I 5 migliori prodotti naturali per controllare i capelli crespi

Oltre a seguire una dieta equilibrata e mantenere una buona idratazione, vi consigliamo di applicare i prodotti per la cura dei capelli adeguati al vostro tipo di chioma.
I 5 migliori prodotti naturali per controllare i capelli crespi

Ultimo aggiornamento: 24 agosto, 2022

Avere i capelli crespi fa sembrare la vostra chioma mal pettinata, conferendole un aspetto spugnoso e perfino elettrico, che la fa sembrare più ribelle di quanto probabilmente vorreste.

Quando i capelli si trovano in stato “anionico“, ovvero dotati di carica negativa, diventano gonfi e si ingarburgliano facilmente. Spesso questo fenomeno è dovuto a un eccesso di secchezza per mancanza di nutrienti, che fa perdere ai capelli i loro grassi naturali e la loro elasticità.

La buona notizia è che è possibile controllare questo problema in modo naturale, grazie alle proprietà di alcuni ingredienti che aiutano a idratare il fusto del capello e a sigillare le cuticole.

Quelli che seguono sono alcuni trattamenti casalinghi che possono aiutarvi a tenere sotto controllo i capelli crespi. Prendete nota e verificate quanto sono semplici da preparare e applicare!

1. Balsamo alla banana per controllare i capelli crespi

Balsamo alla banana per controllare i capelli crespi.
È possibile applicare la banana sulla pelle e i capelli senza alcun problema, dal momento che è delicata e nutriente.

 

Il balsamo naturale è un prodotto ricco di sostanze antiossidanti e astringenti che, una volta assimilate dai capelli, eliminano le cellule morte e regolano il pH del cuoio capelluto. I suoi nutrienti aumentano l’umidità naturale dei capelli e controllano il fastidioso effetto crespo.

Ingredienti

  • 1 banana matura.
  • Miele d’api.

Preparazione

  • Frullate la polpa di una banana matura e mescolatela con il miele.

Modalità di applicazione per correggere i capelli crespi

  • Inumidite i capelli, separateli in ciocche e applicate il balsamo dalle radici alle punte.
  • Lasciate agire per 30 minuti e sciacquate con i vostri prodotti abituali.
  • Ripetete l’operazione almeno 3 volte alla settimana.

2. Pomata all’avocado e tuorlo d’uovo

Una pomata idratante all’avocado e tuorlo d’uovo ci aiuta a sigillare le cuticole dei capelli e quindi a evitare l’effetto capelli crespi o elettrici. Questi ingredienti contengono acidi grassi essenziali e proteine, entrambi elementi necessari per mantenere i capelli forti e idratati.

Ingredienti

  • 1 avocado maturo.
  • 1 tuorlo d’uovo.

Preparazione

  • Estraete la polpa dall’avocado e schiacciatela con una forchetta.
  • Mescolatela con il tuorlo d’uovo fino a ottenere un prodotto cremoso.

Modalità di applicazione per correggere i capelli crespi

  • Strofinate la crema sui capelli umidi e lasciate agire per 30 minuti.
  • Risciacquate come di consueto e ripetete l’operazione 3 volte alla settimana.

3. Maschera al miele e yogurt bianco

Miele.

 

 

I nutrienti forniti dal miele e dallo yogurt naturale servono a idratare i capelli secchi con tendenza al crespo. Entrambi gli ingredienti regolano il pH del cuoio capelluto e contrastano l’indebolimento che porta alla perdita eccessiva dei capelli.

Ingredienti

  • 3 cucchiai di miele (75 g).
  • ½ tazza di yogurt naturale (100 g).

Preparazione

  • Mescolate il miele allo yogurt naturale.

Modalità di applicazione per correggere i capelli crespi

  • Inumidite i capelli e applicate la maschera dalle radici alle punte.
  • Lasciate agire gli ingredienti per 40 minuti per poi risciacquare.
  • Usatelo 2 o 3 volte a settimana.

4. Balsamo al latte di cocco e olio d’oliva

Il latte di cocco è un prodotto ricco di aminoacidi e grassi sani che aiutano a ristrutturare i capelli danneggiati e indisciplinati. Lo mescoliamo con l’olio d’oliva per ottenere un ottimo balsamo idratante e anti-crespo.

Ingredienti

  • ½ tazza di latte di cocco (125 ml).
  • 3 cucchiai di olio di oliva (48 g).

Preparazione

  • Mescolate l’olio d’oliva al latte di cocco.

Modalità di applicazione per correggere i capelli crespi

  • Con i capelli umidi o asciutti, applicate il balsamo partendo dal cuoio capelluto fino alle punte.
  • Coprite i capelli con una cuffia e lasciate agire per 30 minuti.
  • Risciacquate e ripetete il trattamento due volte alla settimana.

5. Maschera al lievito di birra e olio di cocco

Olio di cocco per correggere i capelli crespi.

 

Il lievito di birra contiene proteine ​​che aiutano a riparare i capelli danneggiati ed è utile soprattutto quando tendono a cadere in modo eccessivo.

La sua combinazione con l’olio di cocco ci offre, quindi, una maschera rivitalizzante, ideale per idratare le radici e prevenire l’effetto crespo.

Ingredienti

  • 2 cucchiai di lievito di birra (20 g).
  • 4 cucchiai di olio di cocco (60 g).

Preparazione

  • Mettete gli ingredienti in una ciotola e mescolateli, fino a ottenere una pasta cremosa.

Modalità di applicazione per correggere i capelli crespi

  • Bagnate i capelli, separateli in ciocche e applicate la maschera.
  • Dopo aver ricoperto tutti i capelli con il prodotto, indossate una cuffia e lasciate agire l’impacco per 20 minuti.
  • Risciacquate con i vostri prodotti consueti e ripetete l’applicazione 2 o 3 volte alla settimana.

Siete pronte a correggere i vostri capelli crespi?

Stanche di avere capelli spugnosi e ribelli? Se è così, provate uno di questi trattamenti e iniziate a sfoggiare fin da subito una chioma più bella e sana.

Per ottenere buoni risultati, ricordate che, oltre ad applicare i trattamenti per capelli, è indispensabile che seguiate una dieta e uno stile di vita sani.

Potrebbe interessarti ...
Domare i capelli crespi con trattamenti naturali
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Domare i capelli crespi con trattamenti naturali

Che ne dite di provare alcuni trattamenti da fare in casa, completamente naturali e privi di effetti secondari per domare i capelli crespi?


Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.