Home » Rimedi naturali » Ridurre il dolore al tunnel carpale con 5 rimedi naturali
Ridurre il dolore al tunnel carpale con 5 rimedi naturali
4 Novembre 2020
È importante tenere presente che questi rimedi ci aiuteranno solo ad alleviare temporaneamente il dolore del tunnel carpale e che dobbiamo rivolgerci al medico per ottenere una diagnosi e un trattamento adeguati.
Ridurre il dolore al tunnel carpale vuol dire ridurre un intenso fastidio che si presenta a causa dell’irritazione del nervo mediano, che ha il compito di dare sensibilità e movimento a certe aree della mano.
I casi di sindrome del tunnel carpale sono aumentati negli ultimi anni, in quanto uno dei suoi fattori scatenanti è l’uso degli apparecchi elettronici.
Di solito si verifica a causa di movimenti ripetitivi della mano e del polso, ma si presenta anche a causa di lesioni, infezioni e sovrappeso.
Sebbene la sensazione di dolore possa essere lieve e sporadico, alcune volte tende a complicarsi impedendo di realizzare le attività quotidiane.
Solo un numero ridotto di casi richiede l’intervento chirurgico, posto che si produce una reazione infiammatoria che non può essere controllata con i farmaci.
Fortunatamente, prima di ricorrere a una misura talmente drastica, si possono provare alcuni rimedi di origine naturale che, grazie alle loro proprietà, aiutano a ridurre il dolore al tunnel carpale.
A seguire condividiamo nel dettaglio i 5 rimedi migliori a tale scopo, affinché non esitiate a metterli in pratica per combattere tale condizione.
Scopriteli insieme a noi!
Rimedi naturali per ridurre il dolore al tunnel carpale
1. Impacchi di zenzero ed eucalipto
L’applicazione di impacchi di zenzero ed eucalipto è un metodo terapeutico che aiuta a ridurre il dolore al tunnel carpale e l’infiammazione.
Le sue proprietà medicinali migliorano la circolazione nella zona interessata e generano un effetto calmante.
Ingredienti
1 tazza d’acqua (250 ml)
2 cucchiaio di zenzero grattugiato (20 g)
4 foglie di eucalipto
Preparazione
Fate bollire una tazza d’acqua e, una volta giunta a ebollizione, aggiungete lo zenzero grattugiato e le foglie di eucalipto.
Abbassate il fuoco e lasciate che le piante sprigionino i propri estratti per circa 2 minuti.
Successivamente fate riposare dai 10 ai 15 minuti e procedete ad utilizzarlo.
Modo d’uso
Immergete un panno pulito nell’infuso e applicatelo come un impacco sui polsi e sulle mani rigide.
Lasciate agire per circa 20 minuti e applicate il trattamento fino a 2 volte al giorno.
Sia l’olio di ricino che quello d’oliva possiedono composti antinfiammatori che aiutano a recuperare il normale movimento dei polsi.
I loro acidi grassi, insieme agli antiossidanti e agli amminoacidi, migliorano il passaggio del sangue nella zona infiammata e permettono di ridurre il dolore al tunnel carpale.
Ingredienti
3 cucchiai di olio di ricino (45 g)
2 cucchiai di olio d’oliva (32 g)
Preparazione
Versate gli oli in un recipiente resistente al calore e metteteli nel microonde per circa 20 secondi.
Modo d’uso
Verificate che la temperatura sia adeguata alla pelle e poi strofinate l’olio sui polsi e sulle mani.
Realizzate delicati massaggi per circa 8 minuti e lasciate che i prodotti vengano assorbiti per bene.
Ripetete il trattamento fino a completa guarigione.
Tenete presente che i rimedi menzionati possono ridurre il dolore al tunnel carpale solo temporaneamente
Il processo di recupero può impiegare fino a un mese e, per questo, è necessario integrare l’uso di questi prodotti con la pratica di abitudini sane come l’esercizio.
Parra, F., Parra, L., Tisiotti, P., & Willie, J. (2008). Sindrome del tunel carpiano. Revista de Posgrado de l 10 a VIa Cátedra de Medicina. N.
Alejandra, D., & Weinmann, M. (2007). Síndrome del tunel del carpo. Occupational and Environmental Medicine.
Jaramillo, E. A., Cifuentes, L. B., Lopera, C. M., Gómez, S. P., Londoño, J. U., & Trespalacios, E. M. V. (2012). Síndrome del tunel del carpo: aspectos clínicos y ocupacionales. CES Salud Pública.
Porras-Estrada, L. F., Rodríguez-Sánchez, J. A., García-Flores, C., & García-Yagüe, L. (2003). ¿Síndrome del tunel carpiano? Case report. Neurocirugia. https://doi.org/10.1016/S1130-1473(03)70536-3
Villaverde Roman, M., Gonzales de Pino, J., & Lovic, A. (1997). Sindrome de tunel carpiano con estudio electrodiagnostico normal. Revista de Ortopedia y Traumatologica.
Trattare la pelle secca o molto secca nel giusto modo è fondamentale per evitare problemi cutanei a lungo termine. Lo strato corneo, il più superficiale della pelle, funge da barriera protettiva. Affinché possa svolgere la sua funzione, questo strato deve ricevere…
Al giorno d’oggi, la ritenzione idrica rappresenta un problema relativamente frequente. Questa condizione viene definita come un disturbo infiammatorio che…