
Vi siete mai sentiti frustrati perché non avevate potuto dire a qualcuno ciò che pensavate senza perdere le staffe? Fate…
Osservare il linguaggio corporeo è fondamentale quando vogliamo capire se qualcuno ci sta mentendo. Il suo corpo manderà i segnali di cui abbiamo bisogno per sapere se possiamo fidarci o meno di quella persona.
Scoprire che qualcuno ci sta mentendo è molto sgradevole. Le menzogne possono ferire profondamente e, a volte, sembra impossibile riconoscere un bugiardo. Tuttavia, numerosi esperti assicurano che esistono metodi e tecniche per scoprire bugie e bugiardi.
È importante osservare con attenzione il nostro interlocutore per cogliere le sottigliezze del suo linguaggio corporeo e il modo in cui parla.
La maggior parte dei messaggi che comunichiamo agli altri non passa attraverso le parole, bensì attraverso il modo in cui ci li esprimiamo. Per questo, il linguaggio corporeo è in alcuni casi molto più importante delle parole.
Se terrete a mente i segnali che tradiscono una bugia, sarete in grado di riconoscere un bugiardo al volo!
Per prima cosa, è importante concentrarsi sulla persona di cui sospettiamo. Osservatela attentamente per almeno 3 minuti consecutivi.
In particolare, osservate come si comporta quando è rilassata, fate attenzione alla sua postura, all’espressione del volto e al contesto in cui si trova.
Scoprite anche: Avere a che fare con una persona che mente
Gli occhi possono dare molte informazioni importanti, soprattutto se si vuole capire se qualcuno sta mentendo o no. Tuttavia, a volte può essere difficile “leggere” lo sguardo. Molte persone, infatti, possono farci credere il contrario di quello che pensano, se conoscono il trucco per farlo.
Il comportamento naturale e autentico in una conversazione è quello di incrociare gli sguardi per qualche secondo, poi spostarlo un paio di secondi e infine guardare di nuovo il nostro interlocutore.
Come riconoscere un bugiardo? Fate attenzione alle persone che vi fissano in modo insistente o che mentre vi raccontano una cosa importante guardano solo per terra.
Quando il nostro interlocutore ha un comportamento nervoso e la sua postura non è rivolta verso di noi oppure è nettamente rivolta in direzione opposta, in realtà questa persona non vuole stare in nostra compagnia. Si sente a disagio e non presta attenzione alla conversazione.
Anche i piedi sono un dettaglio importante: osservate se sono allineati con la vostra posizione o se puntano verso di voi.
Se le braccia e le mani sono visibili, vuol dire che la persona è ben disposta a conversare ed è interessata. La situazione è rilassata e piacevole. Tuttavia, se nasconde le braccia o le mani dietro la schiena, potrebbe significare che sta nascondendo qualcosa.
Fate attenzione se quando risponde a una telefonata vi gira le spalle o si nasconde. Se dovesse succedere, iniziate a diffidare, soprattutto se vi viene rivolto un sorriso falso.
Vi consigliamo anche: Chi ci ama davvero ci offrirà calma e certezza e non ci ingannerà mai
Esistono schemi e segnali che si ripetono nelle persone abituate a mentire. Qui di seguito vedremo i più importanti da conoscere. In questo modo, la prossima volta che avrete il sospetto che qualcuno vi sta mentendo, potrete fare attenzione ai segnali inviati dal suo corpo:
È possibile che le bugie siano parte di noi. Gli esperti assicurano che tutte le persone mentono, anche se c’è chi lo fa più spesso e chi meno. Esistono alcune ragioni per cui l’essere umano è portato a mentire. Vediamone alcune:
Il bugiardo riesce a nasconderlo grazie alle sue abilità. Gioca con l’ambiguità dei significati e con il suo atteggiamento riesce a falsificare l’informazione e nascondere i dettagli. È per questo che esistono molti bugiardi, tanti quante le persone. Ognuno è unico e diverso.
Ora che conoscete i segnali per capire se qualcuno sta mentendo, mettetevi alla prova. Osservate chi vi sta intorno e scoprite il bugiardo!