
Le persone che soffrono di tumore alla pelle potrebbero decidere di ricorrere ad alcuni trattamenti alternativi che in alcuni casi…
Grazie alle vitamine apportate sia dalla carota sia dal miele, la combinazione di questi ingredienti crea un rimedio ideale per prevenire e trattare i problemi respiratori
Il catarro è un sintomo comune del raffreddore e di altre malattie che colpiscono regolarmente il sistema respiratorio. È un fluido corporeo segregato dalle mucose che può contenere glicoproteine, anticorpi e altre sostanze.
Sebbene la sua funzione principale sia quella di mantenere i condotti respiratori lubrificati e protetti dagli agenti esterni, quando viene prodotto in quantità eccessiva, diventa molto fastidioso.
Questo accade perché la sua viscosità aumenta e l’organismo cerca di eliminarlo tramite la tosse e l’espettorazione.
Per fortuna esiste un’ampia varietà di rimedi naturali che aiutano a ridurre la produzione di catarro, affinché non interferisca con la nostra qualità della vita.
Tra le varie opzioni troviamo uno sciroppo naturale a base di carota e miele, noti per i suoi effetti positivi nella cura dei sintomi del raffreddore.
In questa occasione vogliamo condividere nel dettaglio le sue proprietà e una semplice ricetta per prepararlo a casa.
Gli sciroppi naturali sono fin dall’antichità ottimi rimedi per controllare i sintomi di febbre, raffreddore ed altri problemi respiratori.
Uniscono ingredienti dalle proprietà antinfiammatorie ed espettoranti, ideali per alleviare l’irritazione della gola, l’eccesso di catarro e l’ostruzione delle vie respiratorie.
Leggete anche: Come eliminare il catarro nei polmoni
Lo sciroppo a base di carota e miele è una delle opzioni più efficaci e sane, non solo perché tiene a bada sintomi come la tosse, ma anche perché rinforza il sistema immunitario e combatte l’origine del problema.
Le carote sono naturali fonti di vitamine A, C e B, note per i loro effetti antiossidanti e protettivi dell’organismo.
Apportano beta-carotene, un composto che, oltre ad essere positivo per la salute, è ottimo anche per la vista ed aiuta ad aumentare la risposta immunitaria contro virus e batteri.
Sono utili anche per regolare i livelli di colesterolo nel sangue e promuovere l’eliminazione delle tossine trattenute nel corpo.
Apportano importanti quantità di fibre, necessarie per una buona digestione.
Inoltre, dispongono di sostanze antinfiammatorie che contribuiscono a liberare le vie respiratorie, in modo da favorire un rapido sollievo dai sintomi del raffreddore.
Tutto ciò, insieme al potere antibiotico del miele, ci permette di ottenere un buon modo per accelerare la guarigione dalla tosse, dal catarro e da altri disturbi comuni che questi provocano.
La preparazione di questo sciroppo di carota e miele non è lunga e non implica nemmeno una spesa eccessiva.
Sia la carota sia il miele sono facilmente reperibili a prezzi abbordabili.
Tuttavia, è utile verificare la qualità del miele, poiché alcune opzioni industriali sono elaborate con sciroppi e zuccheri raffinati. Anche se la consistenza del prodotto è pressapoco la stessa, la qualità dei nutrienti è minima e non apporta significativi benefici.
Pertanto, anche se costerà un po’ di più, è meglio optare per un miele 100% biologico.
Leggete anche: La carota viola: salutare e ideale per perdere peso
Questo rimedio naturale non dev’essere ingerito da persone con problemi di regolazione degli zuccheri nel sangue, poiché il miele aggrava questa condizione.
Non è indicata nemmeno ai pazienti che seguono trattamenti diuretici, perché può aumentarne l’azione e causare effetti indesiderati.
In generale, è uno buona opzione per aumentare le difese di adulti e bambini, poiché apporta molti nutrienti e proprietà e presenta un sapore gradevole.