Usi cosmetici dell'aceto di mele: scopritene 8
Scoprite tutti gli usi cosmetici dell’aceto di mele, un prodotto biologico che viene utilizzato da migliaia di anni in gastronomia e dalla medicina naturale.
Il suo alto contenuto di acidi naturali, antiossidanti e nutrienti serve a trattare problemi comuni come il raffreddore, l’indigestione o le infezioni.
Ciò nonostante, oltre a questo tipo di applicazioni, è bene sapere che le sue proprietà possono essere utilizzate a diversi scopi come quelle di un prodotto cosmetico.
È stato dimostrato che è un vero toccasana per le pelli affette da acne, per le scottature solari, le macchie e altre antiestetiche alterazioni.
Questo è possibile perché è ricco di batteri e lieviti benefici, che si ottengono durante il processo di fermentazione.
Poiché sappiamo che molti di voi non sanno come utilizzarlo, di seguito vogliamo condividere 8 magnifici trattamenti in cui può essere impiegato l’aceto di mele.
Usi cosmetici dell’aceto di mele
1. Prodotto antirughe
L’acido acetico e gli antiossidanti contenuti in questo prodotto sono ottimi per regolare il pH della pelle e prevenire le rughe.
In questo caso vi consigliamo di combinarlo con un po’ di polpa di cetriolo, per ottenere una maschera rivitalizzante ed idratante.
Ingredienti
- 1 cucchiaio di aceto di mele (10 ml)
- ½ cetriolo
Come prepararlo?
- Frullate il cetriolo e mischiate la polpa con l’aceto di mele.
- Applicate il prodotto su tutto il viso e lasciate agire per 20 minuti.
- Risciacquate e ripetete il trattamento 3 volte alla settimana.
Vi consigliamo di leggere anche: Tre rimedi naturali per ridurre le smagliature
2. Manicure
Se volete che il vostro smalto duri più a lungo, utilizzate l’aceto di mele quando realizzate la manicure.
Ingredienti
- ¼ bicchiere di aceto di mele(62 ml)
- ¼ di bicchiere d’acqua (62 ml)
Come prepararlo?
- Mischiate parti uguali di aceto di mele e acqua ed immergete le dita nel composto per 10 minuti.
- Asciugate bene e applicate lo smalto.
3. Sciacqui per l’igiene orale
Le proprietà antibatteriche si uniscono agli usi cosmetici dell’aceto di mele e sono utili per combattere i batteri che causano infezioni alla bocca e alito cattivo.
Ingredienti
- 2 cucchiai di aceto di mele(20 ml)
- 1 cucchiaino di sale (5 gr)
- 1 bicchiere di acqua tiepida (200 ml)
Come prepararlo?
- Aggiungete l’aceto di mele e il sale all’acqua tiepida.
- Mescolate e realizzate dei gargarismi, appena dopo aver lavato i denti.
4. Perdere peso
Anche se vi sembrerà incredibile, questo tipo di aceto aiuta a perdere peso. Contiene solo 3 calorie e la sua ricchezza nutritiva supporta una dieta sana ed aiuta a bruciare i grassi più facilmente.
Ingredienti
- 2 cucchiai di aceto di mele (20 ml)
- 1 bicchiere di acqua tiepida (200 ml)
Come prepararlo?
- Diluite un paio di cucchiai di aceto di mele in acqua tiepida e assumetelo a digiuno, tutte le mattine.
- Ricordate che l’effetto di questo trattamento dipende molto dalle vostre abitudini di vita.
5. Balsamo naturale
Applicando questo prodotto sui capelli, potrete aumentare la loro brillantezza e vitalità. Potete combinarlo con oli essenziali per ottenere un balsamo naturale.
Ingredienti
- 2 cucchiai di aceto di mele (20 ml)
- 1 cucchiaio di olio d’oliva (14 gr)
Come prepararlo?
- Mischiate gli ingredienti e strofinateli sui capelli umidi.
- Lasciate agire per 10 minuti e poi risciacquate.
- Utilizzatelo tutti i giorni.
6. Forfora
L’acido malico è un ingredienti prezioso per gli usi cosmetici dell’aceto di mele. Infatti è un composto attivo che aiuta a combattere la secchezza, la forfora e altre alterazioni del cuoio capelluto.
La sua applicazione riduce la presenza di funghi e previene possibili infezioni.
Ingredienti
- 3 cucchiai di aceto di mele (30 ml)
- ½ bicchiere d’acqua (125 ml)
- 6 gocce di olio essenziale di tea tree
Come prepararlo?
- Mischiate tutti gli ingredienti in un recipiente e applicateli con lievi massaggi su tutto il cuoio capelluto.
- Lasciate agire per 10 minuti e poi risciacquate con abbondante acqua fredda.
- Utilizzate il trattamento 3 volte alla settimana.
7. Tiene sotto controllo l’acne
I brufoli causati dall’acne sono evidenti segni dell’accumulo di tossine e dell’eccessiva produzione di grasso.
L’aceto di mele aiuta a regolare il pH naturale della pelle e, allo stesso tempo, combatte i batteri e l’infiammazione.
Ingredienti
- 1 cucchiaio di aceto di mele (10 ml)
- 4 cucchiai d’acqua (40 ml)
Come prepararlo?
- Diluite l’aceto di mele in quattro cucchiai d’acqua e, con l’aiuto di un batuffolo di cotone, applicatelo sulle zone affette da acne.
- Ripetete l’applicazione due volte al giorno, tutti i giorni.
8. Scottature solari
L’applicazione dell’aceto di mele sulle scottature solari contribuisce a placare il dolore e ad alleviare la sensazione di bruciore.
Ingredienti
- 2 cucchiai di aceto di mele (20 ml)
- ¼ bicchiere d’acqua (62 ml)
- Cubetti di ghiaccio
Come prepararlo?
- Diluite l’aceto di mele nell’acqua e aggiungete qualche cubetto di ghiaccio.
- Imbevete un panno asciutto e applicatelo sulla zona affetta.
- Ripetetene l’uso se lo considerate necessario.
Ancora non sfruttate ogni giorno gli usi cosmetici dell’aceto di mele? Ora che conoscete numerosi impieghi di questo prodotto, non dubitate e usufruitene al massimo!
Potrebbe interessarti ...