
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…
Oltre ad usare questi rimedi, è fondamentale seguire una routine quotidiana di pulizia del viso, la mattina e la sera, per evitare che si accumulino il grasso e le impurità.
Uno degli inestetismi più comuni, tanto per gli uomini che per le donne, sono i pori dilatati che, oltre a conferire alla pelle un aspetto poco sano, tendono ad ostruirsi molto facilmente formando i punti neri. Ma è possibile restringere i pori dilatati?
Tutti, in una certa misura, avremmo necessità di restringere i pori più dilatati, perché da essi possono avere origine brufoli o punti neri (anche se esistono dei trucchi per nasconderli o ridurne le dimensioni).
Al momento non si conosce la causa esatta di questa condizione cutanea; potrebbe essere legata a fattori genetici, cambiamenti ormonali o a un’eccessiva produzione di sebo.
Non tutti sanno, però, che la natura ci mette a disposizione diversi trattamenti che aiutano a restringere i pori, detergendo la pelle in profondità per evitare che l’acne faccia la sua comparsa. Volete sapere quali sono?
Una maschera al pomodoro regola il pH naturale della pelle, facilita l’eliminazione dell’eccesso di sebo e riduce l’azione dei radicali liberi.
Le sue proprietà antiossidanti e astringenti aiutano a restringere i pori dilatati e illuminano la pelle in modo naturale.
Come si usa?
Volete conoscere altre proprietà del pomodoro? Leggete: I benefici del succo di pomodoro la mattina
L’utilizzo della chiara d’uovo sulla pelle è diventato molto comune: ha proprietà tonificanti e rassodanti e aiuta a prevenire la pelle flaccida.
Questo ingrediente, unito alla vitamina C dell’arancia, diventa una maschera astringente ideale per eliminare le cellule morte della pelle e restringere i pori.
Ingredienti:
Come si usa?
Il sale è un ingrediente ideale per esfoliare la pelle e facilitare l’eliminazione delle cellule morte. Unito all’acido lattico della panna, diventa un buon trattamento per ridurre i pori dilatati e le impurità.
Come si usa?
Anche se spesso viene gettata via, la buccia della papaya è ricca di sostanze nutritive e di composti che aiutano a mantenere la pelle in buona salute.
Come si usa?
Questa pianta è ricca di nutrienti e di proprietà capaci di ridurre la grandezza dei pori e di regolare il pH della pelle.
Le sue vitamine, i sali minerali e le sostanze antiossidanti la rendono ottima per idratare e tonificare la pelle, evitando la comparsa precoce dei segni dell’età.
Come si usa?
Tutti i giorni, la mattina e prima di andare a dormire, passate sul viso un detergente o un tonico naturale, allo scopo di rinfrescare la pelle ed eliminare il grasso in eccesso.
Il sedano è un buon ingrediente per preparare un prodotto di questo tipo: contiene vitamine, sali minerali e importanti elementi antiossidanti che stimolano la rigenerazione cellulare.
Come si prepara?
Volete conoscere altre proprietà del sedano? Leggete: I meravigliosi poteri curativi del sedano
Tra le virtù curative del miele troviamo la presenza di importanti sostanze nutritive che si prendono cura della pelle.
Il miele ha, inoltre, proprietà antimicrobiche che combattono la presenza dei batteri responsabili dell’acne, oltre a ridurre l’eccesso di grasso e facilitare, quindi, il restringimento dei pori dilatati.
Come si usa?