
La sindrome dell’ovaio policistico (PCOS) è la causa più comune di infertilità femminile; si stima che ne soffra una donna…
Per poter consumare la frutta con la buccia, che è la parte che contiene più vitamine, assicuratevi che sia di produzione biologica e che non contenga pesticidi.
C’è molta confusione per quanto riguarda il mangiare o meno la buccia di alcuni frutti come la mela, la pera, l’uva o gli agrumi.
Altre, come quelle della banana o dell’ananas, possono invece sorprenderci per le loro proprietà.
In questo articolo vi spieghiamo in quali situazioni fa bene mangiare la buccia e in quali può essere molto pericoloso.
Imparate a trarre i maggiori benefici da tutti i nutrienti offerti dalla frutta.
Anticamente si sfruttava ogni frutto nella sua interezza.
Addirittura i frutti la cui scorza apparentemente andava gettata, come quella del limone o dell’arancia, venivano invece sfruttati come rimedi per determinate malattie.
La buccia della frutta è la parte che riceve più energia attraverso la luce solare, quella che protegge l’interno dalle avversità climatiche, quella che contiene più fibra e quella dai colori più vistosi (e quindi più nutrienti).
Leggete anche: Frutti tropicali: i migliori per la salute
Il grande problema della frutta e della verdura è che oggigiorno viene aggiunta una grande quantità di pesticidi per potenziare e proteggere la loro coltivazione, a differenza di quelle che si mangiavano dieci anni fa.
Questi pesticidi penetrano all’interno della frutta, anche se viene lavata, in quantità diverse a seconda della porosità e dello spessore.
Per questo attualmente si consiglia di sbucciare sempre la frutta.
Per chi vuole trarre benefici anche dai nutrienti della buccia, vi consigliamo di scegliere sempre la qualità biologica certificata o frutta di coltivazione propria.
Lavatela bene con acqua e bicarbonato di sodio, raschiando un po’ la buccia con l’aiuto di un coltello o di un qualche utensile speciale per pulire le verdure
Leggete anche: Ricette a base di verdure e a basso contenuto calorico
Quando è biologica, potete consumare la buccia dei seguenti frutti:
Ci sono persone allergiche alla buccia di determinati tipi di frutta.
Nonostante ciò, è possibile che l’allergia sia in realtà scatenata da qualche sostanza chimica che è stata data all’albero o alla pianta per allontanare gli insetti.
Vi consigliamo di scegliere sempre frutta biologica, in particolare se la mangiate con la buccia.