
Fin dall’antichità si ricorre all’aromaterapia per calmare i dolori mestruali e altri tipi di dolore. Questa tecnica impiega oli essenziali…
Conoscete i benefici che la propoli offre alla salute? Sapevate che può essere un coadiuvante utile per migliorare i sintomi dell'influenza e del raffreddore? Oggi vi raccontiamo tutto di questo prodotto naturale.
La propoli è un prodotto di origine naturale in grado di contribuire a dare sollievo dai sintomi dell’influenza e del raffreddore. Anche se non si tratta di un trattamento di prima linea per questi problemi di salute, può comunque rappresentare un coadiuvante che offre benefici interessanti. Vi interessa provarla?
La composizione di questo ingrediente naturale può variare in base all’ubicazione delle api e degli alberi e dei fiori ai quali queste hanno accesso. Tuttavia, in generale, questa sostanza contiene flavonoidi e altri composti bioattivi dotati di un potenziale medicinale. Nelle righe che seguono vi parliamo più diffusamente dei suoi benefici.
Spesso, molte persone non riescono a distinguere l’influenza dal raffreddore, dal momento che i loro sintomi sono piuttosto simili. Tuttavia, come descrive un articolo pubblicato dai Centers for Disease Control and Prevention, i raffreddori sono più lievi dell’influenza e non tendono a provocare gravi complicazioni.
L’influenza, invece, è spesso accompagnata dai seguenti sintomi:
Di conseguenza, è importante sapere come trattare l’influenza. In questo senso, la cosa migliore da fare consiste nel richiedere assistenza medica, dal momento che il medico possiede tutte le capacità necessarie per formulare una diagnosi più precisa e, in funzione di questa, prescrivere un trattamento.
Inoltre, il medico sarà in grado di determinare se è conveniente affiancare al trattamento l’uso di prodotti coadiuvanti, come la propoli.
Leggete anche: Sciroppo di carota e miele per eliminare il catarro
Come segnala uno studio pubblicato in Advances in Pharmacological Sciences, la propoli è una resina che le api estraggono dalle piante, dalle gemme degli alberi e da altre fonti di origine vegetale e che utilizzano per proteggere i propri alveari.
Tra i suoi componenti si segnalano le resine e le cere, così come ingredienti così preziosi come i flavonoidi, i minerali, le vitamine e gli oli essenziali. Inoltre, si tratta di un ingrediente al quale vengono attribuite proprietà terapeutiche, grazie alla loro azione antiossidante, antinfiammatoria e antibatterica.
In generale, viene di solito consigliata come rimedio complementare contro vari tipi di infezioni, lesioni e malattie. Anche se le evidenze continuano a essere limitate, esistono delle scoperte che confermano alcuni dei suoi impieghi terapeutici.
Anche se fino a oggi il suo uso non è accettato tra i trattamenti di prima linea contro l’influenza e il raffreddore, la propoli è un prodotto consigliato come complemento per alleviare i sintomi causati da questi problemi di salute.
Secondo quanto afferma una ricerca pubblicata in Evidence-Based Complementary and Alternative Medicine, si tratta di un prodotto dalle proprietà antinfiammatorie, antiossidanti, antivirali e immunomodulatrici, che, indubbiamente, contribuiscono ad affrontare questi problemi respiratori.
In base al contenuto di questo studio, si tratta di un buon complemento per rafforzare il sistema immunitario e migliorare la risposta dell’organismo contro gli agenti patogeni che causano l’infezione. Inoltre, i suoi effetti antivirali sono anche in grado di combattere il virus dell’influenza.
Vi consigliamo di leggere anche: Sindrome influenzale: perché si risveglia in inverno?
A tutt’oggi, non esiste una dose raccomandata dal punto di vista medico per il consumo di propoli. Ecco perché gli studi su questo argomento suggeriscono di condurre ulteriori ricerche. Tuttavia, in generale, questo prodotto non è considerato ad alto rischio e non si ha notizia di effetti secondari, tranne che nelle persone affette da allergia al miele o alle api.
Uno studio consiglia un consumo di circa 70 milligrammi al giorno, ma non si tratta di una raccomandazione fornita dalla Food and Drug Administration (FDA). Spesso, i produttori suggeriscono sull’etichetta l’impiego di una dose specifica. In ogni caso, prima di assumere questo tipo di integratori, è sempre bene rivolgersi al medico.
La propoli può essere acquistata in farmacia o nei negozi di articoli biologici. È disponibile sotto forma di creme, unguenti e lozioni. Inoltre, è possibile assumerla per via orale, dal momento che si presenta anche in tavolette, oppure come estratto liquido o capsule. E voi? Lo utilizzereste contro i sintomi dell’influenza e del raffreddore?