Pulire la pelle tutti i giorno è importante quanto idratarla con una lozione adeguata. La pulizia del viso ci aiuta a rimuovere le impurità e i resti di trucco, così come le cellule morte che privano la pelle della sua naturale luminosità e del suo colorito.
Scoprite in questo articolo come pulire la pelle in modo naturale grazie a questo antico trucco di bellezza a base di mandorle e acqua di rosmarino.
Le mandorle
Per comprendere i benefici delle mandorle per la pelle, dobbiamo pensare alla popolarità dell’olio di mandorle. È idratante, nutritivo ed economico.
Esistono molti altri oli che, attualmente, vanno di moda. Tuttavia, hanno prezzi piuttosto elevati. Quello di mandorle è un olio che non passa mai di moda mai e che, nonostante il passare degli anni, continua ad essere utilizzato.
La principale proprietà delle mandorle è quella emolliente, vale a dire la capacità di idratare e rendere morbida la pelle.
Le mandorle possiedono anche proprietà calmanti, particolarmente indicate per le pelli irritate, con eczema o qualsiasi disturbo cutaneo relazionato allo stress.
In questo caso, utilizzeremo le mandorle crude. Otterremo tutti i loro nutrienti senza processarle e, inoltre, garantiranno al nostro trattamento un leggero effetto esfoliante, che ci permetterà di pulire la cute in profondità.
Probabilmente avete sentito parlare dell’acqua di rosmarino da donne di una certa età, che lo utilizza come rimedio per preservare la naturale bellezza della pelle.
Sia per la sua semplicità sia per la sua efficacia, l’acqua di rosmarino non dovrebbe mai mancare nel nostro kit di bellezza.
Il rosmarino è ricco di minerali (magnesio, zinco, ferro), acidi grassi essenziali e vitamine B e C. Quest’ultima è particolarmente antiossidante e favorisce la produzione di collagene, che dona fermezza e tonicità alla pelle.
Grazie alle sue proprietà circolatorie, questa sorprendete pianta medicinale migliora la naturale idratazione della pelle. Il risultato è una cute morbida e luminosa, ma non grassa.
Si tratta, inoltre, di un trattamento anti-invecchiamento, grazie alla vitamina C e agli acidi grassi che, oltre a pulire il viso in profondità, riducono i segni dell’acne.
Possiamo utilizzare l’acqua di rosmarino come detergente e tonico per il viso preparando una tisana concentrata oppure acquistare l’olio essenziale di rosmarino, che dovremo sempre diluire.
Rimedio per la pulizia del viso
Ingredienti
½ bicchiere di mandorle crude in polvere (50 g)
5 cucchiai di foglie di rosmarino, fresche o essiccate (50 g)
1 bicchiere d’acqua (200 ml)
Preparazione
In primo luogo, prepareremo l’acqua di rosmarino. Faremo bollire l’acqua e aggiungeremo il rosmarino. Lasceremo cuocere per 1 minuto se è il rosmarino è essiccato, o per 5, nel caso fosse fresco.
Spegneremo il fuoco, chiuderemo con un coperchio e faremo riposare per 15 minuti.
Coleremo la tisana e, quando sarà tiepida, vi aggiungeremo un po’ di mandorle in polvere. Dovremo ottenere un impasto solido e cremoso, che non goccioli.
Conservate il preparato in un recipiente con tappo, in frigorifero, per massimo 10 giorni.
Come abbiamo detto, questo detergente a base di mandorle e rosmarino ha una consistenza cremosa, che potremo applicare facilmente, come un esfoliante delicato ed idratante:
Inumidite il viso con acqua tiepida.
Prendete una noce di prodotto e, con le mani, mischiatela con un po’ d’acqua, per renderla leggermente più liquida.
Applicatela su tutto il viso e massaggiate con i polpastrelli, soprattutto la zona T (naso, fronte e mento), per un minuto.
Sciacquate con acqua fredda o tiepida.
Se volete, dopo questo trattamento potete applicare un tonico o una crema idratante adatta al vostro tipo di pelle. Il tonico può essere l’acqua di rosmarino.
Potete realizzare la pulizia del viso di sera, prima di andare a dormire. Se avete la pelle grassa o con acne, potete realizzare il trattamento di mattina, appena svegli.
Questo esfoliante può essere utilizzato non solo per il viso, ma per il corpo in generale, in qualsiasi zona che vogliamo pulire, idratare e calmare, ad esempio zone con brufoli, eczema, psoriasi o pelle secca.
Le scottature o ustioni vengono classificate a seconda della gravità. Se i tessuti sono gravemente danneggiati, bisogna recarsi in ospedale. Quelle superficiali, invece, che sono le più comuni, possono essere trattate in casa senza pericolo. Vediamo come calmare il bruciore…
Per mantenere la pelle pulita e morbida non sono necessari grandi sacrifici, ma piuttosto la costanza. Ad esempio, se sappiamo che è importante struccarsi tutte le sere, farlo un giorno sì e uno no non aiuta la salute della pelle. Va…
Sapevate che esistono diversi rimedi naturali per il mal di testa? Proprio così, possiamo dire addio a quel fastidiosissimo disturbo che a volte ci impedisce di svolgere le più banali attività quotidiane. Per fortuna, possiamo preparare in casa alcuni rimedi…
Il problema della caduta dei capelli è meno comune nelle donne rispetto agli uomini. Si tratta di un processo naturale che si manifesta con il trascorrere del tempo, per alcune persone prima di altre. Esistono, tuttavia, molte soluzioni per rallentare la…
Erbe e radici medicinali vengono impiegate come trattamento per diversi disturbi fisici e psicologici fin dall’antichità. Attualmente, gli ansiolitici naturali sono una buona opzione in caso di ansia moderata e occasionale. A ogni modo, conviene sempre consultare il proprio medico…
In questo articolo presentiamo alcuni rimedi naturali per le mestruazioni abbondanti. Molte donne soffrono di dolori e malessere durante il periodo delle mestruazioni. Sebbene possa sembrare inquietante, il ciclo abbondante è molto comune. Tuttavia, se le mestruazioni abbondanti interferiscono con…