
Fin da bambini, i genitori ci insegnano che è molto importante mantenere una corretta igiene orale. Il sorriso e l’alito…
Molte volte vi sarete chiesti: starò esagerando con gli allenamenti? La verità è che dipende dall'obiettivo che volete raggiungere. Scoprite subito di quanto allenamento avete bisogno.
L’attività fisica è un modo eccellente per mantenere uno stile di vita salutare e duraturo, oltre a offrirci il vantaggio di ottenere il corpo che abbiamo sempre sognato. Ma quanto dobbiamo allenarci? Quanta attività fisica fare durante la settimana per ottenere i risultati?
Leggete anche: 6 esercizi per allungare i muscoli
La maggioranza delle persone può cominciare con una sessione di esercizi su misura per il proprio corpo e la propria resistenza fisica, ma deve essere un’attività del tutto personalizzata.
Non tutti presentano le stesse condizioni fisiche e non tutti ottengono le stesse risposte da parte del loro corpo; si può andare incontro a conseguenze diverse se si eccede il limite di attività fisica che si è in grado di tollerare in un giorno e persino in una settimana.
Per sapere quanta attività fare durante la settimana, bisogna tenere conto degli obiettivi che si hanno; dunque, fare sport per dimagrire non è come realizzarlo a a fini terapeutici.
Due ore al giorno di allenamento leggero diminuiscono in modo considerevole il rischio di subire un infarto del miocardio una volta superati i 50 anni.
Se l’obiettivo dell’attività fisica è bruciare calorie, si consiglia di realizzare delle sessioni ad alta intensità con brevi intervalli, in modo da massimizzare la durata dell’allenamento.
Per rafforzare e tonificare tutti i muscoli, è fortemente sconsigliato realizzare un allenamento eccessivo poiché i muscoli hanno bisogno di riposare dopo ogni sessione per ipertrofizzarsi.
Leggete anche: 7 rimedi naturali per rilassare i muscoli contratti
In questi casi, non c’è niente di meglio che percorrere delle distanze da 5 fino a 10, 24 e 42 chilometri in modo progressivo. Se volete arrivare all’ultimo chilometraggio, dovete preparare le vostre condizioni fisiche e questo è possibile allenandosi.
Tuttavia, per prima cosa dovete pensare al vostro corpo e mantenerlo in salute a lungo nel tempo. Cominciate strutturando dei percorsi che varino in longitudine a mano a mano che passano i giorni della settimana, senza però eccedere i limiti delle possibilità di energia sulle quali contate, altrimenti vi annoierete nel giro di poco.
Un’ora al giorno con 1 giorno di riposo sarà sufficiente per raggiungere la vostra meta nei diversi chilometraggi delle corse che vi proponete, consapevoli che l’obiettivo sarà quello di mantenere la resistenza a lungo termine.
Oltre ad aiutarvi a ottenere il corpo e la salute che avete sempre desiderato, con gli ormoni secreti in ogni sessione di allenamento, aumenterete il vostro livello di felicità, a prescindere da quanti anni avete.