Maschera per il viso dall’effetto cicatrizzante e antirughe
27 Novembre 2015
Grazie agli effetti dell'issopo, possiamo attenuare le cicatrici del viso così come i segni dell'età. Dopo aver applicato la maschera, ricordate di usare una crema idratante
Il sogno di molte donne è quello di conservare la pelle del proprio viso giovane e radiosa nonostante il passare degli anni; tuttavia, i fattori genetici, la cattiva alimentazione e lo smog possono accelerare il processo di invecchiamento provocando diverse alterazioni.
Le cicatrici lasciate dall’acne e le rughe sono solo due dei segni che possono intaccare la bellezza del viso sin da un’età non troppo avanzata; per fortuna, entrambe le alterazioni possono essere trattate per farne diminuire gli effetti visibili e migliorare l’aspetto della pelle.
Oggi molte imprese e aziende di cosmesi hanno creato trattamenti e prodotti che possono aiutare ad abbellire la cute affinché non vengano riflessi i segni dell’età prima del tempo, ma di solito tali trattamenti sono molto costosi e fuori dalla portata della maggior parte delle persone.
La buona notizia è che esistono ingredienti naturali che favoriscono la rigenerazione cellulare della pelle per ridurre l’impatto negativo provocato dalle tossine dell’ambiente e della cattiva alimentazione.
Oggi vogliamo condividere la ricetta per una maschera 100% naturale che ad un modico prezzo potrà aiutarvi a ridurre le rughe, le cicatrici e qualsiasi altro segno cutaneo che influisce negativamente sulla bellezza della pelle.
L’issopo (Hyssopus officinalis) è una pianta medicinale originaria della zona mediterranea, utilizzata sin dall’antichità come trattamento per diversi disturbi gastrici e polmonari.
Negli ultimi anni ci si è resi conto che possiede anche proprietà molto interessanti per la pelle, infatti agisce come astringente e cicatrizzante, capace di attenuare i segni lasciati dall’acne e quelli dell’età che compaiono prima del tempo.
Combinandolo con ingredienti quali l’argilla e l’avena, si può preparare una maschera purificante ed esfoliante, ideale per eliminare le impurità della pelle e agevolare il processo di rigenerazione contro i danni causati dall’ambiente e dall’inquinamento.
Applicando frequentemente questo trattamento naturale, potrete ottenere:
Una diminuzione notevole delle cicatrici lasciate dall’acne.
L’attenuazione delle rughe e di altri segni dell’età.
Un’azione antisettica che combatte i batteri che provocano l’acne.
Una pulizia profonda dei pori.
Il sollievo dalla sensazione di prurito e irritazione.
Una diminuzione delle macchie causate dal sole.
Un miglioramento della circolazione sanguigna.
Un’esfoliazione profonda per eliminare le cellule morte.
Come si prepara?
Questa semplice maschera naturale è molto facile da realizzare e può essere applicata fino a due volte alla settimana per approfittare al massimo di tutti i suoi benefici.
Possiamo trovare l’issopo nei negozi di prodotti naturali o in erboristeria e ad un prezzo molto accessibile.
Ingredienti
1 cucchiaio di issopo secco (10 gr)
1 cucchiaio di argilla verde o caolino (10 gr)
2 cucchiai di latte d’avena (20 ml)
Istruzioni
Collocate l’issopo in un mortaio e trituratelo fino ad ottenere una polvere.
Versatelo in un recipiente di vetro e aggiungete il latte d’avena caldo.
Incorporate l’argilla poco a poco e usate un cucchiaio di legno per mescolare bene il tutto, fino ad ottenere un impasto ben integrato, cremoso e solido.
Lasciate riposare per 5 minuti e poi applicate la maschera.
Il momento più adatto per applicare questa maschera è prima di andare a dormire, perché in questo modo, le sue proprietà si concentreranno sulla pelle durante le ore di riposo.
Prima di stendere la crema su tutto il viso, è importante pulirlo bene ed eliminare qualsiasi residuo di trucco.
Quando il viso sarà pulito e fresco, prendete la quantità necessaria di crema e stendete uno strato uniforme su tutta la superficie del viso, evitando aree come contorno occhi e labbra che sono solitamente più delicate.
Lasciate agire per circa 20 minuti o finché non la sentirete asciutta sulla pelle e poi ritiratela usando un po’ d’acqua tiepida.
Infine, prima di andare a dormire, utilizzate una crema idratante per la notte.
Il risultato sarà una pelle pulita, soffice e pura, in uno stato ottimale per svolgere il processo di rigenerazione in totale normalità.
Se preferite usare questa maschera di mattina, è importante usare una protezione solare dopo averla applicata e prima di uscire di casa.
Questo passaggio non deve essere dimenticato per alcun motivo, infatti, dopo essere stata esfoliata, la pelle è molto più delicata e suscettibile alle scottature.
I dolori muscolari si sviluppano a seguito di una serie di fattori che spaziano dallo stress all’insonnia, dall’ansia ai problemi circolatori o perfino articolari. Ecco perché sono nate terapie di ogni genere, come il massaggio con pietre calde, che cercano…
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…