
Fin dall’antichità si ricorre all’aromaterapia per calmare i dolori mestruali e altri tipi di dolore. Questa tecnica impiega oli essenziali…
Per potenziare le proprietà antivirali dello zenzero possiamo combinarlo ad altri ingredienti curativi e consumarlo sotto forma di tisana.
La natura ci offre i rimedi per i mali più comuni. Lo zenzero è uno di questi: è dall’antichità che si sfruttano le sue proprietà per trattare disturbi di vario tipo.
È, ad esempio, molto efficace in caso di problemi cardiovascolari, muscolari e soprattutto per trattare i sintomi comuni dell’influenza, della tosse e del raffreddore. Per approfittare di tutte le sue virtù, vi consigliamo di preparare una di queste tisane antivirali.
Lo zenzero è un tubero ricco di proprietà per la nostra salute. Eccone alcune:
Volete saperne di più? Leggete: Rimedio allo zenzero per i dolori articolari
La radice è la parte dello zenzero comunemente utilizzata. I principi attivi che lo rendono un ottimo antivirale sono la vitamina C, la curcumina, alcuni aminoacidi, l’acido ossalico e i flavonoidi.
Tra le proprietà che lo rendono un buon alleato contro la tosse, l’influenza e il raffreddore, possiamo citare l’azione antinfiammatoria, antivirale, antiossidante, antibatterica ed espettorante.
Ci sono molti modi per consumare lo zenzero e approfittare delle sue molte virtù. Potete aggiungerlo, tagliato a fettine, alle vostre ricette, oppure applicarlo grattugiato come rimedio contro la tosse e i sintomi comuni dell’influenza.
La tisana però è uno dei modi più indicati per sfruttarne tutto il potenziale.
Ecco un modo semplice per preparare la tisana allo zenzero, con l’aggiunta di un po’ di miele per addolcire il sapore.
Lo sapevate? Come far crescere lo zenzero in casa
Tra le proprietà della cannella ricordiamo che è antinfiammatoria, antibatterica e in grado di regolare la temperatura corporea. È l’ingrediente perfetto da mescolare allo zenzero quando avete bisogno di combattere il raffreddore accompagnato da febbre.
Dolcificate queste tisane come più vi piace, tuttavia ricordate che il miele fornisce un’ulteriore azione antivirale, poiché ha la capacità di eliminare virus e batteri. Inoltre, il miele ha proprietà espettoranti e aiuta ad alleviare i sintomi dell’asma e dei disturbi delle vie aeree.
Lo zenzero è un potente antivirale: vi aiuterà a proteggervi dalle malattie senza gli effetti collaterali dei farmaci chimici.