Home » Ricette » Prima colazione sana e ricca di proteine con 5 idee
Prima colazione sana e ricca di proteine con 5 idee
· 4 Maggio 2017
Per iniziare la giornata nel miglior modo possibile, è indispensabile includere nella nostra colazione ingredienti e alimenti ricchi di proteine, in modo da fare il pieno di energie di cui ha bisogno il corpo
Iniziamo dicendo che fare una prima colazione sana tutti i giorni è una buona abitudine, poiché è uno dei modi migliori per fornire al corpo tutta l’energia di cui ha bisogno per affrontare in condizioni ottimali l’intera giornata.
La prima colazione, infatti, è importante perché è il primo pasto dopo le ore di sonno notturno e il nostro organismo, a digiuno, ha bisogno di energie per riattivare il metabolismo e le funzioni cognitive.
Una prima colazione sana e completa, inoltre, è il modo migliore per aumentare la sensazione di sazietà: in questo modo, eviteremo di spizzicare di continuo, limitando il rischio di sovrappeso dovuto a un eccessivo apporto calorico.
Nonostante tutto, sono ancora in molti coloro che continuano a ignorare i benefici di una buona prima colazione, preferendo assumere alimenti che non forniscono un buon apporto nutrizionale all’organismo.
Il problema di molte persone è che non hanno abbastanza tempo per fare colazione, a questo si unisce il fatto di non sapere nemmeno come preparare questo pasto in modo sano ed equilibrato.
A questo proposito, nell’articolo di oggi vogliamo condividere con voi cinque ricette interessanti, ad alto contenuto proteico che, per la loro combinazione di ingredienti, risultano molto sane.
1. Prima colazione a base di parfait cremoso alla quinoa e mirtilli
Il parfait è un dessert freddo che di solito si prepara a base di frutta e di un altro ingrediente cremoso.
Di seguito ve ne proponiamo uno a base di quinoa e mirtilli, ricco di proteine e carboidrati, per una prima colazione sana e in grado di fornirci le energie di cui abbiamo bisogno.
Ingredienti
Mezza tazza di quinoa cotta (61 g)
¾ di tazza di yogurt greco (200 g)
¼ di cucchiaino di estratto di vaniglia (1,2 g)
Un pizzico di cannella
¼ di tazza di mirtilli (37 g)
Una decina di noci
Preparazione
Per prima cosa, mescolate la quinoa con lo yogurt greco, l’estratto di vaniglia e la cannella.
Continuate versando una piccola quantità del composto in un bicchiere o una coppa e aggiungere uno strato di mirtilli e noci.
Proseguire nello stesso modo, alternando strati di crema di quinoa e yogurt a strati di frutta, fino a riempire il bicchiere.
Il croccante integrale alle mandorle è una ricetta deliziosa e completa che contribuirà a fornire al nostro organismo un extra di proteine durante il primo pasto della giornata.
Contiene fibre, antiossidanti e carboidrati che aiutano a migliorare la digestione, la salute cardiovascolare e le capacità cognitive.
Ingredienti
¾ di tazza di cereali integrali (30 g)
Tre quarti di tazza di yogurt greco (200 g)
Sei mandorle
Tre fette di una banana matura
Preparazione
Innanzitutto, mescolate lo yogurt greco e i cereali integrali, quindi, guarnite con le mandorle e le fette di banana.
Infine, mangiate a colazione o nei momenti in cui si fa sentire la fame nervosa.
3. French Toast con yogurt
Il french toast con yogurt ci può apportare fino a 28 grammi di proteine, ideali per aumentare la forza muscolare e la sensazione di sazietà.
Inoltre, si tratta di un’alternativa diversa e sana, ideale per gustare una prima colazione coi fiocchi.
Ingredienti
Una fetta di pane
Un uovo
Un pizzico di cannella
¾ di tazza di yogurt (200 g)
Preparazione
Passate la fetta di pane nell’uovo sbattuto e cuocetela in una padella antiaderente durante un minuto per ogni lato.
Cospargete con cannella e servite con yogurt bianco.
4. Omelette ai funghi e pomodori
Le omelette e le frittate sono un’opzione semplice e deliziosa per includere più verdure nella nostra alimentazione senza, però, escludere le proteine.
Per questa ricetta, abbiamo optato per i funghi, ma può anche essere fatta con gli spinaci, le cipolle o altri ingredienti di origine vegetale che ci piacciano.
Ingredienti
Quattro albumi
Mezza tazza di ricotta o fiocchi di latte (100 g)
Mezza tazza di funghi tritati (15 g)
Mezzo pomodoro tritato
Preparazione
Mescolate i quattro albumi, sbatteteli lentamente e versate il composto in una padella antiaderente.
Una volta che le uova iniziano a rapprendersi, aggiungete la ricotta, i funghi e la polpa di pomodoro.
Terminate la cottura e piegate i bordi della frittata verso il centro, conferendole la caratteristica forma dell’omelette.
Questa semplice opzione per la prima colazione, non rappresenta solo una significativa fonte di proteine, ma è anche un modo veloce per nutrirci adeguatamente al mattino quando il tempo scarseggia.
Inoltre, questi alimenti ci daranno energia, ci faranno sentire sazi più a lungo e ci aiuteranno a digerire meglio.
Ingredienti
¾ di tazza di yogurt greco (200 g)
Tre o quattro noci
Un paio di cucchiai di germe di grano (20 g)
Qualche lampone fresco per decorare
Preparazione
Per prima cosa, versate lo yogurt greco in una tazza, poi aggiungete le noci a pezzetti.
Mescolate il tutto con due cucchiai di germe di grano e guarnite con i lamponi tagliati a metà.
Come avete visto, sono numerose le opzioni sane che potete scegliere per la prima colazione. Quindi, in poco più di cinque minuti, darete al vostro corpo le sostanze nutritive di cui ha bisogno durante le prime ore della giornata.
Concludiamo consigliandovi di provare a prepararne una diversa ogni giorno e scoprirete la piacevole sensazione di sentirvi bene durante tutta la giornata.
In questo articolo vi spieghiamo come preparare in casa dei deliziosi biscotti alle mandorle! Sono ottimi insieme a una confortante bevanda calda, ma anche da soli. I biscotti alle mandorle non sono difficili da preparare e conquisteranno tutti i palati. Dolci con…
Il salmone è uno dei pesci più popolari e utilizzati in cucina. Questo grazie anche alla consistenza morbida e al sapore delicato, che lo rendono l’ingrediente perfetto per molti piatti. Pertanto, in questo articolo vi proponiamo 3 ricette per preparare…
Se c’è una ricetta che mette tutti d’accordo in pasticceria, è il millefoglie. Un dolce protagonista di molti compleanni e occasioni speciali, che combina sapori deliziosi, fra uno strato e l’altro, per la gioia del palato. L’ideale è mangiare il…
Questa ricetta è dedicata agli amanti dei frutti di mare. Sorprendete i vostri cari con questa buonissima zuppa con frutti di mare e pesce, magari apportando qualche variazione con gli ingredienti che preferite. Che ne dite di preparare una zuppa…
I frullati brucia grassi sono un mix di ingredienti salutari, come la mela, il limone o l’aloe. Apportano tutti diversi benefici al nostro organismo: alcuni hanno un effetto diuretico o facilitano il transito intestinale, altri sono fonte di vitamine e antiossidanti.…
Si pensa che l’origine del pão de Deus (pane di Dio) sia legata alle celebrazioni pasquali; ma l’unica certezza è che si tratta di un dolce amatissimo dai bambini, consumato dopo la messa del 1° novembre. Nel tempo, questo delizioso…