
Se avete voglia di innovare l’arredamento del bagno, è arrivato il momento di osare. Nonostante la sua funzione pratica, il…
Non c'è bisogno di spendere una fortuna in fiori e nella loro cura per avere un ambiente colorato e vivace. Vi spieghiamo come realizzare fiori con materiali semplici e che di sicuro avete in casa.
I fiori sono l’elemento decorativo per eccellenza. Si adattano a diversi ambienti e donano colore e vitalità a qualunque spazio domestico o all’ufficio. A seguire presentiamo alcuni consigli per realizzare fiori con diversi materiali.
Tra i benefici più interessanti che derivano dal disporre dei fiori nel nostro soggiorno, in giardino o al lavoro, potremmo menzionare il fatto che:
Possiamo trovare fiori di diversi tipi, dimensioni e presentazioni. Esattamente quest’ultima caratteristica è quella che prenderemo in considerazione. Sebbene decorare con i fiori possa essere un’idea meravigliosa, è anche vero che può essere dispendioso.
Di conseguenza, bisogna cercare altre alternative. Vi mostriamo alcuni metodi per realizzare fiori con materiali di diverso tipo e decorare gli ambienti che preferite.
Opzione elementare, ma che non può mancare. I fiori di carta hanno il vantaggio di essere molto economici, oltre che davvero facili da realizzare. Potete scegliere carta di diversi colori e creare anche decorazioni di varie dimensioni. Per realizzarli, seguite questi passasggi:
Leggete anche: Rendere la casa più accogliente con alcune idee
Resterete sorpresi nel vedere i deliziosi modelli di fiori creati con il tetrapak. Se vi state chiedendo come riuscirci, ecco a voi le istruzioni:
Ebbene sì! Anche se può sembrare poco fine e anche piuttosto privo di vita, il cartone può essere impiegato per realizzare fiori. Avrete bisogno di un po’ di vernice e di creatività per dare essi un aspetto straordinario.
Il procedimento è molto simile a quello dei fiori di carta. Tuttavia, qui dovrete usare la parte ondulata del cartone, ovvero quella più flessibile.
Per isolare questa parte, immergete del cartone non molto spesso in acqua e staccate con cautela gli strati che ricoprono la parte ondulata. Una volta concluso, lasciatela asciugare del tutto su una superficie piana.
Ora procedete realizzando i fiori. Se desiderate fiori colorati, dipingete il cartone dopo l’asciugatura e prima di ritagliarlo.
Nastro decorativo, reperibile in qualunque negozio per il fai-da-te, vi sarà utile nella realizzazione di questi fiori.
Vi consigliamo di leggere: Casa minimalista: 5 fantastiche idee di arredamento
Tra tutti i fiori da realizzare con diversi materiali, forse questa è l’opzione più interessante. I fiori di gommapiuma (o gommaspugna) sono vistosi e colorati. Per realizzarli, seguite le seguenti istruzioni:
Infine, c’è sempre l’opzione dei fiori naturali. A differenza di quelli finti, richiedono cure e attenzioni, ma donano un tocco di bellezza unico.
Raccomandazioni: abbinate fiori artificiali e naturali nei diversi ambienti: otterrete l’effetto giusto per ogni spazio. Fatevi avanti e sperimentate!