
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…
Poiché le donne spesso trascurano determinati sintomi, è importante che includano alimenti che possano aiutarle a proteggere il cuore in modo da evitare complicazioni
Le malattie cardiache colpiscono sia gli uomini che le donne. Tuttavia, nel secondo caso è il problema è diventato particolarmente preoccupante, non solo perché i casi sono aumentati, ma anche perché il modo in cui queste malattie si manifestano rende difficile rilevarle. Oggi vediamo come proteggere il cuore grazie all’alimentazione se si è donna.
Le donne spesso rimandano i controlli medici, sottoponendosi a essi quando hanno già sviluppato patologie più gravi.
È molto importante, dunque, intervenire subito su eventuali irregolarità e migliorare le proprie abitudini di vita. A tal fine, oggi vogliamo indicarvi 7 cibi sani che, grazie alle loro proprietà nutrizionali, aiutano a proteggere il cuore.
Non esitate a includerli nella vostra dieta!
Noci, mandorle e altra frutta secca forniscono acidi grassi omega 3, aminoacidi e antiossidanti che aiutano a proteggere il cuore.
I broccoli si sono guadagnati un posto molto speciale in tutti i programmi alimentari sani. Ricchi di vitamine, minerali e fibre alimentari, si tratta di uno degli ingredienti che promuovono la salute delle arterie e del cuore.
A basso contenuto di calorie e ricche di composti antiossidanti, le fragole e le fragoline di bosco sono ideali per proteggere il cuore.
La curcuma è uno degli ingredienti che ogni donna dovrebbe consumare. Si distingue per le sue proprietà antinfiammatorie, antitumorali e analgesiche, utilizzate come rimedio naturale.
È diventato popolare in tutto il mondo per le sue proprietà dimagranti; oltre a questo, il tè verde è una bevanda antiossidante con molteplici benefici per la salute cardiovascolare.
L’ingrediente essenziale nella dieta mediterranea è anche uno dei migliori integratori alimentari per tenere a bada le malattie cardiache.
Sia il salmone che altre varietà di pesce azzurro contengono acidi grassi omega 3 e proteine ad alto valore biologico che aiutano a proteggere il cuore.
Questi nutrienti promuovono il controllo dei livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue, due fattori spesso correlati alle principali malattie cardiovascolari.
Regolano anche i processi infiammatori del corpo, ripristinando la salute arteriosa in modo che il sangue scorra senza difficoltà.
È consigliato dall’American Heart Association come alimento per ridurre il rischio di infarti, insufficienza cardiaca e ictus.
Di solito consumate questi alimenti? Se non fanno ancora parte della vostra dieta, vi consigliamo di aggiungerli il prima possibile e di cominciare a godere delle loro proprietà benefiche per la cura del cuore.