Poiché le donne spesso trascurano determinati sintomi, è importante che includano alimenti che possano aiutarle a proteggere il cuore in modo da evitare complicazioni
Le malattie cardiache colpiscono sia gli uomini che le donne. Tuttavia, nel secondo caso è il problema è diventato particolarmente preoccupante, non solo perché i casi sono aumentati, ma anche perché il modo in cui queste malattie si manifestano rende difficile rilevarle. Oggi vediamo come proteggere il cuore grazie all’alimentazione se si è donna.
Le donne spesso rimandano i controlli medici, sottoponendosi a essi quando hanno già sviluppato patologie più gravi.
È molto importante, dunque, intervenire subito su eventuali irregolarità e migliorare le proprie abitudini di vita. A tal fine, oggi vogliamo indicarvi 7 cibi sani che, grazie alle loro proprietà nutrizionali, aiutano a proteggere il cuore.
Non esitate a includerli nella vostra dieta!
Cibi per proteggere il cuore
1. Frutta secca
Noci, mandorle e altra frutta secca forniscono acidi grassi omega 3, aminoacidi e antiossidanti che aiutano a proteggere il cuore.
Questi nutrienti essenziali aiutano a regolare i livelli di colesterolo nel sangue, prevenendo la formazione di placca nelle arterie.
Sono anche utili per ridurre l’infiammazione dei tessuti, fattore correlato ai principali problemi cardiaci.
2. Broccoli
I broccoli si sono guadagnati un posto molto speciale in tutti i programmi alimentari sani.Ricchi di vitamine, minerali e fibre alimentari, si tratta di uno degli ingredienti che promuovono la salute delle arterie e del cuore.
Contengono acido folico, zinco e ferro, minerali che aiutano a mantenere una buona circolazione e a evitare disturbi come l’ipertensione.
Forniscono vitamine C, E e K, e fitonutrienti che rafforzano le arterie e il muscolo cardiaco.
Le loro fibre alimentari riducono l’assorbimento del colesterolo cattivo (LDL) ed eliminano le tossine.
3. Fragole
A basso contenuto di calorie e ricche di composti antiossidanti, le fragole e le fragoline di bosco sono ideali per proteggere il cuore.
I loro flavonoidi aiutano a dilatare le arterie e prevengono l’indurimento correlato all’ipertensione arteriosa.
Contengono fibre, vitamine e minerali che regolano i livelli di colesterolo, evitando disturbi come ipercolesterolemia e aterosclerosi.
Aiutano a eliminare le tossine dal sangue e a ridurre l’infiammazione.
4. Curcuma
La curcuma è uno degli ingredienti che ogni donna dovrebbe consumare. Si distingue per le sue proprietà antinfiammatorie, antitumorali e analgesiche, utilizzate come rimedio naturale.
Il suo principale composto attivo, la curcumina, riduce l’infiammazione dei tessuti cardiaci e riduce il rischio di insufficienza cardiaca e infarto.
Questa sostanza, oltre ai suoi potenti antiossidanti, aiuta a regolare la pressione sanguigna e riduce il colesterolo.
5. Tè verde
È diventato popolare in tutto il mondo per le sue proprietà dimagranti; oltre a questo, il tè verde è una bevanda antiossidante con molteplici benefici per la salute cardiovascolare.
Contiene catechine, polifenoli e isoflavoni che migliorano il funzionamento del cuore e della circolazione sanguigna.
I suoi antiossidanti aiutano a rimuovere i lipidi che si accumulano nel sangue, prevenendo l’ostruzione delle arterie.
Uno dei suoi aminoacidi, la L-teanina, riduce al minimo l’impatto dello stress ossidativo, un fattore che aumenta il rischio di gravi patologie cardiache.
6. Olio d’oliva
L’ingrediente essenziale nella dieta mediterranea è anche uno dei migliori integratori alimentari per tenere a bada le malattie cardiache.
Il suo alto contenuto di grassi sani favorisce la pulizia delle arterie e, riducendo il colesterolo, previene la comparsa di aterosclerosi.
Aumenta l’elasticità delle arterie, favorendo la circolazione e la pressione sanguigna.
Combatte l’infiammazione e, grazie ai suoi antiossidanti e amminoacidi, rinforza e protegge il muscolo cardiaco.
7. Salmone
Sia il salmone che altre varietà di pesce azzurro contengono acidi grassi omega 3 e proteine ad alto valore biologico che aiutano a proteggere il cuore.
Questi nutrienti promuovono il controllo dei livelli di colesterolo e trigliceridi nel sangue, due fattori spesso correlati alle principali malattie cardiovascolari.
Regolano anche i processi infiammatori del corpo, ripristinando la salute arteriosa in modo che il sangue scorra senza difficoltà.
È consigliato dall’American Heart Association come alimento per ridurre il rischio di infarti, insufficienza cardiaca e ictus.
Di solito consumate questi alimenti? Se non fanno ancora parte della vostra dieta, vi consigliamo di aggiungerli il prima possibile e di cominciare a godere delle loro proprietà benefiche per la cura del cuore.
Trascorrere un giorno intero in campagna permette di rilassarsi, liberarsi dalle tensioni e connettersi con la natura. Se non siete soliti concretizzare questo tipo di abitudine, iniziate a farlo per godere di molteplici benefici. La campagna rappresenta l’opzione ideale per quelle…
Lo yoga è una disciplina millenaria, originaria dell’India, il cui obiettivo è la ricerca dell’equilibrio e della felicità. Per raggiungerli, ogni lezione di yoga usa tecniche di rilassamento e meditazione che, praticate in silenzio, ci aiutano a entrare in contatto…
La menopausa non causa malattie cardiovascolari, ma può aumentare certi fattori di rischio per la salute del cuore. Una dieta ricca di grassi, il tabagismo e altri stili di vita malsani possono avere conseguenze negative per quanto riguarda la salute del…
Il dolore all’anca è un disturbo comune che può essere causato da diversi fattori. Se avvertite fastidio o malessere, consultate i consigli che presentiamo a seguire; vi aiuteranno a prevenire il dolore all’anca. Per prevenire il dolore all’anca nel migliore…
Forse pensate che spezzare la routine sia del tutto impossibile per voi. Il carico di lavoro sempre più pesante e sempre meno tempo da dedicare a se stessi…Fuggire qualche giorno e dimenticare le responsabilità diventa proprio un pensiero folle. Tuttavia,…
Le statine sono speciali farmaci per abbassare il colesterolo. Purtroppo, però, possono avere effetti collaterali non indifferenti. Per questo motivo, oggi vi illustreremo alcuni modi per abbassare il colesterolo senza ricorrere all’assunzione di statine. In linea generale, la funzione di…