
Da un punto di vista della composizione chimica, gli zuccheri della frutta e quelli contenuti nei dolci sono la stessa cosa; tuttavia, gli effetti che hanno sulla salute in generale sono assolutamente diversi. Inoltre, è un dato di fatto che…
Alcuni studi scientifici hanno dimostrato che il miele è il miglior antibiotico naturale. In questo articolo vi sveliamo di più.
Oggi vi parleremo di uno studio recente che ha dimostrato che il miele è il miglior antibiotico naturale, e soprattutto più efficace di alcuni antibiotici convenzionali per il trattamento delle infezioni.
In molte occasioni vi abbiamo parlato dei benefici del miele per la nostra salute, oltre ad avervi dato diverse ricette che includevano questo prodotto, culinarie, medicinali e per la bellezza.
Dagli studi effettuati risulta che il miele contiene 13 batteri dell’acido lattico, che sono quelli che producono l’azione antimicrobica in base al tipo di batterio da combattere.
Questo è stato rivelato da Tobias Olofsson, professore dell’Università di Lund e autore degli studi pubblicati nella rivista International Wound Journal.
Per verificare meglio quanto detto, alcuni ricercatori trattarono 42 agenti patogeni delle ferite di 22 pazienti con i suddetti 13 batteri BAL del miele. Il risultato fu strabiliante poiché gli effetti erano paragonabili a quelli dei convenzionali antibiotici.
Il miele, inoltre, fu utilizzato come trattamento per curare le ferite dei cavalli che non riuscivano a guarire, e si ottennero risultati positivi.
Tuttavia, il professor Olofsson, avverte che per ottenere questi effetti benefici dal miele, questo prodotto dev’essere fresco e puro. Ovviamente, il miele in commercio nei supermercati non ha lo stesso effetto di quello fresco.
Gli studiosi, comunque, sostengono che questa sia una scoperta fondamentale per la medicina. Dire che il miele è il miglior antibiotico naturale significa che in futuro si potranno sfruttare trattamenti alternativi agli antibiotici convenzionali. Del resto sapete bene che hanno diversi effetti collaterali sui pazienti.
Oltre ai batteri dell’acido lattico (BAL), il miele è un alimento ricco di probiotici e antiossidanti. È ricco di vitamina A, B2, B3, B5 e di vitamina C, oltre a contenere minerali essenziali come calcio, magnesio, potassio, ferro, iodio e zinco. Grazie alle sue proprietà, il miele è stato utilizzato per:
Leggete anche: Benefici del miele per i capelli che dovete conoscere