Pulire l'acquario in modo semplice

Se pensate che il modo migliore per pulire l'acquario sia togliere tutta l'acqua e lavarlo con sapone o detersivo, sappiate che non è la procedura corretta.
Pulire l'acquario in modo semplice

Ultimo aggiornamento: 05 novembre, 2022

È molto importante mantenere pulito l’acquario per garantire la salute e il benessere dei suoi piccoli nuotatori. Se non sapete ancora come pulire l’acquario, prendete nota dei consigli che presentiamo nelle righe che seguono.

Come pulire l’acquario

I pesci sono animali molto sensibili, quindi è importante assicurarsi che l’acquario sia sempre pulito. Ciò nonostante, bisogna farlo nel giusto modo per evitare seri problemi di salute ai pesci. Vi invitiamo a scoprire alcuni consigli su come pulire l’acquario in modo semplice e corretto.

Non usare il sapone

Prodotti per la pulizia non adatti per pulire lo acquario.
Evitate l’uso di prodotti per la pulizia con sostanze a causa del contenuto tossico che può rimanere residuo.

È meglio non usare sapone, detersivi per stoviglie o altri prodotti per la pulizia che si hanno in casa. Questi potrebbero lasciare residui chimici che possono risultare fatali per i piccoli abitanti dell’acquario.

Vi raccomandiamo di leggere: Pulire e disinfettare la casa: ecco come fare

Usare un raschietto

Alghe e muschi, di solito di colore verdastro, possono depositarsi sulle pareti o sugli oggetti dell’acquario. I microrganismi e i batteri possono concentrarsi su di essi, quindi è necessario pulirli con un raschietto e una spazzola almeno una volta alla settimana. Ma ricordate di non usare sapone o prodotti per la pulizia.

Pesci pulitori

Pesci pulitori per la pulizia dell'acquario.
Alcuni pesci si nutrono delle alghe e dei microrganismi che si depositano sulle pareti dell’acquario.

Probabilmente sapete già che esistono dei pesci pulitori. Si tratta di specie specifiche che si nutrono di rifiuti e sporcizia, quindi mantengono l’acquario pulito in modo naturale ed ecologico. Ciò nonostante, bisogna tenere in considerazione due aspetti riguardo a questi pesci:

  • La presenza di pesci pulitori in un acquario non significa che non si debba mai pulirlo. Sebbene aiutino a mantenerlo pulito, producono escrementi e rifiuti.
  • Doveste assicurarvi che i pesci pulitori che introducete siano compatibili con le specie già presenti nell’acquario.

Pulire il filtro

Se avete l’acquario è dotato di filtro, dovrete pulirlo a fondo almeno ogni quindici giorni. I centri specializzati vi daranno le dovute istruzioni e vi forniranno gli strumenti e gli utensili appropriati per la sua pulizia. Ricordate che dovete pulirlo accuratamente, preferibilmente non insieme al resto dell’acquario.

Come pulire l’acquario passo dopo passo

Pulire un acquario passo a passo.
Per pulire l’acquario non è necessario eliminare completamente l’acqua. Basta toglierne tre quarti.

Molte persone credono erroneamente che per pulire l’acquario si debbano togliere i pesci, svuotarlo completamente e poi lavarlo con acqua e sapone. Niente di più sbagliato!

L’acqua va cambiata ogni due o tre giorni, ma non è necessario svuotare del tutto l’acquario, basta cambiare solo circa tre quarti dell’acqua.

Insistiamo sul fatto che l’uso del sapone può sempre lasciare tracce che potrebbero essere tossiche e letali per i nostri piccoli nuotatori. Meglio ricorrere a prodotti naturali, come l’aceto.

Vi potrebbe interessare leggere: I benefici di avere un animale in casa

Passaggi da seguire

  • Rimuovete tutti gli accessori (pietre, piante, ornamenti) dall’acquario e puliteli con abbondante acqua corrente. Se necessario, utilizzare un raschietto o una spazzola. Puliteli bene fino a quando l’acqua non esce pulita.
  • Versate l’acqua contenuta nell’acquario assieme ai pesci in un altro contenitore. Per questa operazione, usate un contenitore che non contenga tracce di sapone o detersivo. Trasferite, quindi, l’acqua e i pesci.
  • Raschiate le pareti dell’acquario facendo attenzione a rimuovere tutte le eventuali tracce di alghe o detriti incrostanti.
  • In seguito, pulite con un po’ di aceto e un panno. Dopo aver pulito a fondo l’acquario, rimuovete ogni traccia di aceto con abbondante acqua corrente. Dopodiché, Lasciate asciugare bene.
  • Rimettete i pesci nella vasca, ma solo con una parte dell’acqua (sufficiente per muoversi).
  • In un altro contenitore, aggiungere l’acqua nuova necessaria per riempire l’acquario. È giunto il momento di trattarla con prodotti specifici che la rendano adatta ai pesci; sono privi di cloro o altre sostanze chimiche nocive.
  • Seguite le istruzioni sul kit di trattamento dell’acqua e poi, assicurandovi che abbia raggiunto la stessa temperatura dell’acqua dove si trovano i pesci, aggiungetela all’acquario.

Conclusioni

Pulire l’acquario non è difficile e non bisogna cambiare tutta l’acqua, in quanto ciò causerebbe un trama per i pesci. Basta cambiare circa 3/4 e assicurarsi che tutti gli accessori e le pareti dell’acquario siano puliti e privi di alghe.

Infine, ricordate: non usate mai sapone o prodotti per la pulizia classici, perché potrebbero essere molto pericolosi per i vostri animali. Soprattutto, tenete presente che un acquario ben pulito è una garanzia per la salute dei vostri pesci.

Potrebbe interessarti ...
Il modo migliore per pulire l’acquario
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Il modo migliore per pulire l’acquario

In generale, i pesci sono animali domestici che necessitano di poca manutenzione. In questa occasioni vi mostriamo come pulire l'acquario nel modo ...


Tutte le fonti citate sono state esaminate a fondo dal nostro team per garantirne la qualità, l'affidabilità, l'attualità e la validità. La bibliografia di questo articolo è stata considerata affidabile e di precisione accademica o scientifica.



Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.