
Per selezionare i prodotti cosmetici di qualità, dunque rispettosi della nostra salute e dell’ambiente, è importante conoscere alcune semplici informazioni.…
Sapevate che incrementare il consumo giornaliero di acqua e ridurre l'assunzione di sale può aiutarvi a minimizzare l'aspetto delle borse sotto gli occhi.
Volete sapere come ridurre le borse sotto gli occhi? Si tratta di un inestetismo che compare di pari passo all’invecchiamento cutaneo. Si formano a causa dell’indebolimento dei tessuti e dei muscoli intorno agli occhi, che appaiono sporgenti e rigonfi.
Compaiono anche in giovane età, effetto di squilibri ormonali, accumulo di liquidi o problemi di natura circolatoria. Nonostante siano considerate un semplice problema di bellezza, la maggior parte preferisce prevenirle e curarle per non mostrare la pelle stanca.
Per fortuna, al giorno d’oggi si conoscono abitudini e trattamenti che possono aiutare a ridurre le borse sotto gli occhi senza bisogno di interventi chirurgici. A tal proposito ,vogliamo esaminare alcune delle cause a esse associate e diversi metodi naturali per minimizzarle.
Le borse sotto gli occhi possono formarsi come parte del processo biologico di invecchiamento della pelle. La struttura dei tessuti e dei muscoli che sostengono le palpebre si indebolisce e la pelle tende a diventare flaccida. L’area può essere colpita anche da fattori quali:
Leggete anche: Palpebre cadenti: 5 rimedi naturali
Un’infiammazione permanente sotto gli occhi è la manifestazione principale delle borse. Tuttavia, a volte il gonfiore è accompagnato da:
Esistono diverse maschere e lozioni per uso esterno per nutrire la pelle e ridurre le borse sotto gli occhi. Tuttavia, in generale, è importante tenere conto di altri metodi che ne migliorano gli effetti.
Il consumo eccessivo di sale può influire sulla ritenzione idrica che dà luogo alla formazione di borse sotto gli occhi. È importante evitare di aggiungerlo ai pasti preparati in casa e limitare il consumo di prodotti che lo contengono in grande quantità, come:
La qualità di sonno può evitare l’aspetto stanco che assumono gli occhi a causa delle borse.
Uno scarso consumo di acqua riduce la capacità del corpo di eliminare i liquidi in eccesso, danneggia la circolazione e la salute della pelle. Bisogna assumere tra i 6 e gli 8 bicchieri di acqua o bevande salutari durante la giornata.
Leggete anche: Più di 40 motivi per bere più acqua
Lavare il viso con l’acqua fredda è un’ottima terapia per riattivare la circolazione sanguigna del contorno occhi e ridurre le borse sotto gli occhi e altri inestetismi.
Questo semplice metodo diminuisce la comparsa di borse e occhiaie e lascia la pelle idratata e fresca più a lungo. Inoltre, bisogna ricordare che l’acqua calda riduce il film idrolipidico cutaneo, aumentandone l’indebolimento e la flaccidità.
La patata contiene elementi antinfiammatori che aiutano a ridurre le borse sotto gli occhi. L’applicazione diretta rinfresca la pelle e produce un effetto calmante che diminuisce la sensazione di stanchezza.
Un banale cucchiaino può trasformarsi nello strumento migliore per conferire agli occhi un aspetto ringiovanito e fresco. Questo oggetto massaggia la zona, attiva la circolazione e distende la pelle sgonfiandola.
Avete lo sguardo stanco per colpa delle borse sotto agli occhi? Tenete conto dei nostri consigli dati affinché la pelle appaia ringiovanita e fresca.