
Quando parliamo di allergia alla polvere, ci riferiamo all’allergia agli acari che vivono nel pulviscolo. Non si è allergici alla…
Includere le uova a colazione non fa affatto male, tutt'altro: ci aiuta ad affrontare la giornata con più energia. Inoltre, hanno un effetto saziante, per cui favoriscono anche la perdita di peso.
Siete tra quelli che non mangiano uova a colazione perché pensate che facciano ingrassare e che alzino i livelli di colesterolo cattivo? Questo articolo potrebbe farvi cambiare idea!
Che tipo di colazione fate di solito? Se siete tra quelli che bevono un caffè e mangiano un paio di biscotti al volo prima di uscire di casa, è molto probabile che il vostro stomaco dopo un’ora, reclami ancora cibo e la vostra testa una pastiglia per il mal di testa.
Uscire di casa ben nutriti è fondamentale per iniziare la giornata con la giusta energia, la forza e tutto il “carburante” necessario a mantenere il cervello attivo.
Siamo certi che dopo aver letto questo articolo, vedrete le uova a colazione con occhi del tutto nuovi.
Il consumo equilibrato di uova non aumenta il colesterolo né influisce sui livelli di lipidi nel sangue. Gli studi che dimostrano questa affermazione sono numerosi, come ad esempio quello pubblicato dalla rivista American College of Nutrition.
Tuttavia, consumare un uovo sodo è bene diverso da consumare un uovo fritto accompagnato da pancetta e formaggio, che sono alimenti di per sé ricchi di grassi saturi e dannosi per la salute.
Il consumo regolare ed equilibrato delle uova favorisce la salute cardiaca e protegge dall’osteoporosi, dal deterioramento cognitivo, dall’Alzheimer e dal diabete di Tipo 2.
Leggete anche: Come prendervi cura del vostro cuore
Le uova sono tra gli alimenti più sazianti che esistano. Non c’è niente di meglio che iniziare la giornata con un’omelette di spinaci, ad esempio, per affrontare la mattinata con energia e benessere fino all’ora di pranzo.
Tutto ciò indica che si tratta di un alimento imprescindibile per chi desidera perdere peso.
Uno dei maggiori benefici delle uova è il loro apporto di colina. Questa sostanza è un nutriente estremamente utile per ridurre l’infiammazione cerebrale.
Recenti studi hanno riscontrato una relazione tra il consumo di uova e un ridotto rischio di sviluppare l’Alzheimer, e in ogni caso a un miglioramento delle funzioni cognitive.
Inoltre, la fosfatidilcolina e la sfingomielina presenti nelle uova permettono di sintetizzare sostanze importanti come la acetilcolina, la quale agisce come neurotrasmettitore per favorire la trasmissione delle informazioni ai nervi e ai muscoli.
Può interessarvi anche: 5 colazioni che fanno bene al cervello
Le uova a colazione son un modo per prendersi cura della salute, purché abbinate ad alimenti sani. Il loro apporto proteico è basso, così come quello calorico.
Inoltre, non aumenteranno i vostri livelli di colesterolo, ma al contrario, avranno effetti cardioprotettori. Pertanto, dovreste includerle più frequentemente nella vostra alimentazione abituale!