
Lo zenzero (Zingiber officinale)è una pianta apprezzata per i suoi numerosi usi in erboristeria e in cucina. Il rizoma, la…
Questi rimedi naturali possono essere un buon complemento ai trattamenti contro l'artrosi ma, in nessun caso, possono sostituire la terapia prescritta dal vostro specialista.
L’artrosi alle mani o in altre parti del corpo, è un disturbo infiammatorio caratterizzato da una progressiva degenerazione della cartilagine. Si tratta per lo più di una condizione legata al processo di invecchiamento, ma la causa può risiedere anche in una carenza nutrizionale, una lesione o uno stile di vita eccessivamente sedentario.
Può svilupparsi a carico di qualunque articolazione, tuttavia sono soprattutto colpite le articolazioni delle mani.
Questo avviene perché le mani sono coinvolte in un gran numero di movimenti e sforzi che, alla lunga, influiscono sul deterioramento delle cartilagini.
L’artrosi alle mani può arrivare a impedire molte delle nostre attività abituali, a causa del dolore e di una ridotta capacità di movimento.
Ciò nonostante, sono molte le persone che riescono a convivere con questa malattia, anche grazie ai rimedi naturali che aiutano a ridurre l’intensità dei sintomi.
Oggi parliamo di 6 rimedi interessanti, da prendere in considerazione come complemento delle terapie anti artrosi.
Scopritele!
L’olio di ricino è un prodotto naturale che può aiutare a ridurre il dolore e l’infiammazione causati dall’artrosi. Questo effetto è dovuto al suo principio attivo, l’acido ricinoleico, che agisce come antinfiammatorio e analgesico.
Volete saperne di più? Leggete anche: Benefici dell’olio di ricino
I semi di fieno greco contengono acidi grassi e aminoacidi essenziali che agiscono come anti-infiammatori. Questa proprietà ci permette di alleviare il dolore dell’artrosi alle mani e, allo stesso tempo, di prevenire la ritenzione idrica.
Le sostanze antiossidanti presenti nei semi del fieno greco, infatti, appoggiano il sistema circolatorio linfatico e ci aiutano a eliminare le scorie.
I sali di Epsom hanno la capacità di ridurre l’infiammazione e le rigidità: sono dunque un buon rimedio contro l’artrosi.
Utilizzati per via topica aiutano a rilassare i muscoli e le articolazioni, alleviando in questo modo il dolore.
L’aceto di mele contiene acidi naturali che aiutano a regolare il pH del sangue e a frenare i processi infiammatori del corpo.
I suoi principi attivi, tra cui l’acido acetico, riducono il dolore nelle mani e stimolano la circolazione.
Leggete anche: Rimedio alla curcuma per migliorare la circolazione
Il sedano è un alimento dalle proprietà diuretiche e antinfiammatorie. Aiuta a prevenire e curare il dolore associato all’artrosi.
È anche noto per la sua azione antiossidante e per la capacità di combattere la ritenzione idrica. Aiuta, infine a mantenere in equilibrio il livello degli elettroliti.
L’olio di zenzero è un prodotto terapeutico dotato di proprietà analgesiche: aiuta a calmare il dolore tipico dell’artrosi.
Spalmato sulla pelle, genera una piacevole sensazione di calore che stimola la circolazione. Il risultato è un sollievo dalla rigidità e dall’infiammazione.
Ricordate che i rimedi indicati sono solo un complemento alle terapie prescritte dal medico e vanno accompagnati ad uno stile di vita sano.