
Il riso è un alimento molto versatile che può essere aggiunto a piatti caldi e freddi. Oltre a ciò, offre…
Anche se è possibile preparare il kefir con acqua di cocco commerciale, per ottenere il massimo dei benefici conviene estrarre direttamente l'acqua dalle noci di cocco
In questo articolo vogliamo proporvi la ricetta del kefir con acqua di cocco, è una variante alla più diffusa versione con il latte vaccino.
Il kefir è un prodotto probiotico risultato di un processo di fermentazione che permette la crescita di una serie di batteri che fanno bene alla salute.
I granuli di kefir hanno un aspetto simile al cavolfiore, ma sono molto più morbidi e gelatinosi, oltre ad avere numerose proprietà benefiche.
I principali microrganismi che contiene sono il batterio Lactobacillus acidophilus e il lievito Kluyveromyces marxianus, ma possono variare in base alla regione e al metodo di coltura.
La ricetta tradizionale prevede l’uso di latte vaccino e il prodotto assume una consistenza e un sapore simile a quelli dello yogurt.
Tuttavia, è possibile preparare il kefir anche con acqua di cocco. In questo modo si può ottenere una dose extra di minerali essenziali in cambio di una diminuzione delle calorie.
A seguire vogliamo condividere con voi il metodo per preparare il kefir all’acqua di cocco così che possiate godere dei suoi meravigliosi benefici.
Provatelo!
Il kefir all’acqua di cocco è un alimento fermentato che si prepara con acqua di cocco biologica non riscaldata e non lavorata.
La combinazione di questo probiotico latticino con gli elettroliti e i nutrienti dell’acqua di cocco regala un ottimo alleato per promuovere il benessere di tutto il corpo.
Durante il processo di preparazione, gli zuccheri naturali si trasformano in batteri lattici. Una volta assorbiti, apportano molti benefici all’intestino.
Leggete anche: Uno studio afferma che i probiotici potrebbero combattere il cancro al seno
Per trarre beneficio dal kefir di acqua di cocco, vi basta seguire alcuni semplici consigli per prepararlo comodamente a casa.
Assicuratevi di estrarre l’acqua direttamente dalle noci di cocco, in quanto le versioni commerciali non hanno le stesse proprietà.
Vi invitiamo a leggere anche: Frutta essiccata: rinforza le ossa e combatte la stanchezza
I granuli di kefir si possono riutilizzare ogni volta che lo desiderate, dato che la fermentazione li mantiene in perfette condizioni.
Perciò, una volta terminato di preparare la bevanda, seguite questi consigli:
Come potete notare, preparare a casa il kefir all’acqua di cocco è molto semplice e apporta grandi benefici.
Procuratevi tutti gli ingredienti e seguite questa semplice ricetta per cominciare a godere delle proprietà del kefir fin da subito.
Anche se gli effetti di questo prodotto non sono immediati, con il passare dei giorni vi sentirete bene.