
La odofobia, o paura di viaggiare, delinea una particolare condizione psicologica. Definisce tutte quelle persone che avvertono paura per il…
L'assenzio è una pianta indicata per alleviare i disturbi digestivi, così come in caso di irregolarità mestruale nelle donne. Bisogna assumerlo seguendo sempre le indicazioni di uno specialista.
L’assenzio maggiore è una pianta medicinale dal sapore amaro che si contraddistingue per le sue proprietà digestive, antinfiammatorie e tonificanti, tra tante altre.
È importante, quindi, sapere che, nonostante il sapore non proprio gradevole, questa pianta può essere di grande beneficio per la salute.
Scopriamo insieme tutte le proprietà curative dell’assenzio maggiore.
Volete saperne di più? Leggete anche: Curare il mal di stomaco con erbe medicinali
L’assenzio maggiore, il cui nome latino è Artemisia absinthium, è una pianta medicinale conosciuta anche come assenzio, artemisia amara o erba santa. È originario delle zone dell’Europa, Asia e Nord Africa caratterizzate da un clima temperato.
In alcuni paesi dalla pianta si ricava una bevanda ad alta gradazione alcolica, inizialmente diffusasi in Svizzera e poi tra gli artisti francesi nel XIX secolo.
Questa pianta appartiene alla famiglia delle margherite e le sue proprietà medicinali sono conosciute fin dall’antichità.
Alcuni casi di avvelenamento da belladonna sono stati curati in passato con infuso di assenzio che provocava vomito e quindi l’eliminazione del veleno.
Vi consigliamo di leggere anche: 5 piante medicinali con cui perdere peso facilmente
A livello digestivo, l’assenzio maggiore svolge due funzioni principali:
Quando la funzione del fegato è debilitata, ad esempio quando facciamo fatica a digerire i grassi, ci sentiamo stanchi, abbiamo problemi di vista o di caduta eccessiva dei capelli oppure quando compaiono le zampe di gallina attorno agli occhi.
Grazie alle sue proprietà benefiche per il fegato, l’assenzio è un’ottima opzione per depurare l’organismo, in quanto quest’organo ha il compito di ripulire il sangue e di favorire l’eliminazione delle sostanze tossiche.
Di conseguenza, consigliamo di fare una depurazione con l’infuso di assenzio ogni tre o sei mesi.
L’elevato potere curativo dell’assenzio aiuta ad eliminare una grande varietà di parassiti intestinali che infettano molte persone senza che queste se ne accorgano.
Per questo motivo, si raccomanda di fare delle cure depurative a base di assenzio almeno una volta l’anno, soprattutto se si hanno animali domestici in casa.
Questa pianta medicinale ha proprietà afrodisiache che possono stimolare il desiderio sessuale negli uomini e nelle donne.
L’assenzio è ottimo per le donne che hanno cicli mestruali irregolari e altri disturbi legati alle mestruazioni.
Questa pianta aiuta a regolare il ciclo e provoca la mestruazione in caso di amenorrea.
Vi invitiamo a leggere anche: Che cosa mangiare e che cosa non mangiare durante le mestruazioni
L’applicazione topica dell’infuso di assenzio può calmare mal di pancia, dolore alle articolazioni o mal di denti.
Il modo più semplice, economico ed efficace di assumere l’assenzio è quello di preparare degli infusi da consumare in un periodo di tempo ridotto:
In questo modo, favorirete la buona funzionalità del fegato ed eliminerete eventuali parassiti intestinali.
Come per le altre piante amare, l’infuso di assenzio non deve arrivare ad ebollizione. Aggiungetelo all’acqua già bollente e lasciatelo in infusione.