
Lo shampoo secco aiuta a pulire i capelli senza l’uso dell’acqua. Viene usato per prendersi cura dei capelli quando non…
Oltre a seguire una dieta equilibrata e mantenere una buona idratazione, vi consigliamo di applicare i prodotti per la cura dei capelli adeguati al vostro tipo di chioma.
Avere i capelli crespi fa sembrare la vostra chioma mal pettinata, conferendole un aspetto spugnoso e perfino elettrico, che la fa sembrare più ribelle di quanto probabilmente vorreste.
Quando i capelli si trovano in stato “anionico“, ovvero dotati di carica negativa, diventano gonfi e si ingarburgliano facilmente. Spesso questo fenomeno è dovuto a un eccesso di secchezza per mancanza di nutrienti, che fa perdere ai capelli i loro grassi naturali e la loro elasticità.
La buona notizia è che è possibile controllare questo problema in modo naturale, grazie alle proprietà di alcuni ingredienti che aiutano a idratare il fusto del capello e a sigillare le cuticole.
Quelli che seguono sono alcuni trattamenti casalinghi che possono aiutarvi a tenere sotto controllo i capelli crespi. Prendete nota e verificate quanto sono semplici da preparare e applicare!
Il balsamo naturale è un prodotto ricco di sostanze antiossidanti e astringenti che, una volta assimilate dai capelli, eliminano le cellule morte e regolano il pH del cuoio capelluto. I suoi nutrienti aumentano l’umidità naturale dei capelli e controllano il fastidioso effetto crespo.
Leggete anche: Capelli perfetti con maschere alla cannella
Una pomata idratante all’avocado e tuorlo d’uovo ci aiuta a sigillare le cuticole dei capelli e quindi a evitare l’effetto capelli crespi o elettrici. Questi ingredienti contengono acidi grassi essenziali e proteine, entrambi elementi necessari per mantenere i capelli forti e idratati.
I nutrienti forniti dal miele e dallo yogurt naturale servono a idratare i capelli secchi con tendenza al crespo. Entrambi gli ingredienti regolano il pH del cuoio capelluto e contrastano l’indebolimento che porta alla perdita eccessiva dei capelli.
Il latte di cocco è un prodotto ricco di aminoacidi e grassi sani che aiutano a ristrutturare i capelli danneggiati e indisciplinati. Lo mescoliamo con l’olio d’oliva per ottenere un ottimo balsamo idratante e anti-crespo.
Volete saperne di più? Leggete: Come utilizzare l’olio di cocco come cosmetico naturale
Il lievito di birra contiene proteine che aiutano a riparare i capelli danneggiati ed è utile soprattutto quando tendono a cadere in modo eccessivo.
La sua combinazione con l’olio di cocco ci offre, quindi, una maschera rivitalizzante, ideale per idratare le radici e prevenire l’effetto crespo.
Stanche di avere capelli spugnosi e ribelli? Se è così, provate uno di questi trattamenti e iniziate a sfoggiare fin da subito una chioma più bella e sana.
Per ottenere buoni risultati, ricordate che, oltre ad applicare i trattamenti per capelli, è indispensabile che seguiate una dieta e uno stile di vita sani.