Home » Ricette » Come preparare una marmellata di aloe vera
Come preparare una marmellata di aloe vera
· 8 Settembre 2016
Preparando la nostra personale marmellata di aloe vera in casa, ci assicureremo di includere ingredienti della miglior qualità possibile e che essa non contenga conservanti né sostanze nocive.
Il gel contenuto nella pianta di aloe vera viene apprezzato in molte culture grazie al suo elevato contenuto di principi nutritivi e alle sue molteplici applicazioni terapeutiche.
È dimostrato che si tratta di un eccellente antisettico e di un depurante naturale capace di distruggere molti tipi di patogeni che danneggiano la salute.
Si distingue, inoltre, per essere un antinfiammatorio naturale, idoneo per coloro che soffrono di malattie quali artrosi, stitichezza o ulcere.
Contiene 19 amminoacidi essenziali, sostanze necessarie per la formazione e strutturazione delle proteine di cui ha bisogno il corpo per le cellule ed i tessuti.
Il suo consumo regolare favorisce la funzione metabolica e facilita l’espulsione delle tossine che vengono trattenute nel corpo.
La cosa migliore è che si tratta di un ingrediente molto versatile che può essere unito in diversi modi nella dieta di tutti i giorni.
Grazie alla sua consistenza gelatinosa, ad esempio, possiamo impiegarlo come base per preparare una nutriente marmellata naturale.
La ricetta è molto semplice e ci dona un ricostituente ed antiacido naturale che possiamo impiegare per varie finalità.
In cosa consiste questa marmellata naturale di aloe vera?
La marmellata naturale di aloe vera è un prodotto 100% naturale che, in cambio di poche calorie, fornisce molteplici benefici alla nostra salute.
A differenze delle confettura di frutta, è priva di zuccheri raffinati e di altri additivi chimici poco sani.
Si prepara unendo i cristalli di aloe vera con la pectina, un tipo di fibra dietetica che si trova nella buccia e nel torsolo della mela e che serve come gelatinizzante.
Quest’ultima è molto semplice da preparare in casa ed è fondamentale per far coagulare la marmellata.
Per preparare questo ingrediente, è importante procurarsi delle mele biologiche e del tessuto in nylon che ci consenta di filtrare in modo efficace.
Ingredienti
900 gr di bucce e torsoli di mela
1,7 litri d’acqua
Preparazione
Collocate le bucce e i torsoli delle mele in una pentola grande, aggiungete l’acqua e fate cuocere a fuoco medio finché non avranno raggiunto la consistenza di un purè.
Successivamente, lasciate riposare per qualche minuto e filtrate il tutto attraverso il tessuto di nylon.
Conservate il prodotto in un recipiente e cominciate a preparare la marmellata.
Altro ingrediente che aggiungeremo a questa ricetta è il prodigioso succo di limone. Questo non solo renderà la marmellata più nutriente, ma agirà anche come conservante naturale per prolungare la vita utile del prodotto.
Il gel di aloe vera non deve essere sottomesso a troppo calore, perché ciò ridurrebbe le sue qualità nutritive e le sue proprietà.
La chiave per evitare che arrivi a ebollizione è unirlo alla pectina prima di usare gli altri ingredienti.
In questo articolo vi spieghiamo come preparare in casa dei deliziosi biscotti alle mandorle! Sono ottimi insieme a una confortante bevanda calda, ma anche da soli. I biscotti alle mandorle non sono difficili da preparare e conquisteranno tutti i palati. Dolci con…
Il salmone è uno dei pesci più popolari e utilizzati in cucina. Questo grazie anche alla consistenza morbida e al sapore delicato, che lo rendono l’ingrediente perfetto per molti piatti. Pertanto, in questo articolo vi proponiamo 3 ricette per preparare…
Se c’è una ricetta che mette tutti d’accordo in pasticceria, è il millefoglie. Un dolce protagonista di molti compleanni e occasioni speciali, che combina sapori deliziosi, fra uno strato e l’altro, per la gioia del palato. L’ideale è mangiare il…
Questa ricetta è dedicata agli amanti dei frutti di mare. Sorprendete i vostri cari con questa buonissima zuppa con frutti di mare e pesce, magari apportando qualche variazione con gli ingredienti che preferite. Che ne dite di preparare una zuppa…
I frullati brucia grassi sono un mix di ingredienti salutari, come la mela, il limone o l’aloe. Apportano tutti diversi benefici al nostro organismo: alcuni hanno un effetto diuretico o facilitano il transito intestinale, altri sono fonte di vitamine e antiossidanti.…
Si pensa che l’origine del pão de Deus (pane di Dio) sia legata alle celebrazioni pasquali; ma l’unica certezza è che si tratta di un dolce amatissimo dai bambini, consumato dopo la messa del 1° novembre. Nel tempo, questo delizioso…