirne.
Leggete anche: Esfoliante ringiovanente per la cute con vitamina C e uva
L’assenza di questa vitamina nella nostra dieta può favorire la comparsa di problemi agli occhi. Pertanto la vitamina A è famosa per il fatto che “fa bene agli occhi”. Inoltre, questa sostanza è un potente antiossidante che aiuterà anche a mantenere le nostre difese in buone condizioni.
Tra i benefici dell’acido folico (vitamina B9) per il nostro organismo c’è la prevenzione dell’anemia. Questa malattia produce effetti quali un affaticamento prolungato, spesso dovuto alla mancanza di questa sostanza.
Per garantire un’adeguata assunzione di acido folico, bisogna includere nell’alimentazione una buona quantità di frutta e verdura, come fragole e mango.
Questa sostanza è necessaria per mantenere sane le cellule nervose e sanguigne. La vitamina B12 aiuta il corpo nella corretta produzione di energia e nella creazione di DNA.
Con l’avanzare dell’età, diminuisce la capacità dello stomaco di scomporre le proteine e di ottenere questa vitamina, quindi è consigliabile monitorare i livelli di questa sostanza in età avanzata.
Nello specifico, è dopo i 50 anni che inizia a crescere il rischio di soffrire di un basso livello di vitamina B12.
L’altra vitamina che non può mancare nella vostra dieta è la famosa vitamina D. Questa è essenziale per una buona salute delle ossa e un adeguato assorbimento del calcio. Inoltre, un basso livello di vitamina D è stato spesso associato con un aumentato del rischio di malattie cardiache e tumori.
Questa sostanza ha una particolarità che altre vitamine non possiedono, e cioè che può essere ottenuta dal sole. Di fatto è proprio il sole la nostra principale fonte di vitamina D.
Tra le persone più a rischio di carenza di vitamina D, ci sono:
Vi consigliamo di leggere: Carenza di vitamina D: quali soggetti a rischio?
La vitamina B6 interviene in circa 200 reazioni biochimiche nel nostro organismo. Ecco perché rappresenta una parte essenziale dell’elenco di vitamine che non possono mancare nella vostra dieta.
Avere bassi livelli di questa vitamina non è abituale. In ogni caso, è consigliabile favorirne l’assunzione attraverso alimenti come carni, cereali integrali e noci.
Queste sono alcune delle vitamine che non possono mancare nella vostra alimentazione e il cui apporto inadeguato influenzerà seriamente molti processi essenziali per il nostro organismo.
Dai raffreddori alle malattie cardiache, le vitamine aiutano il nostro corpo a rimanere in salute ed eseguire centinaia di reazioni chimiche necessarie.