
Il fotoinvecchiamento consiste nel deterioramento della pelle come conseguenza dell’azione del sole. Si stima che tra il 75 e il…
È fondamentale iniziare a idratare le mani il prima possibile, allo stesso modo della pelle del viso e del resto del corpo.
Prendersi cura della mani è importante per mantenerle sempre belle. Non bisogna aspettare che perdano tonicità o si secchino.
Tuttavia, se ve ne prendete cura fin da giovani, è possibile ritardare in parte l’invecchiamento.
In questo articolo vi spieghiamo come prendersi cura delle mani ogni giorno in modo naturale.
Le mani si seccano per vari motivi:
La maggior parte delle donne risente delle conseguenze di questi fattori che accelerano l’invecchiamento delle mani. Per questo motivo, è fondamentale iniziare a idratarle il prima possibile, allo stesso modo della pelle del viso e del resto del corpo.
Se volete acquistare una crema idratante specifica, vi consigliamo di sceglierne una il più naturale possibile e che includa ingredienti altamente nutritivi come i seguenti:
Questi stessi prodotti possono anche essere usati direttamente come lozioni idratanti. Dovrebbe essere più economico e ancora più naturale.
Uno dei segnali che le mani stanno invecchiando è la sempre più frequente ruvidità della pelle.
Il primo passo per evitare che questa parte del corpo si “rovini”, consiste nell’esfoliare per eliminare le cellule morte che si accumulano sullo strato esterno della pelle e che danno una sgradevole sensazione di rugosità.
Potete effettuare l’esfoliazione in modo semplice con prodotti del tutto naturali. In questo modo, eviterete gli effetti aggressivi degli esfolianti convenzionali sulla pelle.
Potete usare zucchero o sale grosso. Se avete le mani molto secche, potete mescolare il prodotto scelto con un po’ di olio di oliva. Massaggiate delicatamente, come se le steste insaponando, e poi sciacquatele con acqua tiepida o fredda.
Potete esfoliarle una volta a settimana.
Leggete anche: Cura delle mani e dei piedi: esfoliazione e idratazione
Le mani fredde sono sintomo di una cattiva circolazione nelle estremità. In genere chi ne soffre ha anche i piedi freddi. È importante trattare anche questo squilibrio in modo che il sangue scorra correttamente nelle estremità e che possa apportare i nutrienti necessari in maniera naturale.
Vi proponiamo alcuni rimedi:
Non dimenticatevi che le unghie possono cambiare totalmente l’aspetto delle mani. Per avere unghie belle, oltre che fare la manicure con regolarità, dovete seguire una dieta bilanciata.
Qualsiasi segno che appaia sulle unghie può indicare una carenza di nutrienti. I più comuni sono macchiette di colore bianco o linee perpendicolari che appaiono su alcune unghie, così come rompersi facilmente.
Non dimenticate di basare la vostra alimentazione sul consumo di frutta e verdura fresca, legumi, oli di prima qualità, cereali integrali, frutta secca e semi.
Può interessarvi anche: Schiarire la pelle delle mani: 6 rimedi naturali
Un altro problema di salute che può colpire le mani è l’artrosi, una malattia degenerativa che può deformare le dita.
Se avete precedenti in famiglia o iniziate a mostrare i primi sintomi, dovreste lavarvi le mani con l’argilla, lasciandola agire per circa 15 o 30 minuti fino a che si secchi.
Non dovete nemmeno dimenticare gli integratori medicinali che possono aiutarvi a ritardare la comparsa di questa malattia, ma dovete assumerli sotto la supervisione del medico:
Anche un eccesso di sudorazione può pregiudicare l’aspetto delle mani. Dovete tenere in conto che può anche trattarsi di un disturbo nervoso.
Per trattarlo in modo naturale, potete usare spore di licopodio, anche conosciuto come zolfo vegetale. Questo rimedio naturale, che potete acquistare nelle erboristerie, va applicato sulle mani come se fosse borotalco.
Immagini per gentile concessione di: Lydia Pintscher, Frabisa e debcil.