Ricette con patate: 3 deliziose alternative

Con le patate si possono preparare un'infinità di deliziose ricette. Questo alimento, estremamente popolare per la sua versatilità è uno dei più validi alleati in cucina.
Ricette con patate: 3 deliziose alternative

Ultimo aggiornamento: 05 novembre, 2022

Di ricette con patate, ne esisteranno probabilmente a migliaia, di questo non c’è dubbio. Ma è anche vero che le patate sono tristemente note per l’alto contenuto di carboidrati, ragione per cui molte persone le evitano.

Tuttavia, le patate sono un alimento che contiene anche preziosi nutrienti, oltre ai carboidrati, estremamente benefici per l’organismo, come il potassio, il rame e il magnesio.

Inoltre, producono un ormone chiamato “GABA” che riduce i livelli di stress e migliora la qualità del sonno. Senza dimenticare il contenuto di vitamine del gruppo B e di vitamina C.

Il segreto risiede nel sapere come cucinarle e consumarne la giusta quantità. Pertanto, a seguire, vi proponiamo 3 deliziose ricette con patate, per fare il pieno di preziosi nutrienti.

3 ricette con patate

1. Patate ripiene di ricotta, broccoli e funghi

Cesto di patate

accompagnarle con proteine ​​vegetali e condimenti leggeri

Ingredienti

  • Uova (120 g)
  • 1 Porro (25 g)
  • Patate medie (500 g)
  • Ricotta magra (200 g)
  • Funghi (150 g)
  • Parmigiano grattugiato (a piacere)
  • Broccoli, precedentemente cotti, (200 g)

Preparazione

  1. Per prima cosa, cuociamo le patate in acqua, senza olio né condimenti. Le patate dovranno essere sode e non molli.
  2. Quindi, lasciamole raffreddare mentre prepariamo il ripieno.
  3. Per il ripieno, rosoliamo i funghi con 2 cucchiai di olio d’oliva, fino a doratura.
  4. In una ciotola a parte, uniamo i broccoli precedentemente cotti, con la ricotta, le uova, il sale e il pepe. Quindi aggiungiamo i funghi dorati e mescoliamo il tutto.
  5. Pratichiamo una piccola “incisione” su ciascuna delle patate e tiriamo fuori l’interno per creare lo spazio per il ripieno.
  6. Mettiamo un bel po’ di ripieno in ciascuna delle patate e le adagiamo su una teglia precedentemente imburrata.
  7. Cuociamo le nostre patate a calore moderato (circa 200 ° C) per 25 o 30 minuti. Il ripieno prenderà consistenza per via delle uova.
  8. Una volta ben cotte, serviremo le nostre patate ripiene con il contorno che preferiamo.

2.Ricette con patate: insalata di tonno, patate e uova

Pelapatate

una ricetta a base di patate, tonno e uova sode

Ingredienti

  • Succo di limone (1 limone intero)
  • Maionese (32 g)
  • Olio d’oliva (15 g)
  • Sale e pepe per condire (a piacere)
  • Patate medie tagliate a cubetti (300 g)
  • Tonno a pezzetti (100 g)
  • Uova sode (120 g)

Preparazione

  • Prima di tutto, cuociamo separatamente le patate e le uova. Una volta cotte, lasciamo raffreddare il tutto fino a quando non avranno raggiunto la giusta temperatura.
  • Quindi, mescoliamo tutti gli ingredienti e aggiungiamo il succo di limone, il tonno, il sale, il pepe, la maionese e l’olio d’oliva.
  • Infine, facciamo raffreddare in frigorifero per almeno 30 minuti prima di gustarle.

3. Ricette con patate: patate ripiene di prosciutto, pomodoro e mozzarella

Patate tagliate

Ricordate, il segreto è quello di mangiare bene e con moderazione.

Ingredienti

  • Uova (120 g)
  • Patate grandi (500 g)
  • Prosciutto crudo (150 g)
  • Pomodoro secco (a piacere)
  • Mozzarella tagliata a cubetti (200 g)
  • Parmigiano grattugiato (200 g)
  • Farina di grano o, in sostituzione, amido di mais per celiaci (20 g)

Preparazione

  1. Innanzitutto, tagliamo ciascuna patata in quattro pezzi e cuociamo il tutto in acqua, senza sale e senza olio.
  2. Quindi togliamo le patate dal fuoco, schiacciamole per ottenere una purea, condiamole con sale e pepe a piacere e lasciamo raffreddare il tutto.
  3. Nel frattempo prepariamo il ripieno mescolando il prosciutto crudo tagliato a pezzetti, la mozzarella a cubetti e i pomodori secchi tritati finemente. Possiamo anche aggiungere: basilico, origano, paprika dolce o altre spezie.
  4. Quando la purea di patate è a temperatura ambiente, aggiungiamo le 2 uova, il formaggio grattugiato e la farina. Mescoliamo per bene fino a ottenere un impasto denso.
  5. Quindi, con un cucchiaio, creiamo delle piccole porzioni di impasto, diamo forma alle patate una ad una con le mani, riempiamo e chiudiamo per bene.
  6. Infine friggiamole con un po’ di olio vegetale fino a quando non acquistano una consistenza croccante e un bel colore dorato.

Con queste semplici ricette potrete ottenere il massimo da un prodotto delizioso come le patate.

Potrebbe interessarti ...
Cucinare le patate in modo sano e saporito
Vivere più sani
Leggi in Vivere più sani
Cucinare le patate in modo sano e saporito

Fritte, al forno, bollite, con o senza la buccia, di diverse varietà ... Qual è il modo più salutare per cucinare le patate gustandone appieno il s...


Il contenuto di questa pubblicazione è solo a scopo informativo. In nessun caso possono servire a facilitare o sostituire diagnosi, trattamenti o raccomandazioni di un professionista. Se avete dei dubbi, consultate il vostro specialista di fiducia e chiedete la sua approvazione prima di iniziare qualsiasi procedura.