Home » Ricette » Portate » Ricette ricche di proteine: salutari e deliziose
Ricette ricche di proteine: salutari e deliziose
18 Febbraio 2019
Le proteine si trovano sia in alimenti di origine animale che vegetale, ma dobbiamo anche stare attenti alla corretta assunzione degli altri principi nutritivi per godere di buona salute.
Le proteine sono principi nutritivi che troviamo negli alimenti, insieme ai carboidrati e ai lipidi.
Esse sono essenziali per il corpo umano, in quanto hanno il compito di strutturare la formazione, lo sviluppo e la rinnovazione di tutti gli organi e dei sistemi dell’organismo.
Da cosa sono composte? Contengono carbonio, ossigeno, idrogeno, azoto, così come minerali (zolfo, fosforo e ferro).
Quando vengono ingerite, si dividono in unità strutturate, ovvero amminoacidi che il sistema assorbisce durante il processo di digestione.
Tipi di amminoacidi
Ci sono 20 tipi di amminoacidi e grazie ad essi si formano le proteine. Nove di loro si ottengono dall’alimentazione, mentre gli altri vengono prodotti dal corpo senza alcuna necessità di essere ingeriti.
Essenziali: si trovano negli alimenti. Tra di essi l’istidina, la leucina, la metionina e la valina.
Non essenziali: li possiamo ottenere dagli amminoacidi essenziali, come l’alanina, l’arginina, la glicina e la prolina.
Perché le proteine fanno bene?
Favoriscono la riparazione dei tessuti della pelle, dei muscoli, degli organi, delle unghie, dei capelli e delle ossa.
Generano anticorpi nel sistema immunitario che evitano infezioni e malattie.
Migliorano la digestione.
Favoriscono la distribuzione dell’ossigeno nel sangue.
Formano la struttura del DNA.
Mantengono sotto controllo i livelli di zucchero.
Una dieta ricca di proteine aiuta a perdere peso.
Regolano il calore corporeo.
Mantengono una sensazione di sazietà a lungo termine.
Wu, G. (2016, March 1). Dietary protein intake and human health. Food and Function. Royal Society of Chemistry. https://doi.org/10.1039/c5fo01530h
Lonnie M, Hooker E, Brunstrom JM, et al. Protein for Life: Review of Optimal Protein Intake, Sustainable Dietary Sources and the Effect on Appetite in Ageing Adults. Nutrients. 2018;10(3):360. Published 2018 Mar 16. doi:10.3390/nu10030360
Leidy, H. J., Clifton, P. M., Astrup, A., Wycherley, T. P., Westerterp-Plantenga, M. S., Luscombe-Marsh, N. D., … Mattes, R. D. (2015, June 1). The role of protein in weight loss and maintenance. American Journal of Clinical Nutrition. American Society for Nutrition. https://doi.org/10.3945/ajcn.114.084038
Westerterp-Plantenga, M. S., Nieuwenhuizen, A., Tomé, D., Soenen, S., & Westerterp, K. R. (2009). Dietary Protein, Weight Loss, and Weight Maintenance. Annual Review of Nutrition, 29(1), 21–41. https://doi.org/10.1146/annurev-nutr-080508-141056
Westerterp-Plantenga, M. S., Lemmens, S. G., & Westerterp, K. R. (2012). Dietary protein – Its role in satiety, energetics, weight loss and health. British Journal of Nutrition, 108(SUPPL. 2). https://doi.org/10.1017/S0007114512002589
Il pollo è un ingrediente noto a tutti e spesso presente nelle ricette perché molto versatile in cucina. A conferma di ciò, il pollo agli agrumi è un piatto delizioso e molto aromatico a cui in pochi riescono a resistere. Oggi…