
Lo shampoo secco aiuta a pulire i capelli senza l’uso dell’acqua. Viene usato per prendersi cura dei capelli quando non…
L'uso della maionese è un modo economico e naturale per restituire lucentezza e idratazione ai vostri capelli, dopo lo stress continuo della routine quotidiana
L’impiego di maschere a base di maionese è ideale per le persone con capelli secchi, che richiedono la massima idratazione.
Di solito, le ragioni principali per cui i capelli si trovano in brutte condizioni sono delle cattive abitudini di lavaggio, la mancanza di acqua e di vitamine.
Elementi come gli acidi grassi omega 3, la vitamina E, la vitamina C e qualche altro nutriente che si trova nella maionese, la rendono un rimedio pratico per avere dei capelli sani.
Alcuni dei principali ingredienti della maionese sono le uova, l’aceto e l’olio.
L’uovo è una fonte straordinaria di proteine, per questo motivo fa sì che il follicolo pilifero si rafforzi. A sua volta, queste proprietà incrementano la resistenza e la lucentezza del capello, evitando che si spezzi.
Volete conoscere altre ricette di maschere per i capelli a base di uova? Leggete il seguente articolo: Le migliori maschere all’uovo per i capelli
Prevede molteplici benefici per la pelle e i capelli, fra questi: pulisce, disinfetta, riduce il crespo, combatte i microorganismi che producono la forfora e inoltre la riduce.
Allo stesso tempo, ammorbidisce la cuticola del capello.
Il più indicato è l’aceto di mele, dato che è più nutriente poiché contiene una maggiore quantità di enzimi e minerali.
Nelle culture orientali è molto comune applicare l’olio sui capelli per proteggerli dal sole e dall’inquinamento.
In India, ad esempio, le donne hanno quest’abitudine e, come risultato, vantano dei lunghi capelli forti, brillanti, idratati e nutriti.
I più popolari sono quello di cocco, di sesamo, quello vergine di oliva e quello di girasole.
Volete saperne di più? Capelli forti e sani: 3 maschere all’olio di carota
Per riassumere, i benefici che apporta la maionese ai capelli sono i seguenti:
Se desiderate provare le maschere a base di maionese, potete impiegare sia quella commerciale che quella fatta in casa.
Ovviamente è preferibile selezionare dei prodotti non lavorati per ricevere i benefici naturali dei componenti della maionese.
Nel caso della maionese fatta in casa, la sua preparazione è molto semplice. La quantità di ingredienti da impiegare dipenderà, tuttavia, da quanto è folta la vostra chioma.
La ricetta seguente è studiata per una persona con i capelli corti. Se non è il vostro caso, potete integrare una quantità proporzionale.
Se utilizzate un prodotto commerciale, per preparare delle maschere a base di maionese dovrete versarne mezzo bicchiere in un recipiente e aggiungere dell’olio o del purè di avocado, che offriranno ancora più morbidezza e lucentezza ai vostri capelli.
La modalità di applicazione è la stessa di quella della maionese fatta in casa e, alla fine, potrete sciacquare i capelli come d’abitudine nella vostra routine di lavaggio.
A seconda del tipo di capelli di ciascuna persona, dovremo applicare le maschere a base di maionese in una zona piuttosto che in un’altra zona. A seguire vi spiegheremo brevemente queste condizioni.
Speriamo che questi consigli e rimedi su come utilizzare la maionese vi siano utili affinché abbiate dei capelli meravigliosi tutto l’anno.